philippe donnet francesco gaetano caltagirone giovanbattista fazzolari

GENERALI, DIETRO LA COLLINA – L’AD DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, È ANDATO GIÙ DURISSIMO CONTRO IL DDL CAPITALI VOLUTO DAL DUPLEX CALTAGIRONE-FAZZOLARI: “LA LISTA DEL CDA SARÀ IMPRATICABILE, IL SISTEMA DESCRITTO NON È GESTIBILE. IL PROVVEDIMENTO DÀ UN’ABNORME IMPORTANZA ALLE MINORANZE. UN PICCOLO AZIONISTA CON UNA QUOTA INFIMA POTREBBE OTTENERE IL 20% DEI POSTI IN CONSIGLIO”. LA NORMA, UN REGALONE ALL'EDITORE DEL "MESSAGGERO", È STATA APPROVATA GIUSTO IN TEMPO PER IL RINNOVO DEL CDA DEL LEONE, NEL 2025, MA DONNET NON SI SBILANCIA SUL SUO FUTURO: “SIAMO CONCENTRATI SUI RISULTATI…”

Articoli correlati

PHILIPPE DONNET: MI AUGURO CHE IL GOVERNO CAMBI IL DDL CAPITALI...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per "la Stampa"

 

philippe donnet 3

Nel giorno in cui il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, promulga la nuova legge Capitali, il numero uno delle Generali, Philippe Donnet, si scaglia lancia in resta contro l'articolo 12 del provvedimento. «In questo contesto la lista del cda sarà impraticabile, il sistema descritto non è gestibile», afferma.

 

Vuol dire che se nulla cambierà si dovrà tornare al passato, quando era un azionista, Mediobanca nel caso del Leone, a presentare i candidati di maggioranza? «Direi di sì», risponde l'ad delle assicurazioni triestine mentre lascia l'auditorium dell'Università Bocconi, dove ha appena finito di parlare al convegno organizzato da Repubblica per i 40 anni di Affari&Finanza. Da lì Donnet lancia il suo appello al governo affinché «riscriva nel modo giusto» la norma «utilizzando la delega» che lo autorizza a rimettere mano al Testo unico della finanza.

 

FEZ-ZOLARI - MEME BY DAGOSPIA

Il numero uno delle Generali lo sa bene: visto che l'articolo 12, quello che disciplina la presentazione da parte dei cda uscenti della lista dei candidati per il nuovo consiglio, entrerà in vigore il primo gennaio 2025 il primo banco di prova sarà proprio Trieste, già teatro nel 2022 di un aspro scontro tra alcuni azionisti – Caltagirone e Delfin, in primis – e la lista del cda, sostenuta da Mediobanca.

 

Donnet però non vede «quali possano essere i benefici» dei nuovi paletti messi in campo, mentre «capiamo quali sono i rischi e i problemi che le nuove norme possono creare». Secondo il manager le aziende familiari «sono diverse» dalle grandi imprese «e l'Italia ha bisogno di grandi public company».

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

E ciò «è tanto più vero nel settore finanziario che è vigilato», dove c'è necessità di una «governance competente e seria». Qui si inserisce l'articolo 12 che, a dire del capoazienda francese, «mette a rischio una best practice internazionale» come la lista del cda, «perché la rende impraticabile».

 

Da un lato «perché c'è un provvedimento che dà un'abnorme importanza alle minoranze. Un piccolo azionista con una quota infima, grazie alla legge per come è scritta oggi, potrebbe addirittura ottenere il 20% dei posti in consiglio, il che danneggerebbe la qualità della governance di questa società».

 

Dall'altro punta il dito sul «secondo voto nominale» che ha il compito di scremare la lista (che la legge vuole più lunga di un terzo rispetto ai posti), permettendo l'ingresso in cda dei soli consiglieri più votati.

philippe donnet 4

 

Un sistema che «potrebbe creare grande confusione». Non solo. «Il potere dato alle minoranze apre la porta agli attivisti, italiani o stranieri, ed è molto pericoloso». Di qui l'appello al governo per cambiare. […]

 

In ogni caso Donnet non svela le carte sul suo futuro e su cosa farà tra un anno quando ci sarà il rinnovo dei vertici. «Insieme alla squadra di management siamo focalizzati e concentrati sui risultati del piano, che stiamo per portare a casa con successo in un contesto sfidante ma con un'ambizione molto forte». Non solo. Vista la «ottima generazione» di cassa e di patrimonio, la leva contenuta («la più bassa del settore») «siamo in buona posizione per adottare una gestione ancora più efficace della redistribuzione e riallocazione di capitale con dividendi in crescita». Di qui a fine anno il conto del triennio salirà fino a 5,2-5,6 miliardi. Inoltre «potremo considerare riacquisti di azioni anche su base annuale». E il titolo? C'è ancora «molto upside», dice Donnet, annunciando che il prossimo piano «sarà molto ambizioso per creare tanto valore per soci e stakeholders».

philippe donnet 1francesco gaetano caltagirone philippe donnetphilippe donnetPHILIPPE DONNETphilippe donnet 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO