harvard donald trump

NON DITE A TRUMP CHE STA ATTACCANDO L'UNICA UNIVERSITÀ AMERICANA CHE FUNZIONA - HARVARD, L'ATENEO MESSO SOTTO ASSEDIO DA "THE DONALD", SI CONFERMA IL PRIMO AL MONDO SECONDO LA CLASSIFICA "CWUR" - LE ALTRE UNIVERSITÀ STATUNITENSI CROLLANO NELLA GRADUATORIA: ALMENO 264 ISTITUTI HANNO PERSO POSIZIONI RISPETTO ALL'ANNO SCORSO– ANCHE IN ITALIA LA SITUAZIONE NON È ROSEA: L’80% DELLE UNIVERSITÀ SONO PIU' IN BASSO RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE - MANCO A DIRLO, LE UNIVERSITÀ CINESI SONO IN ASCESA

 

 

1. CLASSIFICA CWUR, HARVARD PRIMA A MONDO,USA PERDE POSIZIONI

TRUMP CONTRO HARVARD

(ANSA) - Per il quattordicesimo anno consecutivo, Harvard è la migliore università al mondo secondo la classifica Cwur. È seguita da altri due atenei privati statunitensi, il Mit e Stanford; Cambridge e Oxford nel Regno Unito, rispettivamente al IV e V posto, sono gli istituti pubblici con il punteggio più alto al mondo. Gli Stati Uniti, nonostante si aggiudichino otto delle prime dieci posizioni, faticano a mantenere la loro preminenza a livello mondiale.

università

 

Nella classifica Global 2000, solo 40 università statunitensi hanno migliorato la propria posizione rispetto al 2024, con 15 che hanno mantenuto la posizione e 264 scese in classifica. La migliore università pubblica statunitense è Berkeley, al dodicesimo posto a livello mondiale, un posto dietro al Caltech (il California Institute of Technology). Nel complesso, gli Stati Uniti sono il secondo paese più rappresentato nella classifica Global 2000 con 319 rappresentanti, dieci in meno rispetto allo scorso anno.

 

Il Canada conta 38 istituzioni in classifica, guidate dall'Università di Toronto al numero 23. "Sebbene gli Stati Uniti vantino ancora le migliori università al mondo - commenta Nadim Mahassen, presidente di World University Rankings - il declino della stragrande maggioranza dei suoi istituti di istruzione superiore dovrebbe preoccupare la Segretaria all'Istruzione statunitense Linda McMahon e l'intera amministrazione Trump.

 

TRUMP CONTRO HARVARD

In un momento in cui le università cinesi stanno raccogliendo i frutti di anni di generoso sostegno finanziario da parte del loro governo, le istituzioni americane sono alle prese con tagli ai finanziamenti federali e controversie sulla libertà accademica e sulla libertà di parola. Con gli Stati Uniti superati dalla Cina come Paese con il maggior numero di rappresentanti in classifica, la loro reputazione nel settore dell'istruzione superiore globale è seriamente minacciata".

 

 Mahassen mette in guardia: "il forte declino delle università statunitensi è parallelo a quello degli atenei in Giappone, Francia e Germania, mentre le università britanniche e russe hanno avuto risultati solo leggermente migliori. Con la straordinaria ascesa delle istituzioni cinesi, le università del mondo occidentale non possono permettersi di rimanere a guardare e dormire sugli allori".

 

2 - RANKINGS CWUR, 80% ATENEI ITALIANI SCENDE IN CLASSIFICA

UNIVERSITA LA SAPIENZA ROMA

(ANSA) - Sessantasei università italiane, guidate dalla Sapienza di Roma, figurano nell'edizione 2025 della classifica Global 2000 del Center for World University Rankings (Cwur) ma l'Italia fatica a competere con i rivali mondiali: l'80% degli atenei italiani scende nella classifica. Nella top 2000, 10 università italiane migliorano rispetto allo scorso anno, 3 mantengono le posizioni, 53 scendono. Il principale fattore di declino è la performance nella ricerca, mentre cresce la concorrenza da parte di atenei ben finanziati. Sono 14 gli atenei italiani che si posizionano meglio rispetto al 2024 per performance nella ricerca e 52 peggio.

 

università laurea

L'Università La Sapienza di Roma scende di una posizione, al 125mo posto. L'Università di Padova perde cinque posizioni, attestandosi al 178mo posto, mentre l'Università di Milano scende di cinque posizioni, attestandosi al 191mo posto, davanti all'Università di Bologna, al 204mo posto, e all'Università di Torino, al 242mo posto. La top ten italiana è completata dall'Università di Napoli Federico II (243), dall'Università di Firenze (274), dall'Università di Genova (286), dall'Università di Pisa (288) e dall'Università di Pavia (327).

 

Commentando la situazione italiana, Nadim Mahassen, presidente del Center for World University Rankings, osserva: "Con sessantasei università italiane presenti in classifica, l'Italia è ben rappresentata tra le migliori università al mondo. Tuttavia, ciò che è allarmante è il declino delle istituzioni accademiche nazionali dovuto all'indebolimento delle prestazioni della ricerca e allo scarso sostegno finanziario da parte del governo.

 

UNIVERSITA' NAPOLI

Mentre diversi paesi pongono lo sviluppo dell'istruzione e della scienza in cima alla loro agenda, l'Italia fatica a tenere il passo. Senza finanziamenti più consistenti e una pianificazione strategica più solida, l'Italia rischia di rimanere ulteriormente indietro nel panorama accademico globale in rapida evoluzione".

