donald trump keir starmer five eyes

GRAZIE A TRUMP, GLI STATI UNITI POTREBBERO RESTARE “CIECHI” – IL PREMIER BRITANNICO KEIR STARMER, IN MODALITA' WINSTON CHURCHILL, SI STA ADOPERANDO PER CONVINCERE CANADA, NUOVA ZELANDA E AUSTRALIA (TUTTI PAESI DEL COMMONWEALTH) A ESPELLERE GLI STATI UNITI DALL’ALLEANZA “FIVE EYES”, L'ALLEANZA DI INTELLIGENCE TRA I 5 PAESI - CON TRUMP CHE FLIRTA CON PUTIN, NON È PIÙ IL CASO DI CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI DEI NOSTRI 007 CON WASHINGTON – ANCHE ISRAELE E ARABIA SAUDITA, TURBO-ALLEATI DI TRUMP, INIZIANO A NUTRIRE DUBBI…

DAGONOTA

keir starmer donald trump

Dal “Domani” si legge una bella notizia in merito al vertice virtuale dei “volenterosi” di Londra: “Presenti anche i rappresentanti di Canada, Nuova Zelanda e Australia. E non è un dettaglio da poco vista la situazione di tensione venutasi a creare tra i ''Five Eyes'', l’alleanza di intelligence dell’anglosfera, per le decisioni prese dalla Casa Bianca”.

 

A Dagospia risulta che Starmer si sta adoperando per convincere gli altri tre paesi che fanno parte del Commonwealth (Canada, Nuova Zelanda e Australia) affinché i “Cinque Occhi” diventino quattro mettendo fuori l’intelligence degli Stati Uniti trumpiani, ormai inaffidabile.

 

Con il Caligola della Casa Bianca che flirta con Putin, è ancora il caso di condividere le informazioni riservate degli 007 con Washington? Come scriveva la NBC la scorsa settimana, ache altri alleati storici e insospettabili degli Usa, come Israele e Arabia Saudita, iniziano ad avere dubbi…

 

sistema dei five eyes – intelligence di usa gran bretagna australia canada e nuova zelenda

JAMES BOND NON SI FIDA PIÙ DELL’AMICO AMERICANO – CON TRUMP ALLA PRESIDENZA, I SERVIZI SEGRETI BRITANNICI HANNO RIDOTTO AL MININO LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI CON I COLLEGHI A STELLE E STRISCE: VISTO L’AVVICINAMENTO DELLA CASA BIANCA A MOSCA, TEMONO PER LA SICUREZZA DEGLI AGENTI DI SUA MAESTA’ – WASHINGTON RISCHIA DI ESSERE TAGLIATA FUORI DAL SISTEMA DEI “FIVE EYES”, I CINQUE OCCHI, CHE PREVEDE LA STRETTA COLLABORAZIONE DELLE INTELLIGENZE ANCHE DI AUSTRALIA, CANADA E NUOVA ZELANDA…

https://www.dagospia.com/politica/james-bond-non-si-fida-piu-dell-amico-americano-i-servizi-segreti-427565

 

five eyes 7

GLI SPIONI DI TUTTO L’OCCIDENTE TREMANO: CON TRUMP CHE FLIRTA CON PUTIN, È ANCORA IL CASO DI CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI DI INTELLIGENCE CON WASHINGTON? GLI ALLEATI STORICI DEGLI STATI UNITI (ISRAELE, ARABIA SAUDITA E I MEMBRI DELL’ALLEANZA “FIVE EYES”, REGNO UNITO, AUSTRALIA, CANADA E NUOVA ZELENDA), STAREBBERO VALUTANDO DI RIDURRE LA COOPERAZIONE CON GLI STATI UNITI PER EVITARE DI FINIRE PREDE DEL KGB – LA GOCCIA CHE HA FATTO TRABOCCARE IL VASO? LA DECISIONE DI TRUMP DI SOSPENDERE L'ASSISTENZA DI INTELLIGENCE ALL'UCRAINA

https://www.dagospia.com/cronache/gli-spioni-tutto-l-occidente-tremano-trump-flirta-putin-e-caso-426936

 

Trump contro le spie dei Cinque Occhi

Traduzione di un estratto dell’articolo di “The Economist”

 

audizione di tulsi gabbard in senato 6

Il 2 marzo Tulsi Gabbard, direttore dell'intelligence nazionale americana, ha accusato Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, di voler scatenare una terza guerra mondiale “o addirittura una guerra nucleare”.

 

La Gabbard ha una lunga storia di opinioni cospiratorie e filorusse. I suoi ex assistenti sostengono che leggeva e condivideva abitualmente la propaganda pubblicata da Russia Today.

