alessandro giuli lucia borgonzoni chiara sbarigia cinecittà cinecitta

EIA, EIA, BACCALÀ! - GIULI, STORDITO DAL "PENSIERO SOLARE" E DAL "DIO PAN", S'INVENTA GLI SPIONI DI DAGOSPIA! “LA REPUBBLICA” RIVELA PERCHÉ È STATA CACCIATA CHIARA SBARIGIA DALLA PRESIDENZA DI CINECITTÀ: "AVER PASSATO NOTIZIE SEGRETE E 'INTERESSATE' A DAGOSPIA, PER DI PIÙ FORAGGIATO CON LAUTE PUBBLICITÀ PAGATE DALL'AZIENDA CON SOLDI PUBBLICI (26.500 EURO PER IL PROGETTO SPECIALE "PROMOZIONE CINEMA" DEL 2024, NDR)" - "REP" AGGIUNGE: "A NULLA VALGONO LE PROTESTE DELLA SBARIGIA CHE PROVA A SPIEGARE COME QUELLA CAMPAGNA FOSSE STATA AUTORIZZATA DA SANGIULIANO, TANTO PIÙ CHE INIZIATIVE DEL GENERE NON SONO CERTO UNA NOVITÀ’’ (PER GIULI, FARE PUBBLICITA' VUOL DIRE CORRUZIONE?) – AMORALE DELLA FAVA: "O SBARIGIA LEVE LE TENDE O IO TOLGO LE DELEGHE A BORGONZONI. SALVINI NON PUÒ FAR ALTRO CHE DARE IL BENSERVITO ALL'UNA PER TENERSI L'ALTRA” 

Giovanna Vitale per “la Repubblica” 

 

ALESSANDRO GIULI E LUCIA BORGONZONI

Ne resterà solo uno. E pazienza se nel frattempo il cinema italiano muore, ucciso da riforme sbagliate, risse tra alleati di governo, teste mozzate per dispetto. 

 

Un delitto perfetto. Figlio della guerra tra il meloniano Alessandro Giuli — ministro della Cultura intesa come motore della nuova egemonia tricolore (nel senso di fiamma) — e la sottosegretaria leghista Lucia Borgonzoni.

 

Ormai non più soltanto dichiarata, avendo già fatto la prima vittima sul campo: Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà sino all'altro ieri quando, col favor delle tenebre, ha rassegnato le sue dimissioni dal vertice dell'azienda controllata al 100% dal Tesoro. 

 

chiara sbarigia (2)

Uscita all'improvviso — peraltro a poche ore dalla visita di Giuli ai cantieri aperti negli Studios grazie ai fondi del Pnrr — ufficialmente per occuparsi d'altro, evitare il potenziale conflitto di interessi fra la carica appena abbandonata e la presidenza dell'Apa, l'associazione dei produttori dell'audiovisivo. 

 

In realtà, capro espiatorio di un conflitto senza esclusione di colpi fra Fratelli d'Italia e Lega per il predominio di un settore considerato strategico per costruire consenso e cambiare segno all'immaginario nazional-popolare, fin qui ritenuto appannaggio di una certa sinistra. 

 

Non si sono mai presi, Giuli e Borgonzoni. Differenze caratteriali, oltre che di appartenenza. Ennesimo capitolo di una frattura in seno all'esecutivo che rischia di compromettere un'industria, quella cinematografica, che è uno dei comparti trainanti del made in Italy. Prenderne il controllo significa esercitare un grande potere: prerogativa che né il ministro, né la sottosegretaria intendono cedere. 

ALESSANDRO GIULI - LUCIA BORGONZONI

 

E su cui sin da subito iniziano a litigare. In principio sottotraccia. Fino a un mese fa, quando lo scontro deflagra: in un'intervista a Libero Borgonzoni scarica sul ministro il ritardo nell'erogazione dei finanziamenti e lo stallo sulla revisione del tax credit.

 

La risposta è feroce: Giuli prova a estrometterla dal tavolo di confronto con attori e registi. 

 

Beghe consumate alla luce del sole, in un quadro di maldicenze reciproche spifferate ai giornali e di veleni riversati nei corridoi ministeriali che rendono il clima irrespirabile. 

 

Una guerra di nervi, prima che politica. Che l'inquilino del Collegio romano decide di risolvere a modo suo. Picconando pezzo dopo pezzo il sistema di relazioni costruito dalla sottosegretaria nella sua ormai decennale veste di delegata al Cinema. 

 

 

chiara sbarigia lucia borgonzoni foto di bacco

Cominciando dal luogo più simbolico: Cinecittà. Dove, nella spartizione fra partner di maggioranza, FdI ha piazzato come amministratore delegato Manuela Cacciamani, vicina ad Arianna Meloni, mentre la Lega ha confermato Sbarigia, insediata alla presidenza da Dario Franceschini ma da sempre in ottimi rapporti con Borgonzoni. 

 

Asse che Giuli sceglie dunque di spezzare in fondo a un ultimo giro di articoli che svelano le trame di "Lucia e Chiara" per mettere il ministro in cattiva luce e far fare bella figura alla sua vice. 

 

E così, mercoledì scorso, proprio mentre a Riccione si celebrava la settimana della fiction italiana officiata dalla leghista che lì ha il suo collegio elettorale, la presidente di Cinecittà viene convocata con urgenza a Roma. Al ministero. Dove il medesimo Giuli, la capo di gabinetto Valentina Gemignani e il capo segreteria Emanuele Merlino imbastiscono un processo contro Sbarigia e le chiedono di fare un passo indietro. 

gennaro sangiuliano alessandro giuli

 

Imputazione? Aver passato notizie segrete e "interessate" a Dagospia, per di più foraggiato con laute pubblicità pagate dall'azienda con soldi pubblici (per la precisione 26.500 euro per il progetto speciale "Promozione cinema" del 2024, ndr).

 

E a nulla valgono le proteste dell'accusata che prova a spiegare come quella campagna fosse stata autorizzata da Sangiuliano, tanto più che iniziative del genere non sono certo una novità.

 

Né serve l'offerta sì di lasciare ma più in là, dopo l'approvazione del bilancio, così da consentire una transizione ordinata. Per Giuli la sentenza è già scritta: deve andare via. E se non con le buone, intende riuscirci con le cattive. 

 

lucia borgonzoni matteo salvini

Perciò alza il telefono e chiama Matteo Salvini. Per dirgli, più o meno: o Sbarigia leve le tende o io tolgo le deleghe a Borgonzoni. Il capo della Lega non può far altro che dare il benservito all'una per tenersi l'altra. Tutto è bene quel che finisce bene? Manco per idea. Il primo round lo vince Giuli. Ma la guerra per il cinema è tutto fuorché conclusa.

EMANUELE MERLINOmanuela cacciamani chiara sbareggiagiuli arianna meloni

alessandro giuli gennaro sangiuliano

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...