gilberto pichetto fratin giorgia meloni giancarlo giorgetti bollette

GOVERNO IN BOLLETTA: GIORGIA BACCHETTA GIORGETTI (E PURE PICHETTO FRATIN) – NON SI TROVA LA QUADRA SUL DECRETO BOLLETTE E IL CONSIGLIO DEI MINISTRI, PREVISTO PER STAMATTINA, SLITTA A VENERDÌ – MELONI DEFINISCE “NON SODDISFACENTE” IL TESTO E “STRIGLIA” PUBBLICAMENTE IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E QUELLO DELLA SICUREZZA ENERGETICA – IL PACCHETTO DI MISURE PER AIUTARE IMPRESE E FAMIGLIE AD AFFRONTARE IL CARO ENERGIA COSTA 3 MILIARDI DI EURO, MA MANCANO ANCORA COPERTURE PER UN MILIARDO – IL PD ATTACCA: “IL GOVERNO È NEL CAOS”

1. BOLLETTE, IL DECRETO SLITTA MELONI STRIGLIA I MINISTRI

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1

Il governo fatica a trovare la quadra sul nuovo decreto bollette e così la riunione del Consiglio dei ministri attesa per stamattina slitta a venerdì, quando è previsto che sul tavolo del governo arrivi anche la nuova legge delega sul nucleare già annunciata da tempo. A fronte di un pacchetto di misure che prevede un impegno superiore a 3 miliardi di euro resterebbe infatti da trovare poco meno di un miliardo.

 

Si stava profilando insomma un decreto più gracile del previsto, decreto che Giorgia Meloni ha definito «non soddisfacente» tanto da arrivare a «strigliare» il ministro dell'Economia e quello dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Giancarlo Giorgetti e Gilberto Pichetto Fratin, e chiedere loro di «approfondire» ulteriori misure, per dare una risposta «più efficace» a famiglie e imprese, con una particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili.

[…]

 

 

GIANCARLO GIORGETTI GILBERTO PICHETTO FRATIN

Il problema è che le misure messe sul tavolo dai tecnici dei due dicasteri compongono un pacchetto sulla carta significativamente robusto e pertanto i due miliardi reperiti sinora non sono sufficienti per procedere, a meno che non si voglia ridurre il ventaglio delle misure o la durata dei sostegni rispetto ai sei mesi del piano inziale.

 

Si va, infatti, dall'ipotesi di alzare sino a 15 mila euro (dagli attuali 9.530 euro) la soglia Isee per consentire a 5,8 milioni di famiglie di accedere al bonus sociale (misura che da sola vale almeno 1,3 miliardi di euro), all'abbattimento del differenziale fra il costo del gas sul mercato di Amsterdam e quello sul mercato all'ingrosso italiano, le cui oscillazioni tra l'altro pesano in maniera notevole anche sulle bollette elettriche, sino al potenziamento del cosiddetto energy release, e cioè la possibilità di poter concedere elettricità a prezzi calmierati per le imprese energivore che ricorrono a fonti rinnovabili […]

bollette elettricita e gas

 

Per il Pd, che ieri ha lanciato le sue proposte, il governo anziché rinviare il varo dei nuovi sostegni dovrebbe intervenire rapidamente, posto che questi sono i mesi in cui i prezzi di gas ed elettricità corrono di più. E del resto interventi urgenti ieri sono stati sollecitati anche da Confcommercio e Cna.

 

Due le idee presentate via social dalla segretaria Elly Schlein assieme ad Antonio Misiani e Annalisa Corrado: la prima punta a disaccoppiare il prezzo dell'energia dal prezzo del gas. La seconda riguarda la proposta di legge per istituire un acquirente pubblico unico in modo da ottenere prezzi dell'energia più bassi. […]

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

«Servono interventi urgenti, a cominciare dalla progressiva sterilizzazione degli oneri generali di sistema (gravanti per il 23% sulle bollette elettriche del terziario) la cui fiscalizzazione condurrebbe all'abbattimento dei costi per la generalità dei clienti finali» chiede invece Confcommercio, segnalando che nell'ultimo biennio, il divario tra noi ed il resto d'Europa è costantemente aumentato: nel 2023 il prezzo dell'energia elettrica in Italia era più alto del 24% rispetto a quello francese, e maggiore - rispettivamente - del 33% e del 41%, rispetto a quello tedesco e quello spagnolo.

 

Nel 2024 lo stesso differenziale è poi salito a +49% rispetto alla Francia e a +61% rispetto Spagna e Germania. E se i prezzi all'ingrosso si attestassero sui valori di gennaio quest'anno le imprese dei settori di Confcommercio sosterrebbero complessivamente una spesa pari a 12,5 miliardi, il 17% più alta del 2024.

 

2. IL PASTICCIO DEL DECRETO BOLLETTE MELONI LO BLOCCA: “INEFFICACE”

Estratto dell’articolo di Filippo Santelli e Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

giorgia meloni 2

Il governo pasticcia sul decreto bollette. Litiga e rinvia. A meno di ventiquattr’ore dal consiglio dei ministri per gli aiuti a famiglie e imprese, ecco l’altolà di Giorgia Meloni. Il lavoro dei tecnici dei ministeri dell’Economia e dell’Ambiente si scontra con la volontà di Palazzo Chigi di rendere le norme più incisive. Tutto da rifare: il cdm slitta, se ne riparlerà venerdì.

 

Quando Giancarlo Giorgetti e Gilberto Pichetto Fratin sono impegnati a chiudere il testo, è la premier a fermare la convocazione del preconsiglio. Vuole prima vedere il testo del provvedimento. Quando lo fa, impone lo stop. Le misure sono «poco efficaci», è il rimprovero rivolto ai due ministri.

 

Il testo viene definito troppo tecnico. Il rischio – è il suo ragionamento – è ritrovarsi con sconti poco tangibili in bolletta. Ai suoi dice: non possiamo presentarci davanti ai cittadini con un messaggio da burocrati. Con norme poco comprensibili, come l’allineamento tra il mercato italiano e quello europeo del gas. Ma la considerazione che conta di più nella decisione di rimandare il testo è l’assenza di un segnale forte per le famiglie meno abbienti.

 

BOLLETTE LUCE

Il potenziamento del bonus sociale non basta, nonostante l’allargamento della platea, da 9.530 a 15 mila euro di Isee. Quando dice che bisogna fare di più, Meloni non si riferisce alle risorse. Dal Mef viene ribadito che è impossibile recuperare più di tre miliardi. E nel caso si andasse oltre per la premier diventerebbe difficile motivare i no alla richiesta di Forza Italia sul taglio dell’Irpef e a quella della Lega per una nuova rottamazione delle cartelle fiscali. […]

PREZZI DELL ENERGIA - IL SOLE 24 OREPREZZI DELL ENERGIA IN EUROPA - IL SOLE 24 ORE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”