eni centrale elettrica da fusione

ENI PUNTA SUL SUPER-MAGNETE CHE FUNZIONERÀ COME IL SOLE – IL CANE A SEI ZAMPE HA FIRMATO UN ACCORDO CON COMMONWEALTH FUSION SYSTEMS PER REALIZZARE ENTRO IL PROSSIMO DECENNIO LA PRIMA CENTRALE ELETTRICA DA FUSIONE – CLAUDIO DESCALZI: “VORRÀ DIRE DISPORRE DI GRANDI QUANTITÀ DI ENERGIA SENZA ALCUNA EMISSIONE DI GAS SERRA, PRODOTTA IN MODO SICURO, PULITO E VIRTUALMENTE INESAURIBILE” – UNA TECNOLOGIA CHE MIRA A REPLICARE CIÒ CHE AVVIENE NEL NUCLEO DEL SOLE… – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Marcello Astorri per “il Giornale”

 

progetto per la prima centrale elettrica da fusione

L’obiettivo è realizzare la prima centrale elettrica da fusione nei primi anni del 2030. Un traguardo ambizioso. Ma è con questo spirito che ieri, vicino a Boston, Eni ha firmato un accordo di partenariato strategico con Commonwealth Fusion Systems (Cfs), spin out del Massachussets Institute of Technology che si occupa della ricerca sull’energia nucleare da confinamento magnetico.

 

Questa tecnologia, attraverso la fusione di due isotopi di idrogeno a oltre 100 milioni di gradi, mira a replicare in una centrale ciò che avviene nel nucleo del Sole e delle stelle e ottenere così enormi quantità di energia. La società guidata da Claudio Descalzi investe sul progetto dal 2018, ma questo nuovo tassello promuove il gruppo italiano da investitore e socio a un ruolo di maggiore coinvolgimento operativo e tecnologico.

 

claudio descalzi di eni e bob mumgaard di cfs firmano l accordo per la prima centrale elettrica da fusione

[…] La fusione avrebbe impatti geopolitici «perché mentre oggi alcuni paesi hanno il petrolio, il gas o il carbone, e altri no, in futuro tutti potranno accedere a questa tecnologia che produce energia a basso costo, così nessun Paese potrà più ricattare gli altri».

 

L’Eni è stata la prima compagnia energetica a credere nella fusione. Ora però anche il governo Usa ci investe e, per il budget 2024, ha stanziato 1 miliardo di dollari.

 

«Vedremo realizzata la prima centrale elettrica di Cfs basata sulla fusione a confinamento magnetico all’inizio del prossimo decennio», è sicuro Descalzi.  «Questo vorrà dire disporre a livello industriale di una tecnologia in grado di fornire grandi quantità di energia senza alcuna emissione di gas serra, prodotta in modo sicuro, pulito e virtualmente inesauribile». Tra i vantaggi anche la mancanza di scorie di processo, ma solo componenti debolmente attivati.

 

claudio descalzi di eni e bob mumgaard di cfs siglano l accordo per la prima centrale elettrica da fusione

[…] Ci hanno puntato anche miliardari come Bill Gates e Jeff Bezos. Il round più significativo, da 1,8 miliardi, è arrivato dopo che nel settembre del 2021 il Cfs è riuscito a testare con successo un magnete superconduttivo chiamato Hts, il più potente del suo genere al mondo. I magneti, infatti, giocano un ruolo fondamentale per gestire e confinare nel reattore il plasma, ovvero una miscela di deuterio (ricavato dall’acqua del mare) e trizio (prodotto da una reazione fisica con il litio).

 

progetto per la prima centrale elettrica da fusione 3

Ora, a più di 50 chilometri da Boston, è in atto la fase due. Di fianco alla sede del Cfs, dove lavorano 450 persone, c’è il cantiere per costruire il primo impianto pilota: lo Sparc, per un investimento da 800 milioni di dollari. Tra circa sei mesi, un reattore di circa 6 metri di diametro e 6 in altezza per la fusione a confinamento magnetico, detto Tokamak, sarà posizionato al centro della struttura. Dal 2025 inizieranno i test.

 

La sfida è riuscire a dimostrare che dalla fusione è possibile ottenere più energia di quanta è necessaria per innescarla. In caso di successo, si passerà alla realizzazione entro un decennio di Arc, la prima centrale industriale da fusione che potrebbe avere una capacità elettrica di 400-500 megawatt.  […]

claudio descalzi di eni e bob mumgaard di cfs firmano l accordo per la prima centrale elettrica da fusione 1progetto per la prima centrale elettrica da fusione 5progetto per la prima centrale elettrica da fusione 4fusione a confinamento magnetico 2progetto di centrale elettrica da fusione

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO