giorgia meloni viktor orban ilaria salis

“E’ IN ATTO UNA PERSECUZIONE DEL GOVERNO UNGHERESE NEI MIEI CONFRONTI” – L’EURODEPUTATA SINISTRELLA ILARIA SALIS COMMENTA LA NOTIZIA DEL VOTO CONTRARIO ALLA REVOCA DELLA SUA IMMUNITÀ: "PER FAR FESTA ASPETTO IL VOTO DELLA PLENARIA DEL PARLAMENTO IN OTTOBRE. DA ORBAN UN COMPORTAMENTO VERGOGNOSO E PERICOLOSO, CHE BEN SINTETIZZA LA VOLONTÀ DI UNA VENDETTA FEROCE. A NORDIO CHIEDO: APRA IN ITALIA IL MIO PROCESSO. IL NOSTRO CODICE PENALE PREVEDE CHE SI POSSA FARE ANCHE MENTRE SONO EURODEPUTATA…”

Viola Giannoli per repubblica.it

 

ilaria salis alla manifestazione contro il riarmo a roma foto lapresse

«Ho tirato un sospiro di sollievo, ma la mia storia non è ancora finita. Ho fiducia nei miei colleghi al Parlamento europeo. A Nordio chiedo: apra in Italia il mio processo».

 

Dopo aver trascorso la giornata al lavoro, nella commissione Libe che si occupa di libertà civili, «con più serenità ma poca concentrazione», Ilaria Salis risponde al telefono dal suo ufficio a Bruxelles, lo stesso in cui ha ricevuto «insieme ai compagni e collaboratori» la notizia del voto contrario alla revoca della sua immunità.

 

Qual è stata la sua reazione?

«Ci ho messo un po’ a realizzare... Lì per lì, la sensazione è stata di grande sollievo e gioia, con la consapevolezza che occorre tenere ancora i piedi ben piantati a terra».

 

 

La prima cosa che ha fatto?

«Ho chiamato i miei: erano sollevati e felicissimi. Mi è dispiaciuto dover smorzare un po’ il loro entusiasmo, e ricordargli che dobbiamo aspettare il voto della plenaria a ottobre. Solo allora, se andrà bene, festeggerò».

ILARIA SALIS DIETRO LE SBARRE - IMMAGINE GENERATA DALL'IA

 

Se l’aspettava che la commissione Affari legali avrebbe bocciato la revoca all’immunità?

«In fondo sì, nutrivo la speranza che i miei colleghi avrebbero tenuto in considerazione la grave situazione dello stato di diritto in Ungheria e il fatto che, nel mio caso in particolare, è in atto una vera e propria persecuzione da parte del governo ungherese, come è riemerso chiaramente anche dalle ultime dichiarazioni di Viktor Orbán e del suo portavoce».

 

Cosa rappresenta per lei questo primo “no” alla revoca?

ilaria salis al parlamento europeo

«Una conferma ulteriore e a più voci del fatto che in Ungheria non è possibile un processo equo nei miei confronti. Se il voto sarà confermato dalla plenaria, anzitutto per me significherebbe che non sarei consegnata al regime ungherese, dove potrei rimanere in carcere per decenni, nelle condizioni disumane che purtroppo conosco molto bene, e dove rischierei di essere esposta a vessazioni ancora più pesanti di quelle che ho già subito. Potrei invece continuare l’attività per cui sono stata eletta. Credo però che il rigetto abbia anche una rilevanza più generale, perché riafferma i principi dello stato di diritto e l’indipendenza del Parlamento europeo dalle pressioni dei regimi illiberali».

 

meloni orban

Il voto era segreto ma, facendo i conti, qualche popolare deve aver votato con le sinistre. Lega e Fratelli d’Italia li hanno chiamati “traditori”, lei invece ha ricevuto la loro solidarietà?

«Sì, non faccio nomi, ma l’ho ricevuta anche da colleghi di destra, che si sono mostrati sinceramente preoccupati per la mia situazione. Hanno capito cosa potrebbe accadermi e sono perfettamente consapevoli dello stato di salute della democrazia in Ungheria. Hanno scelto di far prevalere la tutela delle garanzie democratiche sulla appartenenza politica, per questo li ringrazio».

 

Il ministro Salvini e la Lega hanno scritto: “Chi sbaglia, non paga in Europa”. Cosa ne pensa?

ilaria salis

«Se hanno ancora qualcosa da obiettare vuol dire che il loro modello di giustizia è quello ungherese, dove la magistratura non è indipendente dal potere esecutivo, e questo è del tutto inaccettabile, oltre che pericoloso, perché significa che vogliono importare il modello di giustizia illiberale e vendicativa in Italia. Il rigetto della richiesta di revoca ungherese non implica nella maniera più assoluta che voglia sottrarmi alla giustizia. Io stessa chiedo a gran voce al ministro Nordio di essere processata in Italia, con tutte le garanzie dello stato di diritto».

 

È possibile farlo?

«Sì, le autorità italiane possono celebrare il processo in Italia. E possono farlo anche mentre sono protetta dall’immunità europea, che è fondamentale conservare per difendermi dalla vendetta di Orbán. In Italia sono protetta da una immunità analoga a quella dei parlamentari italiani, che non impedisce l’apertura di un procedimento a mio carico.

 

ilaria salis al parlamento europeo

Ed è previsto dal codice penale italiano, in presenza di alcune circostanze, la possibilità di processare in Italia un cittadino italiano anche per accuse relative a fatti avvenuti all’estero. È necessario che sia il ministro della Giustizia a chiedere di aprire il processo. Mi chiedo cosa aspetti e perché abbia aspettato sinora».

 

Intanto ora la palla passa all’aula di Strasburgo. Cosa si aspetta?

«Nutro sempre la stessa fiducia nei miei colleghi. L’assemblea plenaria ha votato ad ampia maggioranza diverse risoluzioni sulla situazione preoccupante dello stato di diritto in Ungheria. Il parlamento ha aperto nei confronti del regime di Orban anche una procedura d’infrazione per articolo 7, rilevando il rischio di gravi e ripetute violazioni dei valori europei, riguardanti anche l’indipendenza della magistratura. Auspico che si tenga in considerazione tutto questo e si scelga di difendere ancora una volta la democrazia in Europa».

giorgia meloni viktor orban

 

Il governo Orbán, tramite il suo portavoce, l’ha definita, subito dopo il voto, «una terrorista che merita la galera». Come commenta?

«È l’ennesima dimostrazione che il regime di Orbán non conosce il principio di presunzione di innocenza ed è in cerca di una escalation: l’accusa di terrorismo non compare assolutamente nelle carte del processo. Mi pare un comportamento vergognoso e pericoloso, ai limiti dell’assurdo, che ben sintetizza la persecuzione in atto e la volontà di una vendetta feroce».

tajani ilaria saliszoltan kovacs portavoce di orbanviktor orban giorgia meloni - foto lapresse ilaria salis

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO