museo-della-shoah

ARTSPIA - LA GIUNTA MARINO AFFONDA ANCHE LA SHOA. IL MUSEO NAZIONALE CHE DOVEVA APRIRE NEL 2015 PER L'ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DA AUSCHWITZ NON SI FA PIU'. AL SUO POSTO UN BELL' ALLESTIMENTO COMMEMORATIVO IN UN EX CENTRO COMMERCIALE

 

Zaira Magliozzi e Massimiliano Tonelli per Artribune

 

Rendering-del-Museo-della-Shoah-di-Roma-Rendering-del-Museo-della-Shoah-di-Roma-

 

Su i dubbi, le opportunità, le lungaggini e le contraddizioni che riguardano la realizzazione del Museo Nazionale della Shoah di Roma avevamo già detto la nostra un anno fa. Ora la situazione sembra essere arrivata all’epilogo più amaro. Il Museo Nazionale della Shoah di Roma non si farà.?Almeno non così come era stato pensato dagli architetti Luca Zevi e Giorgio Maria Tamburini al fianco di Villa Torlonia, già residenza di Benito Mussolini.

 

 luca zevi luca zevi

Da giorni si rincorrono diverse ipotesi su quale sarà la nuova sede ma una cosa è certa, vista la volontà di inaugurare il museo per il 70esimo anniversario dell’apertura dei cancelli di Auschwitz – il 27 gennaio 2015 – non ci sono i tempi per realizzare un edificio ex novo. La decisione sarebbe – il condizionale è d’obbligo visto che l’assessore ai lavori pubblici di Roma Paolo Masini e quello alla cultura Giovanna Marinelli non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali – di realizzare solo un grande allestimento all’interno di una struttura esistente. Allestimento, peraltro, progettato da chi non è dato sapere. Accreditate indiscrezioni giornalistiche parlano con certezza del Palazzo Mostra dell’Arte Moderna all’Eur, che oggi ospita il centro commerciale in via di chiusura White Gallery, ma nulla è stato ancora confermato ufficialmente.?Si tratta, manco a dirlo, dell’ennesimo spreco dei fondi pubblici, tipicamente italiano.

 

 Lo store dell'Eur White Gallery Lo store dell'Eur White Gallery

Eppure il progetto, dal 2006 quando l’allora sindaco Veltroni ne propose la realizzazione, sembrava essere finalmente arrivato a una svolta. I terreni erano stati acquistati dal Comune per 15 milioni di euro (pagati con permute e compensazioni, ma pur sempre pagati) e la gara d’appalto per l’aggiudicazione dei lavori era stata avviata a maggio del 2013. Si stava aspettando solo di conoscere il nome dell’impresa vincitrice per procedere alla posa della prima pietra. Ma dall’insediamento della giunta Marino l’iter (già andato piuttosto lento durante tutta la sindacatura Alemanno) si arena e, a fine Agosto scorso, sui quotidiani nazionali escono le prime voci.

 

 

Sembrerebbe che l’assessore ai lavori pubblici di Roma si sia attivato per trovare un’alternativa al museo di Villa Torlonia spinto dalle forti pressioni della comunità ebraica. Da più parti era stata espressa la volontà di avere uno spazio commemorativo entro il 70esimo anniversario della liberazione di Auschwitz che ricorrerà tra poco più di un anno. Costi quel che costi (e chissà cosa avrà da dirne la Corte dei Conti, alla quale qualcuno ha già minacciato di ricorrere). Con l’obbiettivo di avere, all’inaugurazione, qualcuno dei superstiti dei campi di sterminio ancora invita.?Ma già in molti si sono mobilitati. Tra questi l’In/Arch, Istituto nazionale di Architettura, ha lanciato una petizione su change.org per chiedere al sindaco Ignazio Marino di mantenere le promesse e realizzare il museo così come era stato concepito e progettato.

 

white-gallery-lyfestyle-storewhite-gallery-lyfestyle-store

E per celebrare adeguatamente propongono “una solenne cerimonia di posa della prima pietra in quella data e, contemporaneamente, l’inaugurazione di una sede provvisoria del museo che possa ospitare un’esposizione temporanea dei materiali raccolti, fino alla conclusione dei lavori dell’edificio definitivo.”

 

 

Pianta-del-Museo-della-Shoah-di-RomaPianta-del-Museo-della-Shoah-di-Roma

Certo è che tutta questa fretta, sorta solo ora, sembra sospetta.?Perché non pensarci prima? Il Settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz era noto. Si sarebbero potuti evitare quasi dieci anni di rinvii e ritardi. O forse ci si è resi conto che la realizzazione di un museo ex novo sarebbe andata per le lunghe protraendo quel senso di frustrazione già esasperato da tutti gli anni passati senza risultati?

 

Il sospetto che le lungaggini siano servite per arrivare a questa conclusione c’è. E forse, dopo tutte le critiche, si è preferito scegliere il male minore. L’operazione non ci convinceva in toto, soprattutto perché non scaturita da un concorso internazionale, ma farle fare questa fine, a questo punto della sua gestazione, è la cosa peggiore che si potesse immaginare.

 

Si dilapidano risorse pubbliche, si lascia un’area ormai di proprietà comunale in abbandono (senza nessun progetto alternativo), si priva la città di una nuova architettura contemporanea. E pensare che la Fondazione che doveva gestire il museo (e che forse gestirà anche l’allestimento nella nuova sede? Chissà) ha la sagoma dell’edificio progettato da Zevi&Tamburini perfino nel logo…

Zaira Magliozzi e Massimiliano Tonelli

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…