zaha hadid 9

IL TESORO (CONTESO) DI ZAHA HADID - È LITE SUL TESTAMENTO DELL’ARCHISTAR, SCOMPARSA NEL MARZO DEL 2016: HA LASCIATO UNA FORTUNA DA 80 MILIONI DI EURO (RIPARTITA IN MODO DISEGUALE TRA PARENTI E COLLEGHI) - CHE FINE FARANNO I PROGETTI E I 372 DIPENDENTI DEL PROPRIO STUDIO ARCHITETTURA? E IL FATTURATO DA 48 MILIONI DI STERLINE L’ANNO?

zaha hadidzaha hadid

Enrico Franceschini per la Repubblica

 

Isuoi edifici dalle curve ardite e dalle forme sghembe non passano inosservati. Adesso anche il suo testamento solleva un’onda di sorprese e polemiche che potrebbe travolgere parecchi di quelli citati nell’eredità. Zaha Hadid, la prima archistar donna, scomparsa nel 2016 a 65 anni per un attacco cardiaco, ha lasciato una fortuna di 67 milioni di sterline, pari a circa 80 milioni di euro, ripartita in modo piuttosto diseguale fra parenti e colleghi.

 

E soprattutto, mostrando di non fidarsi troppo, l’architetta anglo-irachena ha affidato la maggior parte del proprio patrimonio, incluso il proprio studio di architettura, a un “trust”, un’amministrazione fiduciaria di cui per il momento saranno responsabili gli esecutori testamentari. Ma poiché questi ultimi hanno già cominciato a litigare fra di loro, non è chiaro che fine faranno i progetti e i 372 dipendenti della società, per non parlare del fatturato da 48 milioni di sterline l’anno che è stato l’ultimo giro del suo business.

zaha hadid taipeizaha hadid taipei

 

La donna che ha firmato l’ondulata piscina delle Olimpiadi di Londra 2012 e innumerevoli palazzi da un capo all’altro del mondo, incluso il museo Maxxi di Roma, non era sposata e non aveva figli. Le sue volontà, ottenute dalla rivista specializzata Architects’ Journal e anticipate ieri dal Guardian, indicano un lascito di mezzo milione di sterline a Patrik Schumacher, il suo socio d’affari nello studio di architettura, e di 1 milione e 700 mila sterline a cinque nipoti. Un fratello, Hatham Hadid, ha ereditato a sua volta 500 mila sterline.

 

Tutto il resto viene depositato in un fondo che sarà gestito dagli esecutori del testamento, cioè dallo stesso Schumacher, dal costruttore Peter Palumbo, dall’artista Brian Clarke e da Rana Hadid, la nipote di Zaha.

 

Ma Schumacher ha fatto infuriare gli altri tre nel novembre scorso con un provocatorio discorso in cui ha difeso la propria decisione di abbandonare i progetti di case popolari, chiudere scuole d’arte e costruire opere ad Hyde Park.

 

zaha hadid salernozaha hadid salerno

I suoi colleghi esecutori del testamento lo hanno pubblicamente stigmatizzato, affermando che Zaha Hadid «si sarebbe completamente opposta a simili iniziative». Come questo quartetto possa amministrare congiuntamente la cospicua eredità dell’archistar rimane tutto da vedere.

 

Nata a Bagdad nel 1950, Hadid aveva studiato matematica all’università americana di Beirut prima di indirizzarsi verso l’architettura quando emigrò in Gran Bretagna. Ha impiegato molto tempo a ottenere appalti e incarichi in Occidente, ma dopo avere fondato la sua società a Londra, Zaha Hadid Architects, si è fatta ben presto una reputazione di rivoluzionaria per le forme originali degli edifici da lei firmati, a Hong Kong, a Berlino, a Vienna. Ha tuttavia dovuto aspettare fino al 2011 per vedersi assegnato un lavoro di ampie proporzioni in Inghilterra, con il museo dei trasporti a Glasgow.

 

L’anno seguente ha disegnato quello che alcuni ritengono il suo capolavoro, la grande vasca per i tuffi e il nuoto nel parco olimpico della capitale britannica in vista dei giochi del 2012. È stata la prima donna a vincere il Pritzker, nel 2004, considerato il più prestigioso premio mondiale per l’architettura e ha vinto due volte lo Sterling, il più importante riconoscimento britannico in questo campo.

zaha hadid singaporezaha hadid singapore

 

Quando è mancata, precocemente, nel marzo dello scorso anno, era all’apice della sua fama e piena di idee da realizzare. Ora un possibile conflitto tra i suoi eredi minaccia di mandare in frantumi la sua eredità artistica, scatenando una lite a colpi di avvocati.

zaha hadid riozaha hadid riozaha hadid milanozaha hadid milanozaha hadid monterrey messicozaha hadid monterrey messicozaha hadid londrazaha hadid londrazaha hadid moscazaha hadid moscazah hadid qatarzah hadid qatarzaha hadid baghdad iraqzaha hadid baghdad iraqzaha hadid antwerp belgiozaha hadid antwerp belgiozaha hadid afragola napolizaha hadid afragola napolidame zaha hadiddame zaha hadidzaha hadid arabia sauditazaha hadid arabia sauditazaha hadid nicosia ciprozaha hadid nicosia cipro

 

ZAHA HADIDZAHA HADIDzaha hadid maroccozaha hadid maroccozaha hadid miamizaha hadid miami

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO