donald trump emmanuel macron

L’UE BATTE UN COLPETTO SULL'IA  – MACRON ANNUNCIA IL MAXI-PROGETTO FRANCESE PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: 109 MILIARDI DI DOLLARI ALL’ANNO, FINO A EGUAGLIARE I 500 STANZIATI DALLO “STARGATE” DI TRUMP. NON SARANNO FONDI PUBBLICI (LA FRANCIA HA UN DEFICIT DEL 5,4% E NON HA MARGINI DI MANOVRA), MA DEI PRIVATI, ATTRATTI DAL BASSO COSTO DELL’ENERGIA OLTRALPE, GRAZIE AL NUCLEARE – E L'UNIONE EUROPEA LANCIA L'INIZIATIVA "INVESTAI", DA 200 MILIARDI. BASTERÀ PER COLMARE IL GAP CON USA E CINA? MANCO PER SOGNO - IL VIDEO DEEPFAKE AUTOCONDIVISO DAL PRESIDENTE FRANCESE E LO SLOGAN “PLUG BABY PLUG”

 

Piano Ue per mobilitare 200 miliardi investimenti nell'IA

(ANSA) - L'Ue lancia l'iniziativa InvestAI, con la quale mobiliterà "200 miliardi di investimenti" nell'intelligenza artificiale (IA). Lo ha annunciato al vertice di Parigi la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. L'iniziativa prevede anche un fondo europeo di "200 miliardi per le gigafactory", ovvero le fabbriche dell'IA con le quali Bruxelles vuole sviluppare una Intelligenza Artificiale europea. "Troppo spesso sento dire che l'Europa è in ritardo nella corsa, mentre gli Stati Uniti e la Cina sono già in vantaggio - ha detto -. Non sono d'accordo. La corsa all'IA è tutt'altro che finita. La verità è che siamo solo all'inizio".

 

"La potenza di calcolo richiede un capitale finanziario sostanziale immediato. Sia dal settore pubblico che da quello privato", ha osservato von der Leyen. Le iniziative messe in campo da Bruxelles sono la European AI Champions, "che promette 150 miliardi di euro da fornitori, investitori e industria" e InvestAI per "aumentare questo capitale di 50 miliardi". "In tal modo puntiamo a mobilitare un totale di 200 miliardi per investimenti in IA in Europa", ha precisato von der Leyen, ricordando che sulle gigafactory l'Ue sta già investendo 10 miliardi di euro.

 

 

Intelligenza artificiale: le aziende investono 109 miliardi in Francia

Estratto dell’articolo di Riccardo Sorrentino per www.ilsole24ore.com

 

EMMANUEL MACRON - SUMMIT SULL INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Investimenti per 109 miliardi nei prossimi anni. La Francia intende mantenere le proprie posizioni nel campo dell’intelligenza artificiale, nel quale la stessa Parigi – insieme al parco tecnologico di Sophie Antipolis e ai centri di Marsiglia e Grenoble – è un hub.

 

Domenica, alla vigilia dell’apertura del Sommet pour l’action sur l’IA dei capi di Stato e di Governo, il presidente Emmanuel Macron, in un’intervista televisiva, ha preannunciato un impegno massiccio in Francia delle imprese private: si tratta, ha spiegato, di un ammontare corrispondente ai 500 miliardi in quattro anni, dei quali 100 nel 2025, che sono stati annunciati negli Usa da Donald Trump per The Stargate Project […]

 

 

emmanuel macron piange immagine creata con l intelligenza artificiale midjourney 3

Sarà un progetto in massima parte privato: il budget francese, che quest’anno dovrà toccare un deficit del 5,4%, ha poco spazio per finanziare ampi investimenti, anche se pluriennali. Formerà però 100mila persone l’anno, con un esborso di 360 milioni, Bpi France – che fa capo alla Caisse des dépôts et consignations, la Cdp francese – ha inoltre annunciato un impegno per 10 miliardi fino al 2029. Il resto sarà integrato dalle imprese private, attratte dalla grande capacità di produzione di energia elettrica francese, che ha una importante rete di centrali nucleari. «Grazie al nucleare, abbiamo l’energia più decarbonizzata d’Europa», ha detto Macron, che ha aggiunto: «I data center in Francia non sono come quelli negli Usa, dove si utilizzano petrolio e gas. Si tratta di data center puliti».

