meloni mantovano lo voi rizzi

“UN CONFLITTO ISTITUZIONALE INAUDITO DEGNO DEL VENEZUELA, NON DI UNA DEMOCRAZIA IN SALUTE” – FITTIPALDI SUL “DOMANI”: “CON UNA MOSSA CHE NON HA PRECEDENTI, IL DIS, CIOÈ PALAZZO CHIGI, HA DENUNCIATO CON UN ESPOSTO IL MAGISTRATO LO VOI ALLA PROCURA DI PERUGIA. MAI SI ERA VISTO UN GOVERNO CHE UTILIZZA I SUOI SERVIZI SEGRETI PER DENUNCIARE UN PROCURATORE CHE HA ISCRITTO PER REATI GRAVI GLI STESSI MEMBRI APICALI DI QUEL GOVERNO" - "IL CASO ALMASRI E IL PASTICCIO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE NON SONO LE UNICHE VICENDE CHE IMBARAZZANO MELONI. IL TERREMOTO DENTRO I NOSTRI SERVIZI SEGRETI, CHE DIPENDONO DAGLI UFFICI DELLA PREMIER E DA QUELLI DEL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, È UN EVENTO TELLURICO CHE RISCHIA DI..." - COMINCERÀ ALL'INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA IL LAVORO DELLA PROCURA DI PERUGIA SULL'ESPOSTO PRESENTATO DAL DIS

Da repubblica.it

 

vittorio rizzi

Comincerà all'inizio della prossima settimana il lavoro della Procura di Perugia sull'esposto presentato dal Dis per la pubblicazione di informative d'intelligence sul Domani.

 

Il fascicolo sarà infatti iscritto lunedì.

 

 

Nell'esposto è stata segnalata l'ipotesi di violazione dell'articolo 42 comma 8 della legge 124 del 2007, in quanto la procura di Roma in qualità di destinataria delle informative riservate avrebbe dovuto adottare le necessarie cautele per evitarne l'indebita diffusione. Il riferimento è all'informativa sul caso di Gaetano Caputi, capo di Gabinetto della premier Giorgia Meloni.

 

 

UN CONFLITTO DEGNO DEL VENEZUELA

Emiliano Fittipaldi per editorialedomani.it - Estratti

giorgia meloni 2

 

 

Quando Giorgia Meloni è volata in fretta e furia a Mar-a Lago per chiedere a Donald Trump appoggio politico e riportare a casa la giornalista Cecilia Sala, in molti si sono chiesti – a fronte della restituzione dell’imprenditore Abedini, ricercato dagli Usa per terrorismo, all’Iran – che cosa avesse chiesto in cambio il presidente Maga per i suoi buoni uffici.

 

Ieri abbiamo avuto una prima, plastica risposta. L’Italia è stato l’unico paese europeo a non aver firmato una dichiarazione contro le vergognose sanzioni imposte da Trump contro la Corte penale internazionale. Insieme a noi, solo la Repubblica Ceca e l’Ungheria di Viktor Orbán.

 

Un auto-isolamento che mette il nostro paese fuori dal consesso delle democrazie liberali che si battono per la difesa del diritto internazionale. Sulla mancata firma alla dichiarazione congiunta pesano anche le tensioni tra Roma e l’Aia sullo scandalo Almasri, con i ministri Nordio e Tajani che – invece di spiegare i motivi per cui il governo ha liberato e restituito un criminale di guerra ai libici – hanno violentemente attaccato la Corte. Ma in realtà la scelta appare come la prima delle cambiali che Meloni pagherà a Trump, il quale spera che la premier italiana («lei mi piace molto») possa essere il suo cavallo di Troia per spaccare e indebolire l’Unione europea.

gaetano caputi

 

(…)

 

 

Il piano di Meloni e dell’estrema destra italiana è quello di provare a creare una special relationship con il magnate, strappando qualche vantaggio politico per l’Italia e per loro stessi. Ovviamente si sbagliano: Trump non vuole compagni di viaggio, ma solo ossequiosi vassalli che eseguono i suoi ordini quando più gli serve. L’interesse nazionale degli altri Stati è solo un impiccio.

ALFREDO MANTOVANO. - GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - MATTEO PIANTEDOSI - FOTO LAPRESSE

 

Il caso Almasri e il pasticcio della Cpi in cui si è infilato il governo non è l’unica vicenda che imbarazza Meloni in questi giorni. Il terremoto dentro i nostri servizi segreti, che dipendono direttamente dagli uffici della premier e da quelli del sottosegretario Alfredo Mantovano, è evento tellurico che rischia – nelle prossime settimane – di esplodere, con conseguenze gravi e pesanti ricadute politiche.

 

LO SPIONAGGIO SUI GIORNALISTI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Due casi su tutti: il primo è quello del probabile spionaggio di Stato avvenuto contro giornalisti e ong “ostili” al governo. Lo spyware – come segnala l’inchiesta di Stefano Vergine – è stato con ogni probabilità venduto dalla società israeliana Paragon al nostro Dis (il dipartimento di Palazzo Chigi che coordina le due agenzie di intelligence) e poi messo a disposizione di Aise e Aisi. Il governo ha negato che il trojan sia mai stato utilizzato dai servizi contro cronisti e volontari: se venisse dimostrato il contrario per l’esecutivo si aprirebbe una partita complicatissima da gestire.

 

 

francesco lo voi

Al netto della vicenda la nostra intelligence – Aisi in primis – è squarciata da tempo da guerre intestine e da modus operandi che ricordano da vicino i tempi bui del Sifar e dei dossier di Pio Pompa. Le cronache del nostro giornale stanno lì a dimostrarlo. Il secondo caso è il rapporto segreto dell’Aisi pubblicato giorni fa da Domani: ha dimostrato come il capo di gabinetto di Meloni venisse regolarmente spiato dai servizi interni guidati da Mario Parente e dall’attuale vicedirettore del Dis Giuseppe Del Deo, operazione a cui ha partecipato anche un agente un tempo candidato per FdI.

 

 

Se Mantovano non ha finora spiegato i motivi dello spionaggio, il governo ha sfruttato la pubblicazione delle carte per denunciare Francesco Lo Voi, reo di aver depositato le carte riservate e averne di fatto consentito la discovery.

giorgia meloni alfredo mantovano

 

Ieri, con una mossa che non ha precedenti, il Dis – cioè Palazzo Chigi, che da pochi giorni ha nominato come nuovo direttore Vittorio Rizzi – ha denunciato con un esposto il magistrato alla procura di Perugia. Al netto delle scelte di Lo Voi, mai si era visto un governo che utilizza i suoi servizi segreti per denunciare un procuratore che ha iscritto per reati gravi gli stessi membri apicali di quel governo.

 

Un conflitto istituzionale inaudito, una mossa degna del Venezuela, certamente non di una democrazia in salute. Mala tempora currunt, e il futuro prossimo venturo rischia di essere anche peggiore.

emiliano fittipaldi

indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 9indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 4indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 5indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 7indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”