concerto beatles milano mostra archivio publifoto

GIUGNO '65: QUANDO L’ITALIA FECE BOOM - NELL'ARCHIVIO DI PUBLIFOTO, RILEVATO DA BANCA INTESA, GLI SCATTI CHE FISSANO UN ANNO DI SVOLTA NEL COSTUME NAZIONALE – I  BEATLES A MILANO, DE SICA VINCE L’OSCAR, L’INTER LA COPPA CAMPIONI, A ROMA APRE IL PIPER: I GIOVANI DEL 1965 NON ERANO FRUSTRATI E SOTTOPAGATI, ERANO AMBIZIOSI DI VIVERE IN UN'ALTRA ERA CHE EBBE POI FINE COL '68 - LA MOSTRA A TORINO+VIDEO

 

Giulia Zonca per la Stampa

 

beatles mostra archivio publifoto

Sul palco c' erano i Beatles e li abbiamo visti bene, ma davanti a loro, al Vigorelli di Milano, nel primo concerto dell' unica tournée italiana iniziata il 24 giugno 1965, c' era un Paese che non abbiamo mai guardato in faccia. Un come eravamo inedito.

 

Scatti a ripetizione sul pubblico che racconta mode e stati d' animo e svela un' anima già globale, un' indole appassionata, una gran voglia di farsi vedere. E sentire. Immagini uscite da un archivio che ha cambiato nome e ora diventa pure una mostra, ma custodisce sempre gli stessi ricordi.

archivio publifoto mostra carrese

 

 

 

 

 

 

La memoria emerge dai cataloghi di Publifoto, agenzia privata nata alla fine degli anni Trenta e decisa a esaltare il valore dei fotoreporter ben prima dell' era dei paparazzi.

 

Era bello stare lì Fondata da Vincenzo Carrese, che aveva fatto pratica come rappresentante della «Wide World Photos», legata al New York Times , l' agenzia diventa una costola del Corriere della Sera e dopo una ventina d' anni si apre al mercato. È in questa fase che ritrae i ragazzi del 1965, solo che i media vogliono comprare le foto dei Fab Four e le emozioni di chi li guarda finiscono dentro le scatole. Oggi quel tesoro, rilevato da Banca Intesa, torna in circolo: i fari si girano. Il palco è alle spalle e l' attenzione è tutta sull' Italia del boom.

fan in delirio al concerto dei beatles mostra archivio publifoto

 

I primi piani sono internazionali, si potrebbe essere altrove. La ragazza con il caschetto, che urla in una sequenza lunga quanto una canzone, potrebbe vivere a Londra, a Parigi, negi Usa. T-shirt griffata (ma stilista britannico), taglio alla moda e l' agitazione che cresce. Replica pose viste a ripetizione e definite «isteriche» con accento inutilmente critico. Non stava bene sdilinquirsi per una band, però per fortuna succedeva e nessuno gli dava poi questa importanza: esserci non avrebbe segnato il futuro, però era bello stare lì. Peppino di Capri, ingaggiato come apripista, in più interviste ha evidenziato: «I nostri fan erano composti, molto lontani dal delirio che si scatenava in altre città».

 

archivio publifoto mostra

A vederli oggi non sembrano diversi dagli altri e anche se ogni racconto d' epoca parla soprattutto di donne ansimanti, qui si vedono diversi uomini infiammati dal concerto. Un signore con la canotta alla Marlon Brando e ovviamente senza il suo fascino, con un poster in mano. Un adolescente in completo attaccato alla ringhiere, vicino a un bambino incredulo, quasi pronto a strapparsi i capelli perché parte Twist and shout . Qualcuno è sopraffatto dall' atmosfera, il tizio con il cappello da muratore che tradisce l' epoca si mette le dita nelle orecchie. Troppo rumore. Ma in pochi avevano voglia di stare quieti.

 

fan in delirio al concerto dei beatles mostra archivio publifoto

Il diritto di sognare L' Italia dell' estate 1965 aveva vinto l' Oscar con Ieri, oggi e domani di Vittorio De Sica, si era tenuta la Coppa Campioni grazie all' Inter, aveva separato due sorelle siamesi, Giuseppina e Santina Foglia, con un intervento d' avanguardia, aveva aperto il Piper di Roma, si era presa il motomondiale con Agostini sulla mitica Augusta.

 

Era un Paese che correva, inventava, creava, un posto dinamico e aperto ed era tutto lì, brillante: negli occhiali allungati, nelle collane eleganti e ancora tanto lontane dai figli dei fiori, in mille taglie diverse portate con assoluta indifferenza.

mostra archivio publifoto

 

Non c' era l' esigenza di somigliare a una modella per farsi notare, bastava essere vitali.

L' essenza degli anni Sessanta sta nella la rassegna di sguardi soddisfatti e nella felicità di essere insieme e scambiarsi occhiate complici per una data da ricordare. La semplicità dei cartoni con la scritta «W Beatles» fatta con il nastro adesivo, un tributo ai padroni della musica e anche una celebrazione dell' effervescenza che permeava l' aria. L' hanno spesso chiamata leggerezza, forse era solo realizzazione: i giovani del 1965 non erano frustrati, non erano precari, non erano sottopagati, erano ambiziosi, avevano il diritto ai sogni e quindi anche al tempo speso senza ansie e recriminazioni. Ma tanti stavano dietro la cinepresa come oggi si starebbe dietro allo smartphone.

 

Gente pescata a caso da fotografi in cerca di sensazioni da vendere, di attimi da lasciare in eredità. Più di 7 milioni di istanti nell' archivio Publifoto-Intesa e ora duecento di questi vanno in mostra a Torino, nelle stanze di Camera. Ricordi di esistenze che custodiscono il nostro Dna. Il percorso tra disastri e meraviglie, tra alluvioni e concerti dei Beatles. Facce da guardare per riscoprire quello che abbiamo dimenticato.

archivio publifoto mostra mazzinghi

mostra archivio publifotomostra archivio publifotomostra archivio publifoto

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)