fitch rating stati uniti joe biden

FITCH AND CHIPS – IL DOWNGRADE A SORPRESA DEL DEBITO DEGLI STATI UNITI DA PARTE DELL’AGENZIA DI RATING FITCH PROVOCA TENSIONE SUI MERCATI. SPECIALMENTE SUI BOND: QUELLI A LUNGA SCADENZA VENGONO VENDUTI E I RENDIMENTI SALGONO. PROBLEMA: AI TASSI DEI TITOLI DI STATO SONO AGGANCIATI I MUTUI, E UN LORO MOVIMENTO VERSO L’ALTO È POTENZIALMENTE DI PORTATA RECESSIVA. MA…

Estratto dell’articolo di Vito Lops per “il Sole 24 Ore”

 

fitch

Tassi in (ri)salita. E liquidità in competenza. Nelle prime sedute di agosto sta andando in scena questo copione, lo stesso che ha, come effetto collaterale, mandato ko le Borse nei primi nove mesi del 2022.

 

Il downgrade a sorpresa del debito degli Stati Uniti da parte di Fitch di martedì ha fatto luce sulle debolezze sottostanti di un mercato fino alla scorsa settimana dominato dal sentimento rialzista. Ora c'è qualche crepa in più, che andrà approfondita nelle prossime sedute per smarcarsi dal canonico dubbio: siamo in presenza di semplici prese di beneficio o di qualcosa di più profondo?

 

Le Borse europee hanno chiuso la seconda seduta di fila in rosso […] Mentre Wall Street è partita con il segno meno ma poi ha visto il tecnologico Nasdaq rimbalzare e chiudere in terreno leggermente positivo.

 

BIDEN YELLEN

Questo nonostante i protagonisti indiscussi di giornata siano stati ancora una volta i bond. Venduti in particolare sulle lunghe scadenze che, di conseguenza, hanno visto risalire i rendimenti. I tassi dei titoli di Stato Usa a 10 anni sono saliti fino al 4,2%, avvicinando i massimi di questo ciclo toccati lo scorso ottobre in area 4,33%.

 

I tassi a 30 anni si sono riportati in zona 4,3%, anch'essi ormai a una manciata di punti base dai rispettivi massimi di nove mesi fa (4,42%). A questi tassi sono agganciati i mutui statunitensi e va da sé che un loro movimento verso l'alto è potenzialmente di portata recessiva.  Normalmente però, se il mercato fiuta l'arrivo di una recessione i tassi sulla parte lunga della curva iniziano a scendere […]. E invece in queste ultime sedute stanno salendo.

 

FAANG WALL STREET

[…] «Ci sono diversi fattori che stanno portando pressione in vendita sui bond statunitensi a lunga scadenza - spiega Antonio Lengua, trader professionista specializzato nelle tecniche volumetriche -. L'economia Usa sta mostrando un'incredibile resilienza come dimostra l'aggiornamento al rialzo del Pil del terzo trimestre, al 3,9% annualizzato, da parte della Fed di St. Louis.

 

Il tutto in un contesto in cui il Tesoro ha annunciato un aumento delle emissioni di titoli per il terzo trimestre per far fronte al crescente costo degli interessi e alle manovre di deficit/spending. Senza dimenticare la spada di Damocle del Giappone: gli investitori giapponesi potrebbero infatti decidere di vendere i bond Usa rimpatriando i capitali, otteniamo un quadro complicato, che giustifica i recenti movimenti al ribasso sui bond. E non è detto che si sia esaurito».

 

Quindi ci sono tanto fattori endogeni (l'aumento delle emissioni per far fronte a spese crescenti) quanto esogeni. Questi ultimi riguardano le decisioni della Bank of Japan che sta provando a compiere qualche passo indietro rispetto alla politica ultraespansiva.

 

usa economia

La scorsa settimana la BoJ […] ha aumentato la banda di oscillazione dei bond a 10 anni dallo 0,5% all'1%. Il risultato è che i tassi del decennale nipponico stanno salendo e si sono portati allo 0,65%. Così stanno diventando attraenti per gli investitori domestici che stanno iniziando a smontare gli investimenti all'estero.

 

Se questo effetto dovrebbe proseguire, avremmo un aumento delle vendite sui titoli Usa, con conseguente ulteriore pressione al rialzo dei tassi. «Potrebbe essere questo effetto domino sui tassi a innescare quella recessione di cui finora si è tanto parlato ma che non si è ancora palesata, nonostante la curva 10-2 anni, di solito premonitrice in caso di inversione, sia andata in testacoda da 15 mesi - sottolinea Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte -. L'aumento dei tassi sul secondario potrebbe aiutare le banche centrali nella lotta all'interesse.

janet yellen

 

Per chiudere il cerchio, non è da escludere un contagio nelle prossime sedute anche al mercato azionario, complice anche il fatto che la liquidità all'ingrosso […] è in contrazione ed è scesa sotto i 6mila miliardi di dollari […]. Queste tensioni potrebbero durare fino al simposio di Jackson Hole di fine agosto quando i banchieri centrali potranno avere più frecce al proprio arco per impostare la nuova rotta».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO