conto corrente bloccato

SEMPRE IN CULO AI CORRENTISTI - DOPO LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE, I TASSI SUI CONTI CORRENTI NON AUMENTERANNO! – NON È ACCADUTO IN SPAGNA (LA MELONI HA “COPIATO” LA LEGGE VARATA DA PEDRO SANCHEZ), NE' IN GERMANIA NE' IN FRANCIA - ORMAI LE BANCHE NON GUADAGNANO PIU' NE' SUI MUTUI NE' SUI CONTI CORRENTI MA SOPRATTUTTO SUL RISPARMIO GESTITO, CHE PERMETTE DI RISCUOTERE LE COMMISSIONI...

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

TASSI DEI CONTI CORRENTI VS TASSI DEI MUTUI

«Può essere che prima o poi le banche decidano di remunerare i conti correnti, ma è difficile perché nella loro visione non sono uno strumento di risparmio, ma di pagamento».

 

Angelo Baglioni, professore di Economia Politica alla Cattolica e direttore dell’Osservatorio Monetario (che fa capo alla stessa università) è scettico sulla soluzione adottata dal governo con il prelievo sugli extraprofitti.

 

Non solo perché, come spiega, «è molto arbitrario stabilire a quanto ammontano ». C’è un motivo in più: «I tassi sui conti correnti non saliranno sulla spinta di questa norma», assicura, così come non sono aumentati in circostanze analoghe prima. E come non aumentano nel resto dell’Europa: non in Spagna (dove il governo ha varato un provvedimento dal contenuto analogo a quello del governo Meloni), non in Germania, dove solo poche banche, come la Commerzbank, remunerano i depositi con tassi che sfiorano a fatica il 3% lordo, o in Francia, dove i libretti di risparmio assicurano un rendimento che può arrivare al 6% lordo, ma con una serie di paletti che ne limitano la diffusione (a cominciare da quelli legati al reddito), tanto che la metà dei francesi che ne avrebbe diritto non vi ha fatto ricorso.

 

banche liquidita

Gli ultimi dati della Banca d’Italia mostrano una differenza sempre più ampia tra l’andamento dei tassi d’interesse attivi e passivi: a giugno i tassi di interesse sui mutui erogati alle famiglie sono arrivati al 4,65%, dal 4,58 di maggio; il Taeg sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 9,03%, mentre i tassi sul complesso dei depositi in essere sono arrivati allo 0,72%.

 

[…] Eppure i conti correnti, remunerati o no, restano la forma di risparmio preferita dagli italiani. Lo attesta puntualmente ogni anno l’indagine di Ipsos, pubblicata in occasione della Giornata del Risparmio: negli ultimi 15 anni oltre il 60% degli italiani, con variazioni irrisorie di anno in anno, dichiara che preferisce tenere i risparmi “liquidi”, cioè sul conto. Una tendenza che le banche stanno cercando per ora inutilmente di attenuare attraverso robuste campagne di educazione finanziaria, che rendano gli italiani consapevoli delle altre forme di impiego e di investimento del risparmio.

 

conto corrente 2

Per il momento l’unica forma onorevole di compromesso tra le banche che vorrebbero impiegare il danaro depositato in modo attivo e i correntisti che lo vogliono lì, disponibile, sul conto, è il conto deposito, che garantisce una remunerazione a fronte dell’impegno di non ritirare il danaro per un certo periodo.

 

«Ci sono depositi che offrono rendimenti molto interessanti – dice Baglioni – anche al 4-4,50%, ma i clienti li conoscono poco, e le banche non li pubblicizzano perché comunque per loro si tratta di un prodotto molto costoso».

 

In effetti gli stessi dati di Bankitalia mostrano un rialzo ben più significativo per la curva dei depositi remunerati rispetto ai conti correnti ordinari, che supera ormai il tasso del 2,5%. Ma neanche i conti deposito, per quanto nelle ultime settimane abbiano registrato una notevole vivacità, costituiscono la soluzione che può permettere il “pareggio” rivendicato dal governo tra tassi attivi e passivi:

 

conto corrente 3

«Ormai le banche non guadagnano più né sui mutui né sui conti correnti – rileva Francesca Tedeschi Di Dario, analista, cofounder di Osservatorio finanziario – ma soprattutto sul risparmio gestito, che permette di riscuotere le commissioni. Il che non significa che le banche non stiano anche offrendo conti di deposito interessanti: ci sono al momento offerte che arrivano anche a raggiungere e superare il 4% lordo, a fronte però di una parte della liquidità investita sui prodotti di risparmio gestito». Proposte che i risparmiatori italiani fanno ancora fatica a digerire, anche perché spesso impongono anche vincoli molto lunghi, prevedendo spesso delle penali nel caso in cui si decida di svincolare le somme in anticipo sulla scadenza.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?