putin macron

UN ALTRO FRONTE DIVIDE L’EUROPA: LA CONFISCA DEI BENI RUSSI CONGELATI – I POLACCHI E I PAESI BALTICI (OLTRE GLI UCRAINI) SONO IN PRESSING PER L’ESPROPRIO DEI 300 MILIARDI DI EURO DI ASSET DI MOSCA CONGELATI IN OCCIDENTE (200 DI QUESTI SONO IN BELGIO) MA LA FRANCIA FRENA - PER MACRON, UN SEQUESTRO IMMEDIATO “NON RISPETTEREBBE IL DIRITTO INTERNAZIONALE”. IL TOYBOY DELL'ELISEO TEME LA FUGA DEGLI INVESTITORI CINESI E ARABI DALLE PIAZZE EUROPEE, CON CONSEGUENZE INCALCOLABILI ANCHE SULL'EURO...

Luigi Ippolito per corriere.it - Estratti

 

vladimir putin emmanuel macron

Si fa più concreta la possibilità di espropriare i 300 miliardi di euro di beni russi congelati in Occidente, una mossa radicale più volte evocata ma mai messa in pratica. Tuttavia, la decisione di Donald Trump di sospendere gli aiuti militari all’Ucraina ha impresso una nuova accelerazione, perché i Paesi europei dovranno rapidamente trovare le risorse per far fronte al «buco» lasciato dall’America: e quale occasione migliore per farla letteralmente «pagare» ai russi.

 

All’inizio dell’invasione, nel 2022, i Paesi del G7 avevano congelato circa 300 miliardi di risorse della Banca centrale di Mosca depositati in Occidente: quasi 200 si trovano in Belgio, presso il deposito centrale europeo Euroclear, una trentina sono a Londra e il resto sparsi tra Francia, Giappone, Stati Uniti e Svizzera. Finora, i profitti generati da quei depositi sono stati usati per ripagare i prestiti occidentali all’Ucraina: uno schema appena annunciato anche da Londra per garantire il finanziamento di oltre 2 miliardi di sterline concesso qualche giorno fa a Kiev. Allo stesso modo, si era pensato di usare quei beni come collaterali per l’emissione di bond destinati a finanziare il sostegno all’Ucraina.

emmanuel macron vladimir putin

 

(...)

 

È per questo che fino a ora era prevalsa la cautela: come ha detto l’altro giorno il premier britannico Keir Starmer, «ovviamente i profitti vengono usati, ma per quanto riguarda gli asset in sé, è una questione molto complicata, non è così lineare».

 

Anche Emmanuel Macron aveva affermato che un sequestro immediato «non rispetterebbe il diritto internazionale» e perfino uno come Mikhail Khodorkovskij, l’ex oligarca russo arcinemico di Putin, metteva in guardia da una simile mossa (e lui ne sa qualcosa, dato che si è visto confiscare tutti i suoi beni dal Cremlino).

 

zelensky tusk

Ma di fronte al precipitare degli eventi, le cose stanno prendendo un’altra piega: secondo il Financial Times anche francesi e tedeschi, finora i più cauti, hanno avviato discussioni con Londra e altri Paesi sul modo di utilizzare in maniera diretta i beni russi congelati. «Dobbiamo fare di più — ha ammesso Starmer — e stiamo lavorando assieme ad altri Paesi per vedere quanto meno quali siano le possibilità».

 

Un’idea affacciata dai francesi sarebbe quella di legare il sequestro dei beni russi a un’eventuale violazione di un futuro cessate il fuoco: un modo d’inserire una ulteriore garanzia per gli accordi di pace, accanto a quelle militari di cui si è discusso nei giorni scorsi al vertice di Londra. Anche il futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz si starebbe allineando a questa posizione e ne avrebbe parlato con l’attuale, Olaf Scholz, in vista del vertice europeo di domani, dove la questione potrebbe essere messa sul tavolo.

 

Sino a oggi erano stati i baltici e i polacchi (oltre agli ucraini) a invocare a gran voce il sequestro degli asset russi: posizione ovvia, data la loro bassa esposizione finanziaria.

 

putin zelensky macrondonald tusk vertice europeo sull ucraina foto lapresse

(…)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”