giorgia meloni guido crosetto esercito soldati militari

GIORGIA MELONI SULLA SPESA MILITARE FA IL GIOCO DELLE TRE CARTE – L’AUMENTO DEGLI INVESTIMENTI SCATTERÀ SOLO DAL 2027, PER UN EFFETTO INDIRETTO DELLA PROCEDURA DI INFRAZIONE (L’ITALIA È SOTTO CONTROLLO PER DEFICIT ECCESSIVO E NON PUÒ ESCLUDERE ALCUNA SPESA AGGIUNTIVA DAL DISAVANZO, A MENO CHE NON ADERISCA ALLA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA) – PER LA DUCETTA È UNA MANNA: PUÒ GESTIRE I MALUMORI LEGHISTI E SPOSTARE IL DOSSIER, INDIGESTO AGLI ITALIANI, A DOPO LA FINE DELLA LEGISLATURA. TUTTO BENE, SE NON CI FOSSE DI MEZZO LA SICUREZZA DEL PAESE: L’ITALIA GIÀ È UN COLABRODO E PRATICAMENTE NON HA DIFESE AEREE. L’AUMENTO DELLA SPESA NON È SOLO UN REGALO A TRUMP: CI SERVE DAVVERO, OLTRE A CREARE PIL E POSTI DI LAVORO…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

CETRIOLONI PER L ITALIA - MEME BY EDOARDO BARALDI

C'è un dettaglio tecnico nella faccenda dell'aumento delle spese militari che spegnerà sul nascere ogni malumore interno alla maggioranza. Giancarlo Giorgetti, con abile fiuto politico, aveva iniziato a porre il problema in sede europea molte settimane prima del vertice dell'Aja.

 

Proviamo a riassumerlo: l'Italia è sotto procedura di infrazione per deficit eccessivo, dalla quale conta di uscire nei primi mesi dell'anno prossimo. In base alle regole europee previste dal nuovo patto di Stabilità, finché non torna sotto al fatidico tre per cento nel rapporto fra deficit e ricchezza prodotta, non può escludere dal calcolo del disavanzo pubblico alcuna spesa aggiuntiva.

 

GIORGIA MELONI - ESERCITO - MEME BY EMILIANO CARLI

Lo scorso 6 marzo il Consiglio europeo ha introdotto la possibilità di chiedere una «clausola di salvaguardia» per escludere dal computo la nuova spesa militare, ma quella clausola non è d'aiuto ai Paesi sotto procedura.

 

È per questa ragione che ieri […] Giorgia Meloni ha confermato la linea tenuta fin qui da Giorgetti: «Nel 2026 non chiederemo l'attivazione della clausola». Il riferimento temporale al 2026 conferma l'intenzione di farlo, ma solo dopo.

 

L'Italia prima riporterà il deficit sotto controllo poi, a partire dal 2027, pianificherà l'aumento progressivo della spesa imposto dall'accordo firmato all'Aja. «Quest'anno l'aumento della spesa in armamenti sarà simbolico», conferma una fonte di governo che chiede di non essere citata.

 

giorgia meloni al vertice della nato dell'aja 5

«Dobbiamo chiarire la portata e durata della clausola di salvaguardia», aveva detto Giorgetti durante la riunione dei ministri finanziari europei lo scorso 11 marzo. I partner che nel frattempo ne hanno fatto richiesta sono tredici, alcuni dei quali nelle stesse condizioni dell'Italia.

 

Fra gli altri hanno chiesto lo scorporo Belgio, Ungheria, Polonia e Slovacchia, non la Francia. Dunque è davvero un impedimento tecnico a spingere l'Italia a rinviare gli impegni con la Nato?

 

La risposta del Tesoro a questa domanda conferma come il dettaglio tecnico costituisce l'alibi perfetto di una scelta politica: «L'Italia a differenza di altri sarà presto sotto al tre per cento, e questa per noi è una priorità».

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

Se viceversa nel frattempo l'Unione dovesse risolvere il problema, allora Meloni e Giorgetti valuteranno il da farsi. La realtà è che il governo non ha nessuna fretta di aumentare la spesa in armamenti, e il perché è facilmente inutibile: i malumori interni alla Lega.

 

Che l'accordo dell'Aja aiuti i governi a spostare in là il costo politico dell'obiettivo di far salire la spesa al 5 per cento del Pil è evidente: la prima verifica tecnica del suo rispetto sarà nel 2029, quando tutti o quasi gli attuali premier o presidenti della Nato (sono trentadue) saranno scaduti.

 

Per Giorgia Meloni la scadenza è nel 2027, e dunque solo nei prossimi mesi si capirà se deciderà di spostare compiutamente il problema oltre l'orizzonte della legislatura. Più attenderà, più difficile sarà rispettare l'impegno per chi le succederà, posto che non rivinca le elezioni.

 

GIORGIA MELONI AL TAVOLO CON TRUMP ALLA CENA DEL VERTICE NATO DELL'AJA

Il governo dice di essere vicino al 2 per cento di spesa, ma per arrivarci è stata fatta una riclassificazione delle spese per ricomprendervi ad esempio quella per la Guardia costiera, e in effetti l'accordo firmato all'Aja sembra tenere conto delle voci per la protezione dei confini.

 

Ammettendo che la spesa è già a quella soglia, per arrivare al 5 per cento entro il 2035 significa programmare 54 miliardi aggiuntivi, da suddividere equamente in armamenti e una più generale voce «infrastrutture per la difesa» […] In ogni caso, per avere contezza delle intenzioni della maggioranza basterà attendere l'autunno e la bozza della legge di bilancio per il 2026, che dovrà dare le indicazioni sulla politica economica fino al 2030.

meloni trump g7 canadameloni trump g7 canadameloni trump g7 canadagiorgia meloni in visita ai soldati italiani onu in libano meloni trump l'ajagiorgia meloni al vertice della nato dell'aja 6giorgia meloni in visita ai soldati italiani onu in libano

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...