giuli borgonzoni borrelli sbarigia

GIULI VS BORGONZONI: CHI COMANDA AL MINISTERO DELLA CULTURA? - DOPO IL PASSO INDIETRO DI CHIARA SBARIGIA, LA PRESIDENTE DI CINECITTÀ VICINA ALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI, ARRIVANO LE DIMISSIONI “SPINTANEE” DEL DG CINEMA, NICOLA BORRELLI: PAGA GLI 863 MILA EURO DI TAX CREDIT EROGATI PER IL FILM "STELLE DELLA NOTTE", DI CUI SAREBBE STATO REGISTA FRANCIS KAUFMANN, INDAGATO PER IL DUPLICE OMICIDIO DI VILLA PAMPHILI - GIULI CON LA SUA CORTE VALENTINA GEMIGNANI (CAPO DI GABINETTO) ED EMANUELE MERLINO (CAPO DELLA SEGRETERIA PARTICOLARE, NONCHÉ LONGA MANUS DI FAZZOLARI) HA MESSO GLI OCCHI SUI 700 MILIONI L'ANNO DI INCENTIVI RITENUTI ECCESSIVI PER UN COMPARTO OSTILE ALLA MAGGIORANZA - MA LA BORGONZONI HA SEMPRE FATTO ARGINE…

Giovanna Vitale per la Repubblica - Estratti

 

alessandro giuli

Cadono teste come birilli, al ministero della Cultura. Sempre con lo stesso metodo. E col favor delle tenebre. Prima un processo a porte chiuse con domande insistenti, insinuazioni, richieste di spiegazioni minuziose.

 

Infine le dimissioni "spintanee" dei malcapitati finiti nel mirino del tribunale dell'inquisizione presieduto da Alessandro Giuli, giudici a latere Valentina Gemignani (capo di gabinetto) ed Emanuele Merlino (capo della segreteria particolare, nonché longa manus di Giovanbattista Fazzolari, braccio destro e sinistro della premier a palazzo Chigi).

 

Era accaduto con Chiara Sbarigia, la presidente di Cinecittà considerata troppo vicina alla sottosegretaria leghista Lucia Borgonzoni e perciò costretta, domenica scorsa, ad abbandonare il ruolo. È successo di nuovo l'altra notte, tra mercoledì e giovedì, quando a essere convocato e sottoposto a un lunghissimo interrogatorio, durato oltre cinque ore, è stato il direttore generale cinema e audiovisivo Nicola Borrelli. Anche lui in odore di complicità con la nemica numero 1 di Giuli: la vice salviniana con delega al Cinema, appunto, che non intende mollare.

lucia borgonzoni

 

Come invece vorrebbero il ministro e la sua ristretta corte meloniana, i quali hanno messo gli occhi sui 700 milioni l'anno di incentivi fiscali, contributi e altri sostegni per produzione, distribuzione e promozione di opere cinematografiche, ritenuti eccessivi per un comparto ostile alla maggioranza di governo. E dunque da punire, mediante un cospicuo taglio ai finanziamenti. Contro cui però Borgonzoni ha sempre fatto argine, proponendosi come interlocutrice privilegiata di attori, registi e produttori. Un attivismo sgradito ai piani alti del dicastero. Decisi a farle terra bruciata intorno. Colpendo il suo sistema di relazioni, costruito negli otto anni di permanenza al Collegio romano, a partire dai fedelissimi, veri o presunti che siano.

 

 

chiara sbarigia

Una strategia che anche questa volta è andata a buon fine. In fondo a un estenuante fuoco di fila di quesiti ed esibizione di carte sul cosiddetto caso Kaufman — ovvero il tax credit erogato al film di Rexal Ford, l'alias utilizzato dal duplice omicida di Villa Pamphili — Borrelli ha preferito fare un passo indietro. Essendo venuta meno la fiducia del ministro e dei più stretti collaboratori, come era facile intuire dal clima astioso in cui si è svolto il contraddittorio. A nulla sono valse le pezze d'appoggio fornite dal direttore generale cinema — peraltro da Giuli confermato nell'incarico appena tre settimane fa — per dimostrare che quella pratica era formalmente in regola, impossibile bloccare il credito di imposta poi ceduto a una banca per 640mila euro, a riprova che anche per loro era tutto a posto. E nemmeno le decine di segnalazioni alla Guardia di Finanza, firmate da Borrelli, su 340 milioni di contribuiti dubbi. La diffidenza del "tribunale" era tale e tanta che a mezzanotte inoltrata il dirigente non ha potuto far altro che dire: «Lascio». Preso per sfinimento.

Nicola Borrelli

 

Nel frattempo, il mondo del cinema — già in rivolta contro un ministro che non perde occasione per insultare o irridere attori e operatori culturali — è entrato in agitazione.

Dall'Anica, l'associazione dei produttori, agli esercenti delle sale, tutti hanno ringraziato Borrelli ed espresso preoccupazione per il futuro. «Al ministero della Cultura c'è un accanimento contro settori fondamentali come cinema, teatro, editoria», il j'accuse del Pd: «Viene da chiedersi se sia un attacco deliberato a chi produce pensiero critico e quindi democrazia». Anche se è di Toni Servillo il grido di dolore più acuto: «Ogni giorno c'è una notizia diversa, sono davvero sconcertato», la denuncia dell'attore.

Valentina Gemignani lucia borgonzoni matteo salvinialessandro giuli (3)chiara sbarigia (2)Nicola Borrelliemanuele merlinoALESSANDRO GIULI - LUCIA BORGONZONI

 

(…)

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

donald trump giorgia meloni friedrich merz

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO