giuseppe marinoni beppe sala tancredi catella

“DOBBIAMO LAVORARE AI FIANCHI DEL COMUNE CERCANDO DI COINVOLGERE PIÙ ASSESSORI” – ALL'EX PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PAESAGGIO, GIUSEPPE MARINONI, PER CUI LA PROCURA HA CHIESTO L’ARRESTO NELL’AMBITO DELL’INCHIESTA SULLA "DEGENERAZIONE URBANISTICA" A MILANO, NON BASTAVA UN CANALE CON L'EX ASSESSORE TANCREDI: HA CERCATO UN FILO DIRETTO ANCHE CON GUIDO BARDELLI, FINO ALLE DIMISSIONI DEL 7 MARZO TITOLARE DELLE DELEGHE ALLA CASA – QUANDO SI FECE OSPITARE IN UN RESORT DALL’IMPRENDITORE ENNIO BOZZARELLI (NON INDAGATO), PATRON DI VARIE SOCIETÀ TRA CUI LA PACO SRL CHE PRESENTO' ALLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO UN PROGETTO A MILANO – IL RUOLO DI CATELLA E I PROGETTI DI “RIGENERAZIONE” CHE VALGONO 12 MILIARDI DI INVESTIMENTI…

 

Ilaria Carra e Rosario Di Raimondo per repubblica.it - Estratti

Giuseppe Marinoni

 

Un pubblico ufficiale, il presidente della commissione per il Paesaggio Giuseppe Marinoni, che dice al socio in affari: «Dobbiamo lavorare ai fianchi del Comune». Che con l'assessore studia un piano per «bypassare» le norme.

 

E che si fa ospitare in un resort dall'imprenditore con interessi in città. Dettagli che emergono dalle carte dell'inchiesta sulla «degenerazione urbanistica» di Milano. I pm chiedono l'arresto per sei indagati.

 

Le accuse: corruzione, falso, induzione indebita.

 

MANFREDI CATELLA

Le accuse e gli interrogatori preventivi Rischiano i domiciliari l'ex assessore Giancarlo Tancredi (si è dimesso) e il "re del mattone" Manfredi Catella. I pm chiedono il carcere per il costruttore Andrea Bezziccheri, l'architetto Alessandro Scandurra, il manager di J+S Federico Pella (ha lasciato l'incarico) e Marinoni. Oggi gli interrogatori preventivi davanti al gip Mattia Fiorentini.

 

Nei capi d'imputazione si ricostruiscono le accuse. Dal «piano ombra con alte parcelle», con «l'appoggio e i favori del Comune», per una «vasta speculazione edilizia» fino ai soldi dei costruttori ai componenti della commissione, organo pubblico, per il sì ai progetti: almeno 3,9 milioni di euro in consulenze e fatture, «il prezzo della corruzione». E poi i presunti trucchi: come quello di spacciare per «interesse pubblico» progetti per avere mano libera sulle norme.

 

GIANCARLO TANCREDI E BEPPE SALA

Fino alle induzioni indebite contestate al sindaco Beppe Sala e all'archistar Stefano Boeri (indagati). Si segue la pista dei soldi, con accertamenti sui 12 miliardi di euro (a spanne) investiti nei cantieri e sui bonifici per 6,5 milioni – «senza causale o con causale criptica» –, finiti sui conti di una società legata a Bezziccheri (a sua volta trovato con 120 mila euro in contanti). «Nessuna corruzione», ribattono gli indagati. Tancredi è in aspettativa e non tornerà nel settore Urbanistica in Comune. Agli amici confida che mai ha avuto rapporti privilegiati coi big del cemento.

 

Giuseppe Marinoni

Di «non corrispondenza al vero dei capisaldi della posizione della Procura» ha parlato Catella. Marinoni dirà di aver sempre seguito le regole. Ruolo pubblico, affari privati.

Ma il «faccendiere» è ritenuto centrale.

 

Per i pm Petruzzella-Filippini-Clerici, con l'aggiunta Tiziana Siciliano e il nucleo Pef della guardia di finanza, procaccia clienti per un grande patto pubblico-privato per la Milano del 2050. Cantieri in nove punti della città.

 

Nel suo (ex) ruolo di presidente della commissione, fa «scouting» in un clima di «sollecitazioni reciproche» con Tancredi. Quest'ultimo, impegnato a «coltivare i propri interessi personali deviati», è a conoscenza «del duplice ruolo» di Marinoni ma non interviene. I due sarebbero d'accordo nel cercare strategie per «bypassare i vincoli urbanistici». Costruire. «Rigenerare» caserme, scali ferroviari, piazze. Forzare le norme con «varianti occulte» e vantaggi «sproporzionati» agli imprenditori.

GIANCARLO TANCREDI

 

«Dobbiamo lavorare ai fianchi il Comune cercando di coinvolgere più assessori», dice l'architetto. Nella sua rubrica, i cellulari dei costruttori più importanti. In agenda tanti impegni: nel 2023 è a un convegno sui rapporti tra pubblico e privato. Tra i partecipanti Alessandro Morelli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. "Un magnifico weekend" «Grazie a te Giuseppe per interessarti al mio progetto, è stato un piacere avervi ospiti».

