meloni kallas merz sanchez

EUROPA IN-GAZATA – I LEADER UE SI SPACCANO SU ISRAELE: AL CONSIGLIO EUROPEO I CAPI DI STATO E DI GOVERNO LITIGANO SULLA CONDANNA NEI CONFRONTI DI ISRAELE PER LA MATTANZA NELLA STRISCIA DI GAZA. L’ALTO RAPPRESENTANTE, KAJA KALLAS, PRESENTA UN REPORT CON LE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI DI NETANYAHU, MA I NUMERI PER ADOTTARE SANZIONI NON CI SONO – IL SINISTRATO SANCHEZ GUIDA IL FRONTE ANTI-ISRAELE CON SLOVENIA E IRLANDA, GIORGIA MELONI INSIEME AL TEDESCO FRIEDRICH MERZ SI OPPONE – LA QUESTIONE DEI SOLDI PER IL RIARMO (CHE NON CI SONO) E LA LITE SUI DAZI: L’UNIONE EUROPEA È SPACCATA…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

ursula von der leyen mette fredriksen foto lapresse

La condanna nei confronti di Israele per le violazioni dei diritti umani a Gaza continua a dividere i Paesi Ue, che dopo il vertice Nato dell’Aia si sono trasferiti a Bruxelles e hanno trascorso buona parte del Consiglio europeo a discutere delle azioni da intraprendere nei confronti di Tel Aviv, ma anche delle difficoltà a trovare le risorse necessarie per finanziare l’aumento delle spese militari.

 

Il piano ReArm Europe presentato da Ursula von der Leyen viene giudicato insufficiente e diversi capi di Stato e di governo – su iniziativa di Giorgia Meloni – hanno messo in discussione l’attuale flessibilità prevista dal Patto di Stabilità e hanno chiesto alla Commissione di intervenire.

 

giorgia meloni kaja kallas foto lapresse

[…] La spaccatura sul Medio Oriente, già emersa durante la riunione del Consiglio Affari Esteri, ieri si è manifestata al tavolo dei leader.

 

La crisi con l’Iran aveva frenato ulteriormente qualsiasi iniziativa destinata a sanzionare Tel Aviv, ma anche ora che il conflitto con Teheran si è placato, manca la spinta necessaria per fare un passo in avanti.

 

L’Ue ribadisce che «una soluzione duratura alla questione del nucleare iraniano può essere raggiunta soltanto attraverso i negoziati», mentre sulla situazione a Gaza i leader hanno ribadito l’appello per il cessate il fuoco, per la liberazione degli ostaggi hanno chiesto nuovamente a Israele di rimuovere il blocco nella Striscia. Ma senza andare oltre.

 

pedro sanchez foto lapresse

L’Alto Rappresentante Kaja Kallas ha presentato il suo report che ha messo in fila tutte le violazioni dei diritti umani commesse dal governo di Israele nelle Striscia.

 

Sulla carta, ci sarebbero i presupposti per interrompere gli effetti dell’accordo di associazione. Ma per adottare le sanzioni, al momento, i numeri non ci sono.

 

L’Italia e la Germania guidano il gruppo dei Paesi contrari, mentre Slovenia, Irlanda e soprattutto Spagna sono sul fronte diametralmente opposto. […]

 

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse 1

[…] L’opzione più radicale prevede la sospensione totale dell’accordo, ma servirebbe l’unanimità.

 

Ci sono poi soluzioni intermedie, limitandosi alla sospensione del dialogo politico, dell’accordo di libero scambio commerciale oppure della cooperazione nei campi della scienza e dell’istruzione: per ognuna di queste, basterebbe la maggioranza qualificata.

 

«E poi c’è anche l’opzione di non fare nulla» sottolinea una fonte diplomatica, spiegando che questo potrebbe essere l’esito più probabile.

 

[…]

 

I leader si sono trovati poi ad affrontare il tema delle risorse per finanziare il piano di riarmo.

 

L’Aia e Berlino restano contrarie a nuovi fondi comuni e Ursula von der Leyen ha invitato i Paesi a chiedere i prestiti del fondo Safe da 150 miliardi. Meloni, però, ha protestato perché la flessibilità prevista dal Patto di Stabilità «discrimina» chi è in procedura per deficit eccessivo

 

. Anche Merz ha criticato la clausola di salvaguardia perché consente lo scorporo soltanto per quattro anni e dunque non è sufficiente. I leader hanno incaricato von der Leyen di presentare una «tabella di marcia» entro il Consiglio europeo di ottobre.

 

[…]

antonio costa foto lapresse

All’ora di cena si è invece imposta la questione dei dazi. Friedrich Merz ha espresso il suo sostegno alla Commissione e l’ha invitata a chiudere presto l’accordo, lasciando intendere di essere disposto ad accettare i dazi del 10% come Giorgia Meloni.

 

Di parere opposto il francese Emmanuel Macron, che invece non vuole cedere a Trump e chiede di utilizzare tutto il tempo a disposizione per poter strappare il miglior accordo possibile con il presidente americano.

 

Proprio ieri, la Casa Bianca ha aperto alla possibilità di un rinvio dell’entrata in vigore dei dazi al 50% dopo il 9 luglio proprio per dare più spazio ai negoziati alla luce di una nuova proposta che sarebbe stata spedita a Bruxelles.

[...]

 

pedro sanchez foto lapresse

Rientrato in patria dopo il vertice Nato, Volodymyr Zelensky non ha partecipato di persona al Consiglio europeo, ma è intervento in videoconferenza.

 

Le conclusioni ribadiscono il sostegno militare a Kiev, annunciano nuove sanzioni e tengono aperta la porta all’ingresso nell’Ue.

 

Per questo Viktor Orban non le ha sottoscritte. Sul fronte sanzioni a Mosca, i 27 avrebbero concordato di prorogarle per altri 6 mesi, compreso il congelamento di oltre 200 milioni di euro di attività della banca centrale.

 

Sul tappeto ancora la riduzione del tetto del prezzo al petrolio russo (da 60 a 45 dollari al barile: Zelensky ha chiesto di scendere a 30). La Slovacchia vuole una compensazione [...]

antonio costa ursula von der leyen foto lapresse giorgia meloni kaja kallas foto lapresse

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...