movida covida assembramento

GLI ULTIMI GIORNI DI LIBERTÀ - IL GOVERNO VALUTA DI VIETARE LE FESTE PRIVATE E INTRODURRE UN LIMITE MASSIMO DI 20-30 INVITATI PER MATRIMONI, BATTESIMI, COMUNIONI - A RISCHIO MANIFESTAZIONI, FIERE, MERCATINI, NIENTE ASSEMBRAMENTI NEI PARCHI E NELLE SCUOLE. LIMITE DI 6 PERSONE NEI TAVOLI DEI RISTORANTI, ANCOR MENO PUBBLICO IN CINEMA E TEATRI. E ARRIVERÀ LA ''FORTE RACCOMANDAZIONE'' DI INCENTIVARE LO SMART WORKING

 

 

Da ''Il Messaggero''

 

Si avvicina il giro di vite. In un vertice d'emergenza, una sorta di gabinetto di guerra contro la seconda ondata dell'epidemia che ieri ha fatto schizzare i nuovi contagi a quota 5.724 (352 più di venerdì, con 29 morti) Giuseppe Conte e i capidelegazione rosso-gialli Dario Franceschini, Roberto Speranza, Alfonso Bonafede e Teresa Bellanova hanno cominciato ad analizzare, assieme al ministro degli Affari regionali Francesco Boccia, le nuove misure per tentare di contrastare la diffusione del virus. Ad aprire l'incontro durato oltre tre ore, mentre su palazzo Chigi piovevano i dati drammatici dell'epidemia, è stato il ministro della Salute Speranza - da sempre alfiere della linea della «massima cautela» - che ha illustrato l'andamento dei contagi, il livello cui è giunto l'indice di trasmissibilità Rt (1,06), la tenuta del sistema sanitario: per ora buona. Ed è stato affrontato il nodo (spinoso) del tracciamento dei positivi

CORONAVIRUS - ASSEMBRAMENTO NEL BUS

 

RISCHIO TRACCIAMENTO

Sopra quota 3.500 contagi al giorno è ormai difficile, vista la mole di lavoro che si abbatte sugli uffici territoriali, individuare e fare il tampone a tutte le persone entrate in contatto con le persone risultate positive. Tanto più che l'app Immuni non è ancora «sufficientemente diffusa» (nonostante l'impennata degli ultimi giorni). Da qui il rischio che l'epidemia possa sfuggire di mano. E da qui anche una lunga discussione su come affidare a medici e pediatri di base l'effettuazione dei tamponi e dei test rapidi. «Gli uffici territoriali sono ormai al collasso», è stato osservato. Nel vertice sono state esaminate soprattutto le nuove misure restrittive. L'estensione dell'obbligo della mascherina all'aperto e negli uffici non sembra bastare, infatti, a contenere la diffusione del virus: per l'Istituto superiore della Sanità e il ministero della Salute ci sono «segnali significativi di forte criticità».

 

 CONTAGI IN FAMIGLIA

roma assembramenti

Le ipotesi di intervento analizzate a palazzo Chigi, con Franceschini e Speranza alfieri della «massima cautela», riguardano anche le famiglie. Durante il vertice, infatti, il ministro della Salute ha ricordato che il 75% dei contagi avviene dentro le mura domestiche. Dovrebbe perciò essere fissato il divieto di svolgere feste private e verrà introdotto un limite massimo di 20-30 invitati (ma non è deciso) per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime.

matrimonio coronavirus 1

 

NO EVENTI PUBBLICI

Sulla linea assembramenti vietati, il governo dovrebbe proibire eventi pubblici come manifestazioni, fiere, mercatini e assembramenti nei parchi e davanti a scuole, uffici e luoghi pubblici. Prevista anche «la limitazione di partecipazione del pubblico agli eventi sportivi nonché agli spettacoli aperti al pubblico» con il dimezzamento degli attuali limiti di 1000 partecipanti all'aperto e dei 200 al chiuso. Si va inoltre verso una riduzione anche degli spettatori in cinema, teatri, sale da concerto con «la massima cura per i distanziamenti».

 

TAVOLI DA 6 MASSIMO

Il governo è anche orientato a stabilire un limite di 6 persone sedute allo stesso tavolo nei ristoranti e a introdurre l'obbligo di consumare cibi e bevande esclusivamente seduti. Per fermare la movida si va inoltre verso il divieto (dalle 21 in poi) di bere e restare in piedi fuori da bar, pub e ristoranti, che verranno chiusi anticipatamente: alle 24, invece delle 22 o 23 come inizialmente previsto.

 

Durante la riunione si è discusso a lungo su questo punto: Conte e la Bellanova, preoccupati per le ricadute economiche su un settore già duramente colpito dal Covid, avrebbero voluto evitare le chiusure anticipate, stabilendo solo il divieto di sostare in piedi davanti ai locali. Ma Speranza e Franceschini hanno tenuto il punto.

coronavirus ristorante 6

 

SMART WORKING

Altre strette riguarderanno il lavoro in ufficio: per ridurre le occasioni di contagio e l'affollamento su bus e metro verrà «fortemente raccomandato» lo smart-working.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....