janet yellen joe biden debito default

STATI FALLITI D’AMERICA – GLI USA POTREBBERO ENTRARE IN DEFAULT IL PRIMO GIUGNO, SE AL CONGRESSO NON SI TROVERÀ UN ACCORDO PER ALZARE (O SOSPENDERE) IL LIMITE DEL DEBITO – L’AVVERTIMENTO DEL SEGRETARIO DEL TESORO AMERICANO, JANET YELLEN: “È IMPERATIVO CHE IL CONGRESSO AGISCA PRIMA POSSIBILE…”

1. USA, YELLEN AVVERTE: RISCHIO DEFAULT DAL PRIMO GIUGNO

Da www.tgcom24.mediaset.it

 

BIDEN YELLEN

Gli Usa potrebbero entrare in default il primo giugno se il Congresso non alzerà o sospenderà il limite del debito. L'avvertimento arriva dal segretario al Tesoro, Janet Yellen: "Date le attuali previsioni, è imperativo che il Congresso agisca prima possibile per aumentare o sospendere il limite del debito in modo da fornire la certezza a lungo termine che il governo continui a effettuare i pagamenti", ha detto. Intanto il presidente Joe Biden ha parlato con lo speaker della Camera Usa, Kevin McCarthy, dell'estensione del debito nazionale per evitare un default.

 

2. IL GOVERNO DEGLI STATI UNITI RISCHIA DI RIMANERE SENZA LIQUIDITÀ GIÀ DAL 1° GIUGNO, AVVERTE LA YELLEN

Articolo del “Financial Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

JANET YELLEN

Il governo degli Stati Uniti rischia di rimanere senza soldi già dal 1° giugno, ha avvertito lunedì il segretario al Tesoro Janet Yellen in una lettera ai leader del Congresso, mentre il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha invitato il presidente repubblicano della Camera Kevin McCarthy alla Casa Bianca la prossima settimana, tra le crescenti preoccupazioni che Washington stia correndo verso una crisi del tetto del debito. Scrive il Financial Times.

 

"Dopo aver esaminato le recenti entrate fiscali federali, la nostra migliore stima è che non saremo in grado di continuare a soddisfare tutti gli obblighi del governo entro l'inizio di giugno, e potenzialmente già il 1° giugno, se il Congresso non alzerà o sospenderà il limite del debito prima di allora", ha scritto la Yellen.

 

joe biden

La Yellen ha precisato che la stima del Tesoro si basa sugli ultimi dati disponibili sulle entrate fiscali, anche se è "impossibile prevedere con certezza la data esatta in cui il Tesoro non sarà in grado di pagare le fatture del governo".

 

I dibattiti sull'innalzamento del tetto del debito - il limite legale al prestito federale - sono diventati una questione perenne a Washington. Ma il protrarsi dello stallo tra l'amministrazione Biden e i repubblicani di Capitol Hill ha fatto temere che il governo si stia avviando verso un default senza precedenti.

 

janet yellen

Poco dopo la pubblicazione della lettera della Yellen da parte del Tesoro, la Casa Bianca ha confermato che Biden ha chiamato McCarthy per invitarlo a un incontro alla Casa Bianca il 9 maggio con i leader del Congresso Hakeem Jeffries, leader della minoranza democratica alla Camera, Chuck Schumer, leader della maggioranza democratica al Senato, e Mitch McConnell, leader della minoranza repubblicana al Senato.

 

L'invito ha segnato un apparente cambiamento di strategia per la Casa Bianca, che ha chiesto ai repubblicani di alzare il tetto del debito senza condizioni e in precedenza ha insistito sul fatto che la questione non è negoziabile.

 

Biden ha subito crescenti pressioni per sedersi al tavolo dei negoziati dopo che la scorsa settimana i repubblicani della Camera hanno approvato una legge che aumenterebbe il tetto del debito e ritarderebbe il rischio di default almeno fino al prossimo anno.

 

JOE MANCHIN CON BIDEN

Il disegno di legge, che include anche una lista di priorità politiche repubblicane e tagli alla spesa, è destinato a fallire al Senato, controllato dai democratici. Ma un numero crescente di leader economici e di membri dello stesso partito di Biden gli ha chiesto di usare la legge come punto di partenza per i negoziati con la controparte.

 

Joe Manchin, senatore democratico della Virginia Occidentale, ha dichiarato la scorsa settimana che "il popolo americano pagherà il prezzo economico se il Presidente Biden continuerà a rifiutarsi di sedersi e negoziare un compromesso di buon senso che impedisca un default storico".

 

Tre membri democratici della Camera - Jared Golden, Marie Gluesenkamp Perez e Mary Sattler Peltola - hanno firmato la scorsa settimana una lettera in cui si chiedeva a Biden e McCarthy di "impegnarsi in colloqui genuini offrendo proposte reali che porteranno a un accordo per l'innalzamento del limite del debito".

 

JOE BIDEN MANGIA UN GELATO

Anche Joshua Bolten, amministratore delegato della Business Roundtable, il gruppo di pressione che riunisce i dirigenti di alcune delle più grandi aziende americane, ha invitato le due parti a "unirsi per trovare una soluzione che possa passare alla Camera e al Senato".

 

Tuttavia, non è chiaro se i leader democratici siano aperti a negoziati sull'aumento del limite di indebitamento. Un portavoce di Schumer ha dichiarato che l'incontro del 9 maggio servirà a "discutere l'approvazione di una legge pulita per evitare il default".

 

La Yellen ha avvertito che anche la minaccia di un default potrebbe scuotere i mercati e inviare onde d'urto in tutta l'economia statunitense. L'ultima volta che i legislatori si sono avvicinati al "fiscal cliff", nel 2011, S&P ha declassato il rating di credito tripla A degli Stati Uniti.

 

janet yellen

"Abbiamo imparato dalle passate impasse sul limite del debito che aspettare fino all'ultimo minuto per sospendere o aumentare il limite del debito può causare gravi danni alla fiducia delle imprese e dei consumatori, aumentare i costi di prestito a breve termine per i contribuenti e avere un impatto negativo sul rating del credito degli Stati Uniti", ha scritto la Yellen.

 

Lunedì scorso, David Hunt, amministratore delegato di PGIM, ha dichiarato all'incontro annuale del Milken Institute a Los Angeles che l'asset manager da 1,2 miliardi di dollari sta dedicando più tempo a lavorare con i clienti sulle strategie per il tetto del debito che a proteggersi dai rischi di recessione. Pur descrivendolo come un rischio di "bassa coda", ha aggiunto: "Penso che il mercato a questo punto non gestisca bene questo tipo di situazioni".

 

Gli analisti di JPMorgan hanno dichiarato di considerare le stime del Tesoro come "più conservative" rispetto alla maggior parte dei previsori privati, riflettendo in parte una "tattica negoziale per costringere il Congresso a trovare una risoluzione duratura ben prima che un dibattito prolungato possa avere un impatto sui mercati finanziari".

 

Lunedì anche il Congressional Budget Office ha appoggiato le stime del Tesoro, che secondo gli analisti suggeriscono un "rischio significativo" di una scadenza anticipata.

joe biden kevin mccarthy JOE BIDEN KEVIN MCCARTHY

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO