donald trump putin xi jinping ettore sequi

LA DIPLOMAZIA AL TEMPO DI TRUMP: LE POTENZE IMPONGONO LE REGOLE, I DEBOLI S’ATTACCANO – ETTORE SEQUI: “IL MONDO SI RIORGANIZZA SECONDO LOGICHE DI SCAMBIO: CHI HA RISORSE DA NEGOZIARE IMPONE LE REGOLE, CHI NE È PRIVO RESTA AI MARGINI - L’EUROPA È DAVANTI A UN BIVIO. PUÒ RESTARE SPETTATRICE E SUBIRE DECISIONI ALTRUI OPPURE PUÒ TRASFORMARE QUESTA CRISI NELL’OCCASIONE PER RAFFORZARE LA PROPRIA COESIONE POLITICA E STRATEGICA” – L’OBIETTIVO DI TRUMP NEL RIAVVICINAMENTO A PUTIN: “USARE MOSCA COME LEVA PER CONTENERE PECHINO. LA REINTEGRAZIONE DELLA RUSSIA NEI MERCATI GLOBALI RIDURREBBE LA SUA DIPENDENZA ECONOMICA DALLA CINA E NE INDEBOLIREBBE IL RUOLO NELLA SUA SFIDA ALLA SUPREMAZIA DEL DOLLARO…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ettore francesco sequi foto di bacco

Il violento attacco di Trump a Zelensky […] non deve sorprendere. […] Trump applica una tattica collaudata: alzare la posta, creare caos, minacciare e costringere gli avversari a piegarsi alle sue condizioni.

 

[…] Con l’Europa, Trump ha seguito lo stesso metodo. Dopo l’esclusione dai negoziati di Riyad e le critiche di Vance, la reazione europea è stata affannosa: accettazione di un aumento delle spese militari – e perfino del tabù di scorporarle dai vincoli del Patto di Stabilità – mentre la Francia ha organizzato un vertice d’urgenza per discutere di difesa comune e del possibile invio di forze europee in Ucraina.

VOLODYMYR ZELENSKY DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

 

Trump agisce come un broker spregiudicato: non si limita ad affrontare le crisi, le trasforma in asset da gestire. L’Ucraina non è più solo un conflitto da risolvere ma una merce di scambio. Il prezzo è chiaro: accesso alle terre rare ucraine, accordi economici vantaggiosi con Mosca e una rapida chiusura del conflitto per concentrarsi sul vero rivale: la Cina. L’attacco a Zelensky non è dunque un errore, ma una mossa calcolata.

 

[…] La logica del broker è evidente anche sul fronte asiatico. Trump vuole usare Mosca come leva per contenere Pechino. La reintegrazione della Russia nei mercati globali – da qui l’idea di rianimare il G8 – ridurrebbe la sua dipendenza economica dalla Cina e ne indebolirebbe il ruolo nella sua sfida alla supremazia del dollaro.

 

MANIFESTAZIONE CONTRO TRUMP, PUTIN E I NAZISTI DI AFD A BERLINO

Le conseguenze sarebbero decisive: indebolire l’asse Mosca-Pechino, limitare il sostegno russo a Iran e Corea del Nord e rafforzare la posizione americana in Asia. La Cina ha tratto grandi vantaggi dall’isolamento russo, trasformando Mosca in un junior partner sempre più dipendente. Se Trump riuscisse a scardinare questa dipendenza, Pechino perderebbe un alleato strategico e si troverebbe indebolita nella sua competizione con Washington.

 

Non a caso, Xi Jinping osserva con inquietudine ogni segnale di riavvicinamento tra Mosca e gli Stati Uniti. E non a caso, alla Conferenza di Monaco è iniziato un discreto corteggiamento reciproco tra Europa e Cina: il ministro degli Esteri Wang Yi ha sostenuto la partecipazione dell’Europa ai colloqui russo-americani di Riyad, mentre la Commissione Europea ha fatto aperture commerciali verso Pechino, preoccupata dalle possibili ripercussioni di futuri dazi americani sui beni europei.

DONALD TRUMP E VLADIMIR PUTIN - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

Questa crisi ha accentuato inoltre la frattura tra la sicurezza americana e quella europea. Mentre Washington guarda sempre più all’Indo-Pacifico, l’Europa resta ancorata a una visione continentale della propria difesa, senza però una reale capacità autonoma di garantirla. Il mondo si riorganizza secondo logiche di scambio: chi ha risorse da negoziare impone le regole, chi ne è privo resta ai margini. L’Europa è davanti a un bivio.

 

Può restare spettatrice e subire decisioni altrui oppure può trasformare questa crisi nell’occasione per rafforzare la propria coesione politica e strategica. Soprattutto, dovrà ricordarsi di essere un sistema comune di valori in un momento storico in cui sembrano contare solo gli interessi.

ettore sequi 1XI JINPING VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP - ILLUSTRAZIONE THE NEW YORK TIMESVLADIMIR PUTIN, DONALD TRUMP E XI JINPING PATTINANO SUL GHIACCIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROKettore sequi 2VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP XI JINPING - MATRIOSKEZELENSKY - DONALD TRUMP - FOTO LAPRESSE - 1volodymyr zelensky donald trump

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”