donald trump howard lutnick giorgia meloni

ALLA FACCIA DELLA “SPECIAL RELATIONSHIP” – IL SEGRETARIO AL COMMERCIO USA, HOWARD LUTNICK: “ANCHE L’ITALIA DEVE ASPETTARSI DAZI DAL 2 APRILE. SE VOLETE EVITARLI O ABBASSARLI, POTRETE SEMPLICEMENTE CANCELLARE O ABBASSARE QUELLI CHE IMPONETE A NOI”. PECCATO CHE INCLUDA TRA I “DAZI” ANCHE LE TASSE, L’IVA, I COSTI DELLE REGOLAMENTAZIONI – “PER EVITARE LE TARIFFE POTETE SEMPRE COSTRUIRE IN AMERICA" (OPPURE, A PROPOSITO DI RECIPROCITÀ, L’EUROPA POTREBBE SMETTERE DI COMPRARE PRODOTTI MADE IN USA, O VARARE DAZI UGUALI E CONTRARI…)

1. "BASTA PRENDERE IN GIRO L'AMERICA VOGLIAMO RECIPROCITÀ NEGLI SCAMBI"

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “La Stampa”

 

Howard Lutnick

«Reciprocità, questa è la parola, è il nome del gioco». Howard Lutnick […]  è appena uscito dall'aula della Camera dove il presidente ha parlato per oltre un'ora a trenta davanti a senatori e democratici.

 

[…]  Il segretario al Commercio evidenzia questo aspetto. Non solo alla lunga le tariffe batteranno le resistenze di mercati, e innescheranno una spinta positiva. L'obiettivo resta quello […] di «portare la manifattura negli Stati Uniti e creare lavoro».

 

Nell'ottica di generare occupazione e produzione negli States, Lutnick sottolinea i grandi investimenti compiuti da alcune big company. «Apple mobilita 500 miliardi, OpenAI altrettanti, TSMC 100 miliardi e ci sono 300 miliardi di investimenti domestici. Sono tutte cose che daranno un impulso al mercato del lavoro e stimoleranno la crescita oltre che rinvigorire la capacità manifatturiera statunitense».

 

donald trump howard lutnick

È un passaggio chiave nella visione di Lutnick che, quando gli chiediamo come questa si concilia con la politica tariffaria è diretto: «Se un'azienda vuole evitare i dazi, produca qui in America». […] «Produrre in America, ricorrere a lavoratori americani, questa è in fondo l'America First».

 

Finora sono scattati i dazi verso Cina (20%) e Messico e Canada (25%). Una svolta storica colpire i due vicini di casa poiché erigere barriere in Nord America demolisce un caposaldo degli ultimi 30 anni: la grande area di libero scambio nata come Nafta (1992) poi ridenominata USMCA, sarà «rinegoziato nel 2026».

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

 

Quelli che sono in vigore oggi «sono legati a immigrazione e a Fentanyl», precisa più volte Lutnick, suggerendo che sarà «il 2 aprile la data chiave, che vedrà l'introduzione di tariffe di reciprocità».

 

È qui che entra in gioco l'Italia e con essa l'Europa. […] Il segretario al Commercio, infatti, spiega così la situazione: «Per l'Ue e l'America ci sono opportunità straordinarie se usciamo dalle assurdità burocratiche e dal mondo iniquo in cui stiamo e invece otteniamo una giusta reciprocità».

 

Prosegue poi Lutnick, lanciando un invito alla Ue: «Possiamo abbattere le cose che rendono costoso il commercio e trasformare gli scambi a vantaggio di tutti e in modo aperto. Così credo sia l'Europa sia l'America crescerebbero».

donald trump howard lutnick

 

[…] «Quello che seguiamo è un approccio olistico, che tenga in considerazione tutti i balzelli, dall'Iva, ai costi delle regolamentazioni, alle tasse sul digitale, oltre che i dazi in sé. In base a quello scatteranno misure reciproche», spiega Lutnick.

 

Sul 2 aprile non si transige anche se qualche Paese potrebbe vedere l'aumento delle tariffe diluite su più mesi. […] Washington, ribadisce il ministro, è stufa di vedere trattamenti sfavorevoli per gli Usa. «Per 80 anni, da Bretton Woods in poi, gli Usa hanno esportato il potere economico e la forza in tutto il mondo. È giunto il momento per l'America di trattare i partner come tali e non come persone che ci prendono in giro».

 

C.C. Wei, amministratore delegato di Tsmc, alla Casa Bianca con Donald Trump e il segratario al Commercio Howard Lutnick

2. LUTNICK (USA): “ANCHE L’ITALIA SARÀ COLPITA DAI DAZI AD APRILE. SPOSTATE QUI LE FABBRICHE”

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/06/news/lutnick_intervista_segretario_commercio_usa-424045056/

 

[…] Howard Lutnick. […] Quindi anche l’Italia deve aspettarsi i dazi dal 2 aprile?

«Tutto il mondo deve aspettarseli, dovrà rispettare la reciprocità delle tariffe commerciali. Se volete evitare o abbassare i dazi, potrete semplicemente cancellare o abbassare quelli che imponete a noi. È semplicemente una questione di equilibrio, equità ed uguaglianza.

 

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

Se avete una tariffa su di noi, dovremmo avere una tariffa su di voi. Si tratta solo di equilibrio, e penso sia un modo ragionevole e rispettabile di vedere la questione. Quindi i dazi scatteranno a partire dal 2 aprile. Quelli imposti ora riguardano i confini e il traffico di fentanyl. Il 2 aprile invece sarà è il giorno delle tariffe commerciali reciproche».

 

Oltre a cancellare i nostri dazi, decisione che compete ai governi, l’unica alternativa per evitarli che hanno le aziende private è fabbricare i loro prodotti negli Usa?

«Certo, puoi sempre evitare le tariffe costruendo in America. Questo è il punto: produci negli Usa e non paghi le tariffe. Per questo vedrete così tante aziende venire in America, e costruire qui, perché così eviteranno di pagare i dazi.

 

Daranno lavoro ai nostri cittadini e questa è la chiave per la politica America first. Prendersi cura dei lavoratori americani e trattare i nostri partner commerciali in modo equo. Non stiamo cercando di essere ingiusti, ma l’esatto contrario, cioè giusti. La chiave è la reciprocità: a seconda di come ci tratti, noi tratteremo te allo stesso modo».

 

Nel suo primo giorno come segretario al Commercio, lei ha incontrato la sua controparte europea Maroš Šefcovic. Avete fatto progressi?

donald trump howard lutnick

«[…] Le opportunità per due grandi economie come quella dell’Unione Europea e degli Stati Uniti sono così straordinarie, così enormi, se riusciamo ad uscire dall’assurdità burocratica e dal mondo ingiusto in cui abbiamo vissuto finora, entrando invece in un mondo di giusta reciprocità.

 

Possiamo eliminare le regolamentazioni, gli ostacoli che ci costano solo soldi, per commerciare liberamente tra di noi. Così possiamo creare il potere di condurre gli scambi in modo equo e aperto. Se lo faremo, penso che vedremo crescere tanto l’Unione Europea, quanto l’America. Però è necessaria una riduzione della regolamentazione e delle assurdità».

trump melonidonald trump howard lutnick howard lutnick howard lutnick howard lutnickGIORGIA MELONI - DONALD TRUMPDONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A PARIGI PER L INAUGURAZIONE DI NOTRE DAMEGIORGIA MELONI E DONALD TRUMP IN VERSIONE SPQR (IL FILM DI VANZINA) - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGOGIORGIA MELONI DONALD TRUMP - MEME BY EDOARDO BARALDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”