 

La nomina della Gabbard ha suscitato preoccupazione nelle agenzie di intelligence americane e in quelle dei suoi alleati, ma non è l'unica fonte di tensione nella rete di alleanze dell'intelligence americana.

 

donald trump keir starmer 1

Di recente Trump ha interrotto per una settimana la condivisione di informazioni con l'Ucraina per spingerla a fare concessioni. Ha minacciato di annettere il Canada e di espellerlo dal patto di spionaggio Five Eyes.

 

Per ora, l'intelligence continua a fluire liberamente tra l'America e i suoi alleati. Le cose potrebbero cambiare?

 

Le spie americane sono collegate ai loro alleati attraverso una vasta rete di relazioni. La CIA […] ha funzionari di collegamento con quasi tutti i servizi alleati. Collabora con loro nello spionaggio e nelle azioni segrete.

 

In un'audace operazione tra gli anni Settanta e Novanta, ad esempio, la CIA e il BND tedesco hanno segretamente stretto un accordo economico per condividere la proprietà di un importante produttore di macchine cifranti, vendendo dispositivi ad altri Stati (ignari).

 

IL QUARTIER GENERALE DEL GCHQ IL SERVIZIO DI INTELLIGENCE INGLESE

[…] Dopo la seconda guerra mondiale, America, Australia, Gran Bretagna, Canada e Nuova Zelanda hanno istituito il Five Eyes, un patto per raccogliere congiuntamente comunicazioni e dati intercettati. Si tratta dell'accordo di raccolta e condivisione più ambizioso della storia.

 

Ciascuna parte si fida dell'altra in misura notevole. Nella sua storia del GCHQ, il servizio di “intelligence dei segnali” britannico, John Ferris, uno storico canadese, descrive un “momento leggendario” in cui un americano distaccato presso il GCHQ e un britannico presso l'NSA, la sua controparte americana, hanno negoziato l'uno con l'altro “a nome dei loro servizi adottati”. Un funzionario della CIA fa parte del comitato congiunto di intelligence britannico, che produce valutazioni di intelligence per il primo ministro.

 

SPIONAGGIO RUSSO - VLADIMIR PUTIN

Alcuni temono che tutto questo sia ora a rischio. Ci sono tre possibilità. Una è che l'America interrompa questi accordi, magari agendo sulla base delle sue minacce di espellere il Canada dai Five Eyes.

 

Un'altra è che gli alleati, preoccupati che l'amministrazione Trump sia lassista nel proteggere i propri segreti, inizino a trattenersi o a cercare altri partner.

 

Nel suo primo mandato, ad esempio, Trump ha divulgato una volta segreti israeliani al ministro degli Esteri russo.

five eyes 6

 

Lo scenario più probabile, tuttavia, è un terzo: che la guerra di Trump alla burocrazia federale e la politicizzazione della comunità dell'intelligence (IC), come viene chiamata, causino scompiglio e paralisi tra le spie americane, che si potrebbero ripercuotere sugli alleati.

 

Si comincia con il nervosismo per la condivisione. In pratica, il rischio per HUMINT e SIGINT è molto diverso. Il legame tra agenzie come la CIA e l'MI6 è profondo. “Condividiamo più cose tra di noi di quante ne condividiamo con chiunque altro”, ha dichiarato l'anno scorso Richard Moore, capo dell'MI6. […]

 

elon musk

La “Russia house” della CIA, l'unità che spia il Cremlino, condivide con alcune controparti europee più di quanto ciascuno farebbe con i propri capi servizio. Ma questa intimità ha dei limiti.

 

L'intelligence generale viene condivisa, anche con i ministri e altri alti funzionari, solo in forma redatta, mascherando i nomi e i dettagli delle fonti umane. Quando la Gran Bretagna reclutò Oleg Gordievsky, un alto ufficiale del KGB, negli anni '80, inizialmente nascose la sua identità alla CIA, con notevole irritazione di quest'ultima.

 

[…]

 

Il quartier generale dell MI6 a Vauxhall Cross, a Londra

Il settore SIGINT è diverso. I Five Eyes non hanno un accordo legale di ferro; non c'è un contratto scritto che richieda agli alleati di condividere ogni minimo frammento di materiale sottratto al gruppo WhatsApp del Cremlino o allo staff di Xi Jinping.

 

Ma il sistema congiunto di raccolta e le reti sicure per la distribuzione e l'elaborazione del materiale prelevato fanno sì che vi sia un grado di condivisione automatica molto più elevato di quello esistente tra i servizi HUMINT.