 

 Cwur ha analizzato 74 milioni di dati basati sui risultati per classificare le università di tutto il mondo in base a quattro fattori: qualità dell'istruzione (25%), occupabilità (25%), qualità del corpo docente (10%) e ricerca (40%). Quest'anno sono state classificate 21.462 università e quelle che si sono classificate al primo posto sono entrate nella lista Global 2000, che include istituzioni di 94 paesi.

 

3 - CLASSIFICA CWUR, 98% ATENEI CINESI MIGLIORA PERFORMANCE

universita di cambridge

(ANSA) - Il quadro per gli atenei asiatici è contrastante. Secondo il Global 2000 list messo a punto dal Center for World University Rankings (Cwur), infatti, la rapida ascesa della Cina in classifica è dovuta ai continui investimenti del Paese nell'istruzione superiore. Il 98% delle università cinesi si posiziona in una posizione migliore rispetto allo scorso anno, con la Tsinghua University al 37mo posto. Tutte e nove le istituzioni della C9 League - la versione cinese dell'Ivy League statunitense, che raggruppa le migliori università - hanno registrato miglioramenti quest'anno.

 

università

Nel complesso, la Cina è il Paese più rappresentato nella Global 2000 con 346 rappresentanti, in aumento rispetto ai 324 dell'anno precedente. Sebbene l'Università di Tokyo sia ancora l'istituzione con il punteggio più alto in Asia, al 13mo posto a livello mondiale, il 91% dei 107 rappresentanti giapponesi nella Global 2000 ha perso terreno quest'anno a causa dei tagli ai finanziamenti operati dal governo negli anni precedenti. Nel frattempo, le università e gli istituti indiani hanno registrato risultati generalmente positivi quest'anno, con 39 istituzioni in crescita e 29 in calo.

 

Le prime dieci università in Asia quest'anno sono: Tokyo (Giappone, 13mo posto), Kyoto (Giappone, 24), Seoul National University (Corea del Sud, 31°), Tsinghua (Cina, 37), Pechino (Cina, 44), University of Chinese Academy of Sciences (Cina, 46), Shanghai Jiao Tong (Cina, 61), Hebrew University (Israele, 65), Zhejiang (Cina, 68) e Weizmann Institute (Israele, 70). In Oceania, le prime dieci università sono il Nuovo Galles del Sud (52mo posto), Melbourne (64mo), l'Australian National University (90), Sydney (94), Queensland (103), Monash (117), l'Australia Occidentale (151), Adelaide (213), Auckland (277) e la University of Technology di Sydney (314).

 

universita di oxford 2

Le prime dieci università in America Latina e nei Caraibi quest'anno sono San Paolo (118mo posto), l'Università Nazionale Autonoma del Messico (282), l'Università Federale di Rio de Janeiro (331), Campinas (369), Buenos Aires (409), la Pontificia Università Cattolica del Cile (415), l'Università del Cile (453°), l'Università Statale di San Paolo (454), l'Università Federale di Rio Grande do Sul (476) e l'Università Federale di Minas Gerais (497).

 

In Africa, le prime dieci università sono Città del Capo (275a), Witwatersrand (292a), Stellenbosch (458a), KwaZulu-Natal (505a), Il Cairo (517a), Pretoria (557a), Johannesburg (607a), Ain Shams (740a), Addis Abeba (808a) e Mansoura (814a).

 

4 - CLASSIFICA UNIVERSITÀ CWUR, BENE ATENEI UE MA QUADRO CUPO

(ANSA) - L'Europa rimane un attore importante in classifica Center for World University Rankings (Cwur), con 621 atenei tra i primi 2000, ma il quadro generale per il 2025 è cupo a causa della crescente concorrenza globale. Nel Regno Unito, il successo di Cambridge e Oxford maschera il calo del 75% delle istituzioni britanniche in classifica. Nella Global 2000, solo 16 università migliorano rispetto allo scorso anno, con 6 che mantengono la loro posizione e 67 che scendono in classifica.

 

ESAMI ALL UNIVERSITA

Complessivamente, il Regno Unito conta 89 rappresentanti - tre in meno rispetto allo scorso anno - nella Global 2000. La Francia ha cinque università tra le prime 50, come il Regno Unito. La migliore istituzione francese per il sesto anno consecutivo è la Psl University, al 19° posto a livello mondiale. Nel complesso, 10 istituzioni francesi hanno ottenuto risultati migliori rispetto allo scorso anno, con 2 che hanno mantenuto la propria posizione e 59 che sono scese in classifica.

 

In totale, la Francia conta 71 atenei, due in meno rispetto allo scorso anno, tra le migliori 2000 università al mondo. La Germania ha 69 università in classifica quest'anno, guidata dall'Università di Monaco di Baviera al 50mo posto. Il Paese registra un forte calo complessivo in classifica, con 64 università in calo.

 

STUDENTESSE UNIVERSITARIE

La Russia ha 43 rappresentanti nella Global 2000, tre in meno rispetto allo scorso anno, con 12 istituzioni che salgono in classifica, 1 che mantiene la propria posizione e 30 che scendono in classifica. La migliore università russa quest'anno è l'Università Statale di Mosca, al 245mo posto a livello mondiale. Le prime dieci università in Europa quest'anno sono: Cambridge (Regno Unito, 4), Oxford (Regno Unito, 5), Psl (Francia, 19ma), UCL (Regno Unito, 20ma), Imperial College (Regno Unito, 28ma), Paris City University (Francia, 29ma), ETH Zurich (Svizzera, 32ma), Paris Saclay (Francia, 34ma), Institut Polytechnique de Paris (Francia, 35ma) e Copenhagen (Danimarca, 38ma). (ANSA).

 

 

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…