 

Per almeno tre volte, tra maggio e settembre 2023, Marinoni e signora sono ospiti del resort di lusso a Ostuni dell'imprenditore Ennio Bozzarelli (non indagato), patron di varie società tra cui la Paco srl che proprio in quel periodo ripresenta alla commissione per il Paesaggio un progetto a Milano.

 

GIANCARLO TANCREDI

Bozzarelli cerca informazioni preziose. E nel farlo, preferisce usare app attente alla privacy: «Se hai Signal ci sentiamo». In quei mesi Marinoni va nel resort. «Caro Ennio stiamo passando un magnifico weekend». «Dirò (...) di coccolarti in attesa del mio arrivo», risponde lui.

 

(...) Uno di loro, un geometra, racconta nel luglio del 2024 le storture dei permessi edilizi: «La prassi di concludere le convenzioni urbanistiche tra un dirigente e il privato davanti al notaio, senza coinvolgimento del Consiglio o giunta comunale, è stata instaurata dal 2012. Ci chiedevano di mantenere massimo riserbo sulle riunioni di staff e di non inserire i relativi verbali nelle pratiche edilizie». Dai dirigenti era tutto uno «scaricare le responsabilità».

 

LA FORMULA MAGICA MARINONI-TANCREDI 

 

Giuseppe Marinoni

Monica Serra Andrea Siravo per la Stampa - Estratti

 

«Dobbiamo lavorare ai fianchi il Comune cercando di coinvolgere più assessori, perché il vero ostacolo lì dentro lo sapevamo già chi è, chi sono».

 

All'ex presidente della Commissione paesaggio Giuseppe Marinoni – sempre alla ricerca di investimenti immobiliari – non bastava un canale con l'allora assessore alla Rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi.

 

L'architetto e docente del Politecnico, per l'accusa in «costante conflitto d'interessi», voleva un filo diretto anche con qualche altro componente della giunta, e lo ha cercato con Guido Bardelli, fino alle dimissioni del 7 marzo titolare delle deleghe alla Casa.

MANFREDI CATELLA beppe sala

 

«Ciao Giancarlo, oggi ho incontrato anche Guido Bardelli e ho parlato con lui della strategie Porte Metropolitane e della possibilità di ricaricare una buona quota di ers. E mi sembrava molto favorevole. Te ne parlerà…» si legge in una chat con Tancredi del 24 luglio del 2024.

 

Come sottolinea il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf nelle sue informative, la «strategia» degli indagati era proprio quella di ricorrere nei progetti più impattanti a una quota di ers, edilizia residenziale sociale, per poter «giustificare l'interesse pubblico» e così «aggirare» le restrizioni del Pgt per i nuovi interventi edilizi.

GIANCARLO TANCREDI

 

Quelli da realizzare con gli sviluppatori privati che lo stesso Marinoni individuava, come la Nhood di Carlo Masseroli (ex assessore all'Urbanistica della giunta Moratti) con cui aveva più dossier aperti.

 

«Ciao Giuseppe, ti disturbo per Loreto. In particolare per l'edificio di Porpora. Possiamo chiederti un incontro informale con l'architetto Caputo per meglio comprendere le indicazioni che ha dato la Commissione paesaggio?», scrive Masseroli. «Ciao Carlo, si, in modo riservato… Concordiamo poi quando», la replica di Marinoni «nelle vesti di presidente della Commissione paesaggio» e quindi di pubblico ufficiale, rimarca la Gdf.

I PROTAGONISTI DELL INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULL URBANISTICA

 

Dalle accuse di corruzione e falso mosse dai pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici, coordinati dall'aggiunta Tiziana Siciliano, Marinoni – che rischia il carcere – potrà difendersi davanti al gip Mattia Fiorentini nel primo dei sei interrogatori preventivi (voluti dalla riforma Nordio) previsti a partire dalle 10 di questa mattina.

 

giuseppe marinoni

Poi toccherà agli altri indagati per cui è stato chiesto l'arresto: l'immobiliarista di Bluestone Andrea Bezziccheri, impegnato contemporaneamente nell'udienza preliminare dell'inchiesta sul progetto Park Tower, l'altro ex componente della Commissione Alessandro Scandurra e l'imprenditore Federico Pella, che proprio ieri ha presentato le dimissioni dalla società J+S di cui era founder manager.

 

Al settimo piano del palazzo di giustizia dirà la sua anche il re del mattone e ceo di Coima, Manfredi Catella, che ha promesso battaglia e una corposa memoria difensiva, e Giancarlo Tancredi che, tra gli abbracci della maggioranza, ha annunciato le dimissioni dalla carica di assessore 

 

(...)

MANFREDI CATELLA

Dopo l'analisi di cellulari e documenti è destinata ad allargarsi l'inchiesta della procura, che conta già 74 indagati tra cui il sindaco Beppe Sala, e da tre anni ha acceso un faro sui progetti di «rigenerazione» della città che - secondo un calcolo a spanne - varrebbero 12 miliardi di investimenti.

GIUSEPPE MARINONIGIUSEPPE MARINONI

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...