giorgia meloni soldato

GIORGIA MELONI STREPITA MA ALLA FINE INDOSSA L’ELMETTO: AL CONSIGLIO EUROPEO APPOGGIA IL PIANO DI RIARMO DELL’UE: L’ITALIA PARTECIPERÀ ANCHE ALLA RIUNIONE DEI “VOLENTEROSI”, GLI STATI DISPOSTI A INVIARE TRUPPE IN UCRAINA, NONOSTANTE A PAROLE LA DUCETTA SI SMARCHI DAL POSSIBILE COINVOLGIMENTO DI MILITARI ITALIANI: “IN QUESTO QUADRO È ESCLUSO” – LA SORA GIORGIA, CHE DEVE FARE I CONTI CON IL “PACIFISMO” TRUMPUTINIANO DI SALVINI, INVOCA UN’ESTENSIONE DELL’ARTICOLO 5 A KIEV, MA IL PRIMO A OPPORSI È IL SUO (EX?) ALLEATO TRUMP – IL NODO DEL DEBITO: BENE LA DEROGA AL PATTO DI STABILITÀ, MA BALLANO 150 MILIARDI DI PRESTITI CHE FAREBBERO SALIRE ANCORA IL DEBITO ITALIANO

CONSIGLIO EUROPEO - GIORGIA MELONI GUARDA VOLODYMYR ZELENSKY - FOTO LAPRESSE

DAGOREPORT – IL VERTICE TRA GIORGIA MELONI E I SUOI VICEPREMIER È SERVITO ALLA PREMIER PER INCHIODARE IL TRUMPIAN-PUTINIANO SALVINI: GLI HA INTIMATO DI NON INIZIARE UNA GUERRIGLIA DI CRITICHE DAL MOMENTO IN CUI SARÀ UFFICIALE L’OK ITALIANO AL RIARMO UE (AL CONSIGLIO EUROPEO ARRIVERÀ UN SÌ AL PROGETTO DI URSULA VON DER LEYEN), ACCUSANDOLO DI INCOERENZA – LA DUCETTA VIVE CON DISAGIO ANCHE LE MOSSE DI MARINE LE PEN, CHE SI STA DANDO UNA POSTURA “ISTITUZIONALE” CHE METTE IN IMBARAZZO LA PREMIER

https://www.dagospia.com/politica/dagoreport-vertice-giorgia-meloni-i-suoi-vicepremier-e-servito-premier-426810

 

VERTICE A PARIGI - GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON

UCRAINA, MELONI APRE A MACRON. L’ITALIA AL VERTICE DI PARIGI SULLA COALIZIONE DEI VOLENTEROSI

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

Martedì 11 marzo l’Italia sarà al primo vertice della «coalizione dei volenterosi» per l’Ucraina lanciata da Emmanuel Macron. […]  Una chiamata collettiva, in difesa dell’Europa, da cui Giorgia Meloni avrebbe potuto sfilarsi, se avesse confermato la linea di chi nel governo non vuole sentire parlare di truppe di pace in Ucraina.

 

Ma la premier non lo ha fatto. Fonti ufficiali del ministero della Difesa confermano a La Stampa che il Capo di Stato Maggiore, il generale Luciano Portolano, sarà nella capitale francese, per affrontare assieme ai colleghi tutti i possibili scenari sulla costruzione di un’architettura di deterrenza europea, compreso il dispiegamento di forze militari per garantire un trattato di pace. L’Italia spinge perché qualsiasi missione avvenga sotto l’ombrello dell’Onu, con una risoluzione al Consiglio di sicurezza votata anche dalla Russia.

 

VOLODYMYR ZELENSKY EMMANUEL MACRON

Le perplessità che Meloni ha espresso sul tema, nei giorni scorsi, restano, ma più che altro riferite a tempi, modi, e – come sempre – al ruolo da protagonista che Macron si è ritagliato prendendo l’iniziativa e imprimendo questa accelerazione. È quanto spiega al termine dell’eurosummit a Bruxelles, prima della cena con gli altri leader: «Si parla di truppe europee non ben identificate. È una soluzione complessa. Una pace giusta ha bisogno di garanzie di sicurezza certe e queste si trovano all’interno della Nato».

