green deal ursula von der leyen ambiente

SALVIAMO IL PIANETA? NO, SALVIANO IL CONTO IN BANCA! - LE ELEZIONI TEDESCHE CERTIFICANO LA FINE DELL'ONDA ECOLOGISTA E "GREEN” IN EUROPA - SI E’ PARLATO POCO DI AMBIENTE IN CAMPAGNA ELETTORALE E I POLITICI DI CENTRODESTRA E DELL'AFD HANNO ACCUSATO I VERDI DI VOLER TRASFORMARE LA GERMANIA IN UNA “ECO-DITTATURA” PER LE POLITICHE CHE LIMITANO L'USO DI COMBUSTIBILI FOSSILI O RICHIEDONO AI CITTADINI DI CAMBIARE LE PROPRIE ABITUDINI - L'AFD, BALZATA AL SECONDO POSTO CON IL 21% DEI VOTI, NEGA APERTAMENTE LA CRISI CLIMATICA…

Estratto dell’articolo di “The Guardian” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

friedrich merz foto lapresse 1

Il risultato è un'ulteriore prova che il dibattito politico sulla crisi climatica è cambiato. Negli ultimi giorni di una campagna elettorale dominata dalla migrazione, il probabile nuovo cancelliere del più grande inquinatore d'Europa ha cercato di assicurare agli elettori che il suo ministero dell'economia non sarebbe stato occupato dalle ONG. Invece, il candidato conservatore in testa alle preferenze, Friedrich Merz, ha postato sui social media che sarebbe stato guidato da “qualcuno che capisce che la politica economica è più che essere un rappresentante delle pompe di calore”, riporta The Guardian.

Robert Habeck

 

L'azione per il clima è stata a malapena presente nella campagna elettorale prima delle elezioni federali tedesche di domenica, tranne quando i partiti di destra l'hanno usata per colpire i Verdi. L'attacco di Merz è stato il più blando degli attacchi rivolti al candidato del partito dei Verdi, Robert Habeck, il ministro dell'economia e del clima che ha fatto approvare una legge impopolare per promuovere il riscaldamento pulito, ma è un segno di quanto sia cambiato il dibattito politico sull'azione per il clima.

 

friedrich merz

I politici di centro-destra e di estrema destra hanno accusato i Verdi di trasformare la Germania in una “eco-dittatura” per le politiche che limitano la combustione di combustibili fossili o richiedono al pubblico di cambiare il proprio comportamento. In un discorso infuocato il giorno prima delle elezioni, Merz ha detto che avrebbe fatto politica “per la maggioranza che può pensare in modo chiaro e che ha anche tutte le rotelle a posto … e non per qualche pazzoide verde e di sinistra”.

 

ROBERT HABECK E LA DURATA DELLA DOCCIA

[…] In un certo senso, i Verdi sono sopravvissuti a un cambiamento nel dibattito sul clima in Germania che gli attivisti per il clima definiscono una “caccia alle streghe”. Hanno registrato un calo minore nella quota di voti rispetto ai loro ex partner di coalizione, il partito liberale FDP e il partito di centro-sinistra SPD, nonostante anni di attacchi politici e una diminuzione dell'interesse pubblico per l'azione per il clima. Domenica hanno anche perso meno voti rispetto alle elezioni europee dello scorso anno, passando dal 15% al 12%.

 

friedrich merz in un jet militare

Tuttavia, il risultato, che probabilmente escluderà i Verdi da una futura coalizione, è un'ulteriore prova che l'ondata verde che ha travolto l'Europa qualche anno fa è stata un'eccezione, piuttosto che la nuova normalità. I Verdi sono stati estromessi dal governo in Austria, Belgio e Irlanda negli ultimi mesi, seguendo la recente tendenza di punire alle urne i partiti al governo di ogni colore politico. In Germania, i giovani elettori in particolare hanno abbandonato il partito in gran numero per il risorgente Die Linke (la Sinistra), che ha conquistato 1,2 milioni di elettori dai Verdi e dall'SPD.

 

Per certi versi, la politica climatica di Die Linke è più ambiziosa di quella dei Verdi. Il partito vuole che la Germania raggiunga la neutralità climatica entro il 2035, in linea con le richieste di attivisti come Fridays for Future, e sottolinea la necessità di equità nella transizione energetica.

 

ROBERT HABECK OLAF SCHOLZ CHRISTIAN LINDNER

[…] “Al contrario, i Verdi hanno adottato una posizione più moderata e centrista, soprattutto per quanto riguarda le questioni migratorie, che ha suscitato critiche interne, in particolare da parte dell'ala sinistra del partito’.

 

Sebbene il clima abbia giocato un ruolo secondario nelle decisioni di voto, il risultato sembra destinato a rallentare la velocità della transizione energetica della Germania. L'AfD, balzata al secondo posto con il 21% dei voti, nega apertamente la crisi climatica. Ha inveito contro gli altri partiti per aver seguito un programma ideologico “sinistra-verde” e la sua co-leader, Alice Weidel, ha recentemente descritto le turbine eoliche come “mulini a vento della vergogna”.

 

ALICE WEIDEL VOTO AFD MAPPA 2

I vincitori delle elezioni, l'unione di centro-destra CDU/CSU, si sono impegnati a raggiungere la neutralità climatica entro il 2045, ma hanno sempre più imitato l'opposizione dell'AfD alle politiche per raggiungerla. Hanno attaccato pesantemente i Verdi per i loro sforzi di eliminare gradualmente le caldaie a gas e le auto con motore a combustione, o di ridurre l'inquinamento nelle aziende agricole, e li hanno accusati delle difficoltà economiche del Paese.

 

alice weidel elezioni in germania foto lapresse

[…] La spinta a indebolire la politica climatica ed energetica in nome della competitività potrebbe andare contro gli sforzi dell'Europa per aumentare la propria indipendenza da Russia, Cina e, come ha detto Merz in un dibattito elettorale di domenica, dagli Stati Uniti.

[…]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”