giorgia meloni guido crosetto immunita parlamentare

C'E' TINTINNIO DI MANETTE: LEGA E FORZA ITALIA VOGLIONO RIPRISTINARE L'IMMUNITA' PARLAMENTARE, FRATELLI D'ITALIA NICCHIA – GUIDO CROSETTO SI È DETTO FAVOREVOLE MA VIENE MESSO ALL'ANGOLO DAI CAMERATI: "LA SUA E' UNA POSIZIONE PERSONALE" - DENTRO FDI C'E' UNO ZOCCOLO DURO CHE NON VUOLE ABIURARE LA STORICA TENDENZA MANETTARE - I NOSTALGICI DELL'IMMUNITA' RADUNATI DALLA FONDAZIONE EINAUDI A MONTECITORIO, CON IN PRIMA FILA I LEGHISTI (CHE NEL 1993 SFODERAVANO IL CAPPIO IN AULA...)

guido crosetto giorgia meloni

DAGO-IERI - L’ULTIMO FRONTE DELLA LOTTA DELLA POLITICA ALLE TOGHE: IL RITORNO DELL’IMMUNITÀ PARLAMENTARE – FORZA ITALIA E LEGA SONO FAVOREVOLI DA SEMPRE, MA NEGLI ULTIMI GIORNI ANCHE LA FRONDA “GIUSTIZIALISTA” DI FRATELLI D’ITALIA SI STA INCRINANDO. OGGI ADDIRITTURA IL MINISTRO GUIDO CROSETTO APRE ALL’IPOTESI: “ERA UNO DEI CAPISALDI DELL'EQUILIBRIO TRA POTERI. IN TUTTE LE NAZIONI CHI ESERCITA FUNZIONI COSÌ DELICATE GODE, FINCHÉ DURA IL MANDATO, DI UNA PROTEZIONE"

https://www.dagospia.com/politica/l-ultimo-fronte-lotta-politica-alle-toghe-ritorno-dell-immunita-423648

 

“È ORA DI RIPRISTINARE L’IMMUNITÀ” LA DESTRA FA CARTELLO IN PARLAMENTO

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”LORENZO DE CICCO

https://www.repubblica.it/politica/2025/02/06/news/immunita_parlamentare_legge_meloni_contraria-423984741/

 

luca ciriani foto lapresse

Immunità, che nostalgia. Un pezzo della destra sogna il ritorno dello scudo per i parlamentari spazzato via da Tangentopoli. Ma c’è un grande ostacolo, che da solo basta a smorzare le aspettative: FdI, Giorgia Meloni in testa, non ha alcuna intenzione di sposare una crociata che rischia di essere così impopolare.

 

E infatti, dopo l’uscita personale del ministro della Difesa, Guido Crosetto, che si è detto favorevole al ripristino in un’intervista al Corriere , il collega Luca Ciriani, titolare dei Rapporti col Parlamento e tra i più fedeli interpreti della linea di via della Scrofa, in Transatlantico ieri faceva capire che era già game over : l’immunità parlamentare non è proprio all’ordine del giorno.

 

FONDAZIONE EINAUDI - IMMUNITA PARLAMENTARE

Doccia fredda per gli affezionati della misura, che si erano radunati poco prima, alle 10, nella saletta delle conferenze stampa di Montecitorio, per applaudire la proposta di legge presentata dalla fondazione Luigi Einaudi. Tanti eletti, soprattutto della Lega: dal capogruppo al Senato, Max Romeo, al sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, più i dioscuri dell’economia in salsa salviniana, Claudio Borghi e Alberto Bagnai, parlamentari semplici come Rossano Sasso e Dimitri Coin. In quota azzurri, c’era il capogruppo a Palazzo Madama, Maurizio Gasparri, e il portavoce nazionale, Raffaele Nevi, fedelissimo di Antonio Tajani.

 

Forfait da FdI (nonostante l’invito) fatta eccezione per Salvatore Caiata, rimasto meno di 10 minuti. «La Lega nel ’93 sfoderava il cappio in aula, ma sono felice che abbiano cambiato idea», gongolava Giuseppe Benedetto, presidente della fondazione Einaudi.

 

Il suo ddl si può sintetizzare così: ripristinare il vecchio articolo 68 della Costituzione.

MASSIMILIANO ROMEO A UN GIORNO DA PECORA

«Nasce per rispettare la Carta, non per la vicenda Almasri», la tesi di Benedetto. Affiancato da Andrea Cangini, ex senatore forzista e oggi segretario della fondazione, convinto che «da quando è stata abolita l’immunità, gli inquilini del Palazzo hanno perso l’orgoglio».

 

[…] «Non si tratta di immunità o impunità - spiegava il capogruppo leghista Romeo - Così come c’è l’indipendenza della magistratura, ci deve essere anche l’indipendenza della politica. Si eviterebbero scontri».

FI non si fa grosse illusioni, sulla riuscita dell’operazione: «L’idea dev’essere condivisa», ammette il forzista Tommaso Calderone, autore di una pdl già protocollata alla Camera. […]

guido crosetto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”