xenoblade chronicles 3

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - LA FANTASCIENZA FILOSOFICA E POLITICA DI TETSUYA TAKAHASHI IN “XENOBLADE CHRONICLES 3” PER NINTENDO SWITCH, L’AVVENTURA SMISURATA IN CERCA DI LIBERTÀ E VERITÀ DI SEI RAGAZZI DISERTORI IN UN MONDO DOVE I GIOVANI SONO “CREATI” PER VIVERE UN SOLO DECENNIO E COSTRETTI A COMBATTERE UNA GUERRA INSENSATA. UNA DELLE OPERE PIÙ SIGNIFICATIVE DEGLI ULTIMI ANNI - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

xenoblade chronicles 3 2

Aionios, ovvero il mondo dove si svolge la terza xeno-cronaca di Tetsuya Takahashi e compagnia, o l’ottava se vi aggiungiamo Chronicles X ma soprattutto gli “antichi” Xenogears e la trilogia nietzschiana di Xenosaga, opere connesse in maniera innegabile seppure ermetica, oscura, per intenzioni filosofiche e questioni di diritti.

 

Aionios, che in greco antico e biblico indica qualcosa che perdura, senza inizio né fine, eterno; un significato che sottolinea invece la tragedia della vita funzionale e atrocemente limitata alla guerra dei giovani abitanti di questo mondo-retaggio, “programmati” per vivere solo dieci anni marziali in un ciclo di adolescenza e prima maturità lottando in un insensato, secolare conflitto.

 

XENOBLADE CHRONICLES

Conclusosi un decennio e se non muoiono prima, questi ragazzi senza infanzia o vecchiezza vengono ritirati o meglio “tramandati” con un osceno rituale ch’essi considerano tuttavia l’apice di un’esistenza e suo onorevole coronamento. Con “Io sono l’alfa e l’omega, il primo e l’ultimo, l’inizio e la fine” dall’Apocalisse, cominciava invece il seminale Xenogears (1998).

 

Il gioco di ruolo giapponese non classico Xenoblade Chronicles 3, per Nintendo Switch, conferma la volontà di Takahashi di riportare il fantastico in una dimensione più politica, psicanalitica e filosofica, una fantascienza di simboli, ipotesi e teorie dove convivono ricordi dei  tecno-misticismi e le introspezioni di P.K. Dick, l’umanesimo di Simak, gli “oltre-uomini” di Sturgeon e tanto immaginario “robotico” e non giapponese da Astroboy a Evangelion fino al lungometraggio Sky Crawlers di Mamoru Oshii, anche questo una storia di ragazzi che non possono invecchiare creati per combattere un’altra guerra insensata.

xenoblade chronicles 3 10

 

Eppure la profondità concettuale della diegesi di Xenoblade Chronicles 3 non esclude il valore giocoso dell’opera, che si rivela tra le più significative dell’anno, lunghissima, travolgente e rivelatrice, un viaggio smisurato attraverso i panorami vari e magnifici di un mondo immenso, la cui progressiva scoperta è un obiettivo fondamentale e imprescindibile, un piacere avventuroso ed estetico.

 

EPICA DELLA DISERZIONE

xenoblade chronicles 3 3

Controlliamo un sestetto di disertori e ribelli, tre coppie, all’inizio nemiche poi alleate per infrangere le catene dell’inganno ordite da un misterioso sistema di potere: Noah, Yunie, Lanz, Miyo, Sena e Tayon. Si tratta di personaggi complessi, dal “design” più sobrio del precedente episodio, appesantiti da ricordi traumatici, finalmente liberi sebbene perseguitati. Unendo corpo e menti, le tre coppie possono diventare ognuna un Uroboros (il serpente che si morde la coda, un simbolo ancestrale che può significare l’unità di tutte le cose o l’eterno ritorno) sorta di cavallereschi, bellissimi “Mecha” il cui duplice cervello alimenta ricordi di Pacific Rim.

 

xenoblade chronicles 4

Cominciamo quindi un’impresa di decine di ore, composta da combattimenti strategici in un tempo quasi reale, complessi e appaganti; prolungati segmenti non interattivi e soprattutto esplorazione. Gli spazi di Xenoblade Chronicles 3 sono ancora più vasti dei predecessori, disegnati per divenire sempre più stupefacenti ed esaltare il desiderio di scoperta.

 

Si tratta di panorami che sembrerebbe impossibile vedere sulla (mai) “vecchia” Switch e che soffrono un poco se si gioca in portatile, ma che dimostrano il talento di Monolith Soft nell’inventare mondi. All’impianto visionario composto dalla potenza scenica e da quella narrativa delle intense scene di intermezzo si aggiunge quello sonoro, una partitura maestosa composta da Yasunori Mitsuda con il supporto di altri musicisti, un flusso coscienza che diviene melodie, timbri, armonie.

 

ASTRAZIONI MARZIALI

xenoblade chronicles 3

Gestendo una squadra di sei personaggi, alla quale se ne aggiunge spesso un altro, si potrebbe pensare che i combattimenti di Xenoblade Chronicles 3 siano caotici e forse talvolta per l’occhio lo sono, ma si tratta di una sublime astrazione cromatica e vettoriale, non di disordine, e con la pratica chi gioca riesce a dominarla con la ragione, a controllarla e gestirla. Inoltre sono richiesti un veloce pensiero strategico e una riflessiva preparazione tattica, per non soccombere. C’è un sistema di classi che all’inizio può suscitare qualche perplessità, perché sembra privare i protagonisti della loro specificità e unicità; ma procedendo nel gioco si realizza il valore ludico di questa possibilità.

 

xenoblade chronicles 3 9

Può invece dispiacere che non si possano impugnare e indossare  armi o armature diverse, ci sono solo accessori e “gemme” dai vari poteri, tuttavia è così pieno il menù dei personaggi, così ricco di opzioni che gestire anche un equipaggiamento più canonico sarebbe stato addirittura soverchiante. Più immediate nello svolgimento e nel compimento sono invece le innumerevoli missioni secondarie più o meno coinvolgenti.

 

Considerata la complessità della trama e le sue derive nel passato della saga, Xenoblade Chronicles 3 è consigliato soprattutto ai tanti Xeno-appassionati, ma potrebbe coinvolgere anche i neofiti per spingerli poi al recupero di questa immensa epopea.

xenoblade chronicles 3 8

Un videogioco drastico nel condannare la guerra come pratica dissennata, nel denunciarla come inutile massacro soprattutto di giovani, mentre rari, potentissimi vecchi si nutrono delle loro tragedie distaccati, insensibili spettatori e insieme registi di un orribile, ingiusto film della vita.

xenoblade chronicles 3 7xenoblade chronicles 3 5

 

xenoblade chronicles 3 6

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...