 

[…] Nel 1984, dopo che la Nuova Zelanda ha bandito dai suoi porti e dalle sue acque le navi a propulsione o a armamento nucleare, escludendo di fatto la Marina statunitense, il Paese è stato “per lo più, ma non del tutto, espulso” dai Five Eyes fino al 2006, secondo Ferris.

 

servizi intelligence esterni russi - svr

Si è trattato di una rara eccezione. Durante la crisi di Suez, quando America e Gran Bretagna si divisero in modo acrimonioso per un'invasione anglo-francese dell'Egitto, la cooperazione SIGINT continuò senza problemi.

 

Nel 1973 Henry Kissinger, allora consigliere per la sicurezza nazionale, chiese che l'America tagliasse i ponti con la Gran Bretagna per punirla di un litigio sulla politica del Medio Oriente.

 

“Li sto tagliando fuori”, disse in privato. “Dobbiamo solo mostrare i denti”. La National Security Agency americana “rifiutò quest'ordine”, scrive Ferris, “che avrebbe distrutto la raccolta SIGINT americana in Europa e in Medio Oriente”.

 

Quando l'America e il Canada si scontrarono sulla guerra in Iraq nel 2003, il Canada fu “escluso da molte relazioni militari e di intelligence militare”, ma non dai Five Eyes.

 

vladimir putin xi jinping

In pratica, dice un ex capo delle spie britanniche, e con l'eccezione della Nuova Zelanda - che “non contribuisce molto” - sarebbe impossibile “tagliare fuori” qualsiasi Paese dai Five Eyes senza sconvolgere l'insieme.

 

Gli scossoni in un Paese tendono a ripercuotersi sugli altri.

 

Quando l'America ha avuto una serie di scontri legali interni sulla sezione 702 del FISA, una legge che regola la sorveglianza all'estero, l'apparato SIGINT britannico ha dovuto prepararsi ad apportare importanti modifiche ai propri sistemi se la legge americana fosse scaduta.

 

henry kissinger

L'interdipendenza è ovviamente sbilanciata. “Non abbiamo un servizio di intelligence estero”, dice Jody Thomas, che fino all'anno scorso è stato consigliere per la sicurezza nazionale di Justin Trudeau, primo ministro canadese.

 

Ma l'America perderebbe comunque qualcosa. Il Canada ha guidato la SIGINT nell'Artico, ad esempio, fin dagli anni Quaranta.

 

La Gran Bretagna ha investito molto nella crittografia. La posizione dell'Australia è fondamentale per tracciare le attività cinesi in Asia.

 

[…]

 

sistema dei five eyes – intelligence di usa gran bretagna australia canada e nuova zelenda

Negli ultimi giorni la CIA ha iniziato a licenziare agenti. L'agenzia di Elon Musk per la riduzione dei costi, DOGE, sembra aver già contribuito a diversi errori di sicurezza, tra cui l'esposizione di una struttura della CIA e l'insistenza con cui la CIA le ha inviato via e-mail un elenco di nuovi dipendenti con i loro nomi e le loro iniziali, che potrebbero aiutare i servizi segreti stranieri a identificarli.

 

Il rischio non è solo che le agenzie di spionaggio americane facciano fatica ad opporsi, come hanno fatto in passato, all'uso dell'intelligence come arma contro gli alleati. Il rischio è anche che si distraggano […] .

 

Kash Patel, il direttore dell'FBI, ha trascorso anni ad avallare teorie cospirative selvagge.

 

Kash Patel

La sua decisione di ridurre a brandelli la leadership del Bureau e di concentrarsi sul crimine “è di cattivo auspicio per il controspionaggio statunitense”, osserva Chris Taylor, un funzionario australiano dell'intelligence che attualmente lavora presso il think-tank ASPI di Canberra.

 

Al momento, i funzionari occidentali sono preoccupati, ma non in preda al panico. “Tutto ciò che passa attraverso i tubi scorre normalmente”, afferma un insider. “Non la considererei una crisi grave all'interno dei Five Eyes”, afferma Ferris.

 

xi jinping vladimir putin vertice brics 2024 foto lapresse

Non ancora, comunque. Nel 2021, tra le preoccupazioni per l'eventuale adesione di uno Stato scozzese indipendente ai Five Eyes, Ciaran Martin, ex funzionario del GCHQ e capo del suo braccio difensivo, il National Cyber-Security Centre, ha offerto una semplice euristica per comprendere l'equilibrio di potere nell'alleanza occidentale.

 

“Five Eyes... non ha quasi nessuna governance formale e pochissima governance informale”, ha scritto. “In pratica, ha una sola regola non scritta: l'America fa le regole”.

five eyes 4donald trump keir starmer 2henry kissinger in cinaCia - Central Intelligence Agency

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO