gruppo wagner in mali

PRIGOZHIN È MORTO E ANCHE LA BRIGATA WAGNER NON STA TANTO BENE – IL GRUPPO PARAMILITARE RUSSO HA LASCIATO IL MALI DOPO TRE ANNI E MEZZO E LE SUE UNITÀ SONO STATE RILEVATE DALL'AFRICA CORPS, GESTITO DIRETTAMENTE DA MOSCA – UNA MOSSA DEL CREMLINO PER RAFFORZARE LA PROPRIA INFLUENZA NEL SAHEL – DOPO LA SCOMPARSA DEL FONDATORE PRIGOZHIN, DUE ANNI FA, I MERCENARI DELLA WAGNER SI SONO DIVISI IN ALMENO CINQUE GRUPPI, SPARSI PER IL CONTINENTE AFRICANO…

RUSSIA: GRUPPO WAGNER 'RILEVATO' DALL'AFRICA CORPS GESTITO DA MOSCA

gruppo wagner in mali

 (Adnkronos/Afp) - Il gruppo paramilitare russo Wagner ha lasciato il Mali e le sue unità sono state rilevate dall'Africa Corps, gestito da Mosca. Lo hanno riferito all'Afp fonti diplomatiche e di sicurezza del Paese dell'Africa occidentale.

 

"Ufficialmente, Wagner non è più presente in Mali. Ma l'Africa Corps sta intensificando i suoi sforzi", ha dichiarato una fonte diplomatica nella regione del Sahel.

 

 

WAGNER FUORI DAL MALI. RIASSETTO RUSSO SOTTO LA STORIA DELLA MISSIONE COMPIUTA

Estratto dell’articolo di Ferruccio Michelin per https://formiche.net/

 

gruppo wagner in mali

Il 6 giugno 2025 il Gruppo Wagner ha annunciato il ritiro dal Mali, dichiarando conclusa la propria missione dopo tre anni e mezzo di operazioni. Ma dietro la retorica trionfalistica si nasconde un riassetto strategico orchestrato da Mosca, più che un reale successo sul campo.

 

L’uscita della compagnia militare privata – formalmente indipendente ma da sempre legata agli apparati russi – coincide con il passaggio di consegne all’Africa Corps, una nuova struttura più direttamente controllata dal Ministero della Difesa.

 

gruppo wagner in mali

La Russia, in altre parole, resta, ma con un assetto più regolare e gestito dall’alto, dopo mesi di crisi interna alla galassia Wagner e fallimenti operativi sul terreno maliano.

 

Wagner era arrivata in Mali nel dicembre 2021, chiamata da un governo militare in rotta con la Francia e gli alleati occidentali dopo due colpi di Stato ravvicinati. L’uscita delle truppe francesi dell’operazione Barkhane aveva lasciato un vuoto che il regime del colonnello Assimi Goïta ha cercato di colmare con l’appoggio russo, siglando un contratto da circa 10 milioni di dollari al mese.

 

LA FOTO DI EVGENIJ PRIGOZHIN PUBBLICATA SU TELEGRAM DAL GRUPPO WAGNER

Il gruppo ha fornito supporto militare, formazione alle FAMa (le forze armate maliane) e protezione del potere centrale. In parallelo, Mosca ha promosso una campagna mediatica anti-occidentale, sfruttando il sentimento antifrancese diffuso nel Paese.

 

Tuttavia, il bilancio della presenza Wagner è stato tutt’altro che positivo. Oltre alle pesanti accuse di crimini di guerra – tra cui il massacro di Moura nel marzo 2022, con almeno 300 civili uccisi – l’efficacia militare del gruppo si è rivelata limitata.

 

Nel luglio 2024, un’imboscata dei ribelli tuareg nel nord del Paese ha inflitto una delle peggiori sconfitte subite da Wagner in Africa, uccidendo