francesco milleri alberto nagel gaetano caltagirone philippe donnet generali

GENERALI, DIETRO LA COLLINA – PER CONTROLLARE GENERALI CI SONO TRE VIE: O SI SCALA MEDIOBANCA, O SI SCALA GENERALI O SI LAVORA PER OTTENERE MODIFICHE ALLA LEGGE. ESSENDO LA PRIMA OPZIONE COMPLICATA (BISOGNA ESSERE UNA “ISTITUZIONE FINANZIARIA RICONOSCIUTA DALLA BCE) FRANCESCO MILLERI HA SCELTO LA SECONDA. ORA DELFIN POTRÀ SALIRE AL 20% DEL LEONE. NEL FRATTEMPO CALTAGIRONE “LAVORA” SUL GOVERNO PER FAR CAMBIARE LE NORME SULLE LISTE DEL CDA...

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Estratto dell'articolo di Walter Galbiati per “la Repubblica”

 

Cambia la stagione politica e si torna all’assalto dell’ultimo fortino della finanza italiana. Perché se anche Mediobanca non è più quel crocevia di partecipazioni che era sotto la gestione di Enrico Cuccia, ha tuttavia in pancia un grande asset che è il 13% di Generali.

 

Controllarla vuol dire mettere le mani su un portafoglio di oltre 500 miliardi di euro. Si tratta per lo più di obbligazioni a reddito fisso, una componente residua di azioni, ma anche investimenti in Real estate e tanta liquidità. Decidere come muovere questo portafoglio fa gola a molti, soprattutto a chi vuole lanciare progetti industriali, immobiliari o finanziari che hanno bisogno di finanziamenti importanti.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Ora per controllare Generali ci sono tre vie: o si scala Mediobanca o si scala Generali o, grazie al vento politico che è cambiato, si lavora per ottenere alcune modifiche di legge che impediscano il voto di lista o il voto dei titoli presi a prestito.

 

Scalare Mediobanca

Scalare la prima è una via più difficile e ardua. Perché per controllare una banca serve innanzitutto il via libera di Banca d’Italia e della Banca centrale europea e chi la controlla deve essere una istituzione finanziaria riconosciuta. […] Nessuno può alzarsi e decidere di fare il banchiere senza il via libera delle autorità di vigilanza.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Il primo vero malcontento nei confronti della gestione di Mediobanca da parte dell’attuale amministratore delegato Alberto Nagel si è concretizzato tre anni fa, ad ottobre quando si doveva votare il rinnovo del consiglio di amministrazione.

 

In assemblea si presentava per la prima volta Leonardo Del Vecchio con la sua Delfin con una partecipazione pari al 10% del capitale. E non votò la lista ufficiale,  […] ma la lista di Assogestioni. Vinse comunque Nagel che fu rieletto con l’appoggio del mercato e il 45% del capitale, ma fu un primo segnale che ha poi dato vita al rastrellamento sul mercato di titoli Mediobanca e alla costituzione di uno zoccolo duro di azionisti ostili all’attuale management che colleziona circa il 40% del capitale.

 

FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

La Delfin, oggi partecipata dai figli di Del Vecchio e guidata da Francesco Milleri per volontà di Del Vecchio stesso, possiede il 20% di Mediobanca, raggiunto con l’assenso e il monito della Banca centrale europea a mantenere solo un ruolo di investitore finanziario. […] Francesco Gaetano Caltagirone possiede il 10%, la famiglia Benetton secondo rumors si attesterebbe sotto il 5%, con un gruppetto di altri imprenditori, tra cui Danilo Iervolino, accreditati un altro 5%.

 

La prossima assemblea di Mediobanca si terrà come sempre a ottobre e dovrà rieleggere il consiglio di amministrazione. Dato per scontato che il cda presenterà la propria lista, eventuali scalatori dovranno convincere un’istituzione finanziaria riconosciuta a presentare una lista alternativa in grado di ottenere prima il consenso della Bce e poi di raccogliere più voti della lista del cda.

 

danilo iervolino presidente della salernitana 5

Scalare Generali

Una via più semplice, avendo le risorse, è quella di scalare direttamente Generali. E in questo solco si colloca l’ultima mossa di Milleri, ovvero la richiesta all’Ivass, l’autorità che vigila sulle assicurazioni, di salire oltre il 10 nel capitale dell’assicurazione di Trieste.

 

Una mossa per evitare quanto è andato in scena lo scorso anno ad aprile, quando nella prima grande battaglia per il controllo di Generali, ha vinto nuovamente Mediobanca portando alla rielezione di Philippe Donnet.

 

francesco gaetano caltagirone

Dopo mesi infuocati di raccolta titoli e dichiarazioni, in assemblea si era presentato il 70% del capitale. Nagel grazie all’appoggio del mercato e a un’abile raccolta di titoli in prestito ha coalizzato il 40% del capitale di Generali, mentre alla cordata di Caltagirone e Milleri è andato poco più del 29% […]. E’ chiaro che se Delfin salisse fino al 20%, come è autorizzata a fare (ci vorrebbero 2,8 miliardi per rastrellare il 10%), potrebbero cambiare gli equilibri. E in una convocazione straordinaria […] si potrebbe arrivare a destituire l’attuale consiglio di amministrazione.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Agire per legge

La terza via […] è […] cambiare le norme per la presentazione delle liste del cda, sia in Mediobanca che in Generali, o di vietare che i titoli presi in prestito possano essere utilizzati per votare la propria lista.

 

Si tratta di due proposte di legge che Caltagirone ha caldeggiato più volte e ha cercato altrettante volte di far passare con qualche emendamento. Ad aprile dello scorso anno però al governo c’era Mario Draghi e non era facile avallare un provvedimento che andasse contro il mercato, perché la lista del cda è vista come una lista autonoma, che favorisce gli investitori istituzionali e non subisce gli indirizzi dei soci maggiori. Il contrario di quello che invece auspicano azionisti come Delfin e Caltagirone, ovvero far valere le proprie decisioni in virtù del loro pacchetto azionario.

 

GENERALI

Ora però il vento è cambiato e l’obiettivo di Caltagirone di creare «una grande multinazionale […] con sovranità italiana » può trovare molto più ascolto a Palazzo Chigi. Non è un caso che Caltagirone sia stato convocato in audizione in Senato per il Ddl Capitali, dove ha nuovamente attaccato la lista del cda […].

REPUBBLICA - DELFIN SALE SOPRA IL 10% DI GENERALI - 3 LUGLIO 2023REPUBBLICA - ASSALTO A GENERALI - 3 LUGLIO 2023GENERALI francesco gaetano caltagirone danilo iervolino presidente della salernitana 3FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...