edoardo vianello

“LA COLONNA SONORA DI ATREJU? ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO, CI STA UN POPOLO DI…ARRIVEDERCI” – EDOARDO VIANELLO, 86 ANNI E 65 MILIONI DI DISCHI VENDUTI, INCASSA LA STANDING OVATION ALLA FESTA DI FRATELLI D’ITALIA: “SONO STATO SEMPRE DI DESTRA. CHIEDERE A QUALCUNO DI DEFINIRSI ANTIFASCISTA E’ UNA DEMONIZZAZIONE. IL MONDO DI SPETTACOLO E’ DI SINISTRA? UNA BUONA PARTE, MA PER CONVENIENZA. ORA, PRUDENTI, FANNO VEDERE CHE SONO SIMPATIZZANTI DI DESTRA PERCHÉ LE COSE CAMBIANO” -E SULLA PAROLA NEGRI NEL BRANO “I WATUSSI”?: “NON SI TOCCA…” – VIDEO

Nino Luca per il Corriere della Sera - Estratti

 

edoardo vianello

«La colonna sonora sonora di Atreju?». Non perde un secondo e attacca: «Nel continente nero, paraponziponzipò… Alle falde del Kilimangiaro, ci sta un popolo di… Arrivederci». È tarda sera quando ironico e trascinatore da par suo, Edoardo Vianello, 86 anni, 65 milioni di dischi venduti, incassa la standing ovation del Circo Massimo.

Per lei il premio Atreju arriva dalla destra.

«Sono stato sempre di destra e sono contento che la mia parte politica riconosca il mio talento».

 

Cosa pensa di Giorgia Meloni?

«Una donna attiva e volitiva, ostacolata in tutti i modi ma gliela farà a imporsi».

 

A una premier donna aveva mai pensato?

«Sì, credevo che l’avrebbe proposta la sinistra. Ma che ci riuscisse la destra… Beh, un gran colpo».

 

Se Meloni fosse una canzone?

«Vorrei aver scritto io Sei diventata nera... Io mi fermerei ad Abbronzatissima ».

 

Anche la sua famiglia era di destra?

edoardo vianello

«Mio padre, Alberto, era fascista. Ogni tanto guardo le sue foto in camicia nera, è stato un grande poeta futurista, pubblicato da Marinetti. Dopo la sua morte abbiamo scoperto le sue opere. Ero in classifica con Guarda come dondolo e ancora mi rimproverava: “Ma che strada hai preso? Ma pensa a lavorare”».

 

Anche lei pensa che il mondo dello spettacolo sia schierato a sinistra?

«Una buona parte, ma per convenienza. Ora, prudenti, fanno vedere che sono simpatizzanti di destra perché le cose cambiano. Io non ho mai avuto ostacoli ma neanche favori per le mie idee».

 

Chi ha votato in vita sua?

«Sempre Berlusconi. Mi piacevano De Gasperi, Malagodi ma anche Berlinguer.

edoardo vianello

Apprezzavo l’ironia e il sarcasmo di Andreotti. Almirante era un abile oratore ma troppo di destra per me. Io non sono fascista, sono un liberale, ma chiedere a qualcuno di definirsi antifascista è un tentativo di demonizzazione. Conta il comportamento. Una volta gli si diceva “testa di…” ora gli si urla “fascista”».

 

L’esegesi de «I Watussi»?

«Nascono dal film Le miniere di re Salomone , dove per la prima volta si sono visti questi spilungoni».

Ma la parola «n…»?

«Non si tocca. Anche nei film accade ma non si può cambiare. Dirlo gratuitamente non è corretto ma in una canzone che è nata così, così deve rimanere. Che facciamo, cancelliamo il Colosseo perché ammazzavano i cristiani? Sarebbe inconcepibile».

 

Anche a sinistra cantano i suoi tormentoni.

«Ho fatto un’infinità di feste dell’Unità. 

 

dario salvatori edoardo vianello foto di baccoedoardo vianello foto di baccoenrico michetti edoardo vianello foto di baccoGIORGIA MELONI CONSIGLIO DEI MINISTRI

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...