philippe donnet francesco gaetano caltagirone giovanbattista fazzolari

GENERALI, DIETRO LA COLLINA – L’AD DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, È ANDATO GIÙ DURISSIMO CONTRO IL DDL CAPITALI VOLUTO DAL DUPLEX CALTAGIRONE-FAZZOLARI: “LA LISTA DEL CDA SARÀ IMPRATICABILE, IL SISTEMA DESCRITTO NON È GESTIBILE. IL PROVVEDIMENTO DÀ UN’ABNORME IMPORTANZA ALLE MINORANZE. UN PICCOLO AZIONISTA CON UNA QUOTA INFIMA POTREBBE OTTENERE IL 20% DEI POSTI IN CONSIGLIO”. LA NORMA, UN REGALONE ALL'EDITORE DEL "MESSAGGERO", È STATA APPROVATA GIUSTO IN TEMPO PER IL RINNOVO DEL CDA DEL LEONE, NEL 2025, MA DONNET NON SI SBILANCIA SUL SUO FUTURO: “SIAMO CONCENTRATI SUI RISULTATI…”

Articoli correlati

PHILIPPE DONNET: MI AUGURO CHE IL GOVERNO CAMBI IL DDL CAPITALI...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per "la Stampa"

 

philippe donnet 3

Nel giorno in cui il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, promulga la nuova legge Capitali, il numero uno delle Generali, Philippe Donnet, si scaglia lancia in resta contro l'articolo 12 del provvedimento. «In questo contesto la lista del cda sarà impraticabile, il sistema descritto non è gestibile», afferma.

 

Vuol dire che se nulla cambierà si dovrà tornare al passato, quando era un azionista, Mediobanca nel caso del Leone, a presentare i candidati di maggioranza? «Direi di sì», risponde l'ad delle assicurazioni triestine mentre lascia l'auditorium dell'Università Bocconi, dove ha appena finito di parlare al convegno organizzato da Repubblica per i 40 anni di Affari&Finanza. Da lì Donnet lancia il suo appello al governo affinché «riscriva nel modo giusto» la norma «utilizzando la delega» che lo autorizza a rimettere mano al Testo unico della finanza.

 

FEZ-ZOLARI - MEME BY DAGOSPIA

Il numero uno delle Generali lo sa bene: visto che l'articolo 12, quello che disciplina la presentazione da parte dei cda uscenti della lista dei candidati per il nuovo consiglio, entrerà in vigore il primo gennaio 2025 il primo banco di prova sarà proprio Trieste, già teatro nel 2022 di un aspro scontro tra alcuni azionisti – Caltagirone e Delfin, in primis – e la lista del cda, sostenuta da Mediobanca.

 

Donnet però non vede «quali possano essere i benefici» dei nuovi paletti messi in campo, mentre «capiamo quali sono i rischi e i problemi che le nuove norme possono creare». Secondo il manager le aziende familiari «sono diverse» dalle grandi imprese «e l'Italia ha bisogno di grandi public company».

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

E ciò «è tanto più vero nel settore finanziario che è vigilato», dove c'è necessità di una «governance competente e seria». Qui si inserisce l'articolo 12 che, a dire del capoazienda francese, «mette a rischio una best practice internazionale» come la lista del cda, «perché la rende impraticabile».

 

Da un lato «perché c'è un provvedimento che dà un'abnorme importanza alle minoranze. Un piccolo azionista con una quota infima, grazie alla legge per come è scritta oggi, potrebbe addirittura ottenere il 20% dei posti in consiglio, il che danneggerebbe la qualità della governance di questa società».

 

Dall'altro punta il dito sul «secondo voto nominale» che ha il compito di scremare la lista (che la legge vuole più lunga di un terzo rispetto ai posti), permettendo l'ingresso in cda dei soli consiglieri più votati.

philippe donnet 4

 

Un sistema che «potrebbe creare grande confusione». Non solo. «Il potere dato alle minoranze apre la porta agli attivisti, italiani o stranieri, ed è molto pericoloso». Di qui l'appello al governo per cambiare. […]

 

In ogni caso Donnet non svela le carte sul suo futuro e su cosa farà tra un anno quando ci sarà il rinnovo dei vertici. «Insieme alla squadra di management siamo focalizzati e concentrati sui risultati del piano, che stiamo per portare a casa con successo in un contesto sfidante ma con un'ambizione molto forte». Non solo. Vista la «ottima generazione» di cassa e di patrimonio, la leva contenuta («la più bassa del settore») «siamo in buona posizione per adottare una gestione ancora più efficace della redistribuzione e riallocazione di capitale con dividendi in crescita». Di qui a fine anno il conto del triennio salirà fino a 5,2-5,6 miliardi. Inoltre «potremo considerare riacquisti di azioni anche su base annuale». E il titolo? C'è ancora «molto upside», dice Donnet, annunciando che il prossimo piano «sarà molto ambizioso per creare tanto valore per soci e stakeholders».

philippe donnet 1francesco gaetano caltagirone philippe donnetphilippe donnetPHILIPPE DONNETphilippe donnet 2

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?