 

Meloni esclude che «in questo quadro» possano essere inviati soldati italiani, ma precisa: «Altro discorso sono le missioni di peacekeeping, anche se non mi sembra sia la proposta di cui si sta parlando». […]

 

VOLODYMYR ZELENSKY - GIORGIA MELONI - CONSIGLIO EUROPEO - FOTO LAPRESSE

Meloni insiste sulla cornice Nato come copertura necessaria a difesa dell’Ucraina e dei confini europei: «Estendere l’articolo 5 a Kiev senza il suo ingresso nell’Alleanza darebbe quella garanzia di sicurezza stabile e duratura che io auspico». Ma bisognerà convincere Donald Trump, perché il presidente americano al momento non ha dato il suo via libera e l’articolo 5 del Trattato – che impone il soccorso immediato dei Paesi membri in caso di aggressione – al momento vale solo per chi è già dentro il Patto atlantico.

 

A Bruxelles, Meloni sembra aver abbandonato i toni cauti delle ultime settimane […]: «Per questo abbiamo combattuto» dice: una prima persona plurale che riallaccia i destini di Italia, Europa e Ucraina. Ma, stando a fonti diplomatiche, avrebbe anche spinto per un gesto a favore del presidente Usa, chiedendo di inserire nelle conclusioni un riconoscimento dei suoi «sforzi per la pace», ma senza successo.

giorgia meloni emmanuel macron vertice europeo sull ucraina foto lapresse

La leader reagisce evocando «Gomorra» quando poi le chiedono di commentare Vladimir Putin che in mattinata aveva assicurato che «la Russia non avrebbe mai rinunciato a ciò che è nostro»: «Mi ricorda una celebre serie televisiva», l’epopea dei camorristi che ha reso immortale la battuta del capostipite Pietro Savastano: «Ora ci riprendiamo tutto quello che è nostro». Meloni poi cerca di smorzare e aggiunge più diplomaticamente: «Rispondere (a Putin, ndr) non serve, mi sembrano parole rivolte a un proprio pubblico».

 

Durante il Consiglio, la premier ha manifestato dei dubbi sulla sostenibilità di alcuni strumenti previsti dal piano di riarmo presentato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

 

VLADIMIR PUTIN E DONALD TRUMP AL G20 DI OSAKA, IN GIAPPONE, NEL 2019

Innanzitutto, non è convinta del titolo, “Rearm Europe”: «Mi sono permessa di segnalare che il concetto di difesa è un tantino più ampio del riarmo. Non è una parola adatta e forse così non stiamo dando messaggi chiarissimi per i cittadini».

 

Meloni è certamente preoccupata dell’impatto che l’iniziativa europea ha sull’opinione pubblica e tra i partiti. Non solo di opposizione (il M5S contrario, il Pd spaccato ma critico), visto che Matteo Salvini non fa passare giorno senza scagliarsi contro la proposta di Von der Leyen. Per questo la leader assicura che l’Italia non «dirotterà i fondi di coesione per l’acquisto di armi», come prevede uno dei capitoli del piano Ue sull’aumento di spesa per la difesa: «Proporrò al Parlamento di chiarirlo sin da subito».

 

VLADIMIR PUTIN - DONALD TRUMP - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

[…] Adesso la battaglia politica dell’Italia sarà quella del debito. Lo scorporo delle spese della Difesa dal calcolo deficit/Pil previsto dai vincoli del nuovo Patto di stabilità europeo è una conquista, spiega Meloni che accoglie «favorevolmente» la proposta tedesca del cancelliere in pectore Friedrich Merz, «di una revisione organica del Patto che si allarghi anche ad altro, come tutto quello che riguarda autonomia strategica e competitività».

 

A preoccupare la premier è la parte del piano dei 150 miliardi di euro di prestiti previsti (su 800 miliardi di finanziamenti totali). Perché è sì un’ulteriore possibilità di accedere al debito, ma «presenta criticità» perché rischia di produrre «un problema di reputazione e sostenibilità» per un Paese come l’Italia già profondamente indebitato. Le preoccupazioni dell’esecutivo sono state rese esplicite dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che alla prossima riunione dei ministri dell’Ecofin si presenterà con una proposta anticipata ieri dalla premier: «Avere garanzie europee per favorire investimenti anche privati in aggiunta a quelli pubblici».

VERTICE DI LONDRA - ZELENSKY STARMER MACRON TERRE DI MEZZO - MEME BY EMILIANO CARLI VERTICE EUROPEO PER L UCRAINA A PARIGI GIORGIA MELONI - VOLODYMYR ZELENSKY - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”