 

[…]

Non bastano però i costi bassi, occorrono anche le regole giuste.«C’è il rischio - ha detto Macron - che alcuni decidano di non avere regole e questo è pericoloso; ma c’è anche il rischio opposto, se l’Europa si dà troppe regole. Non dobbiamo aver paura dell’innovazione».

 

DAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, annuncerà a Parigi la strategia europea per l’IA: «È il risveglio della strategia europea», ha detto Macron, secondo il quale «questo summit non è semplicemente l’occasione di annunciare numerosi investimenti in Francia».

 

La parola chiave della strategia europea sarà proprio la semplificazione: «A livello nazionale ed europeo, dobbiamo sincronizzarci con il resto del mondo per quanto riguarda le procedure di rilascio dei permessi e l’autorizzazione delle sperimentazioni cliniche nei diversi settori», spiega Macron. Senza rinunciare alla difesa del diritto d’autore e dei diritti connessi, che proteggono chi diffonde o interpreta i contenuti. «La creatività resta umana», ha detto ancora Macron, che ha invitato le imprese ad «acquistare europeo»

 

Bisogna però «andare veloci, sempre veloci», ha concluso il presidente che ha ammesso: «Siamo troppo lenti»: «Bisogna accelerare, ridurre la distanza», con gli altri. Il modello è quello di Notre Dame: «Abbiamo dimostrato al resto del mondo che, quando ci impegniamo con scadenze e termini precisi, rispettiamo l’appuntamento. Semplifichiamo tutte le procedure. Una persona è incaricata del progetto e manteniamo i nostri impegni».

 

EMMANUEL MACRON - SUMMIT SULL INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sono già diverse le imprese che hanno rivelato i propri progetti: la settimana scorsa, gli Emirati Arabi hanno annunciato un consorzio da 30-50 miliardi in quello che sarà il più grande campus di data center in Europa; il fondo canadese Brookfield investirà 20 miliardi in un mega data center a Cambrai, nel Nord; la francese Iliad, che già possiede la piattaforma OpCore, metterà a disposizione per l’intelligenza artificiale tre miliardi, dei quali 2,5 miliardi in banche dati. Anche Orange e Thales dovrebbero presto annunciare i loro impegni mentre Mistral IA parla di «molti miliardi di euro» da investire nell’Essonne nei prossimi mesi. Amazon (6 miliardi), Digital Reality (5 miliardi), Prologis (3,5 miliardi), la svedese Evroc, l’americana Equinix, Telehouse, hanno annunciato altri investimenti, anche nella produzione di chip. Molti dettagli saranno noti al prossimo Sommet Choose France 2025.

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

Al summit, che terminerà oggi, partecipano, oltre a von der Leyen, il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro canadese Justin Trudeau, il ministro italiano del Made in Italy Adolfo Urso, l’amministratore delegato di Google Sundar Pichai, il presidente di Microsoft Brad Smith, il Ceo di OpenAI Sam Altman, il Ceo di Google DeepMind Demis Hassabis e il Ceo di Anthropic Dario Amodei. Oggi è prevista la sessione plenaria dei capi di Stato e di Governo e delle altre «personalità internazionali» per definire le prossime azioni sull’IA.

 

emmanuel macron piange immagine creata con l intelligenza artificiale midjourney 1

Non lontano dal Grand Palais, che ospita il sommet, al Théâtre de la Concorde, pieno, il filosofo Eric Sadin ha tenuto un contre-sommet, non privo a sua volta di contestazioni (per la presenza della sindaca socialista di Parigi Anne Hidalgo) per protestare contro il fondamentalismo dell’IA e il rischio di «un’umanità presto assente a se stessa»: un segno della«paura delle tecnologie», che frena il loro sviluppo e, insieme, la crescita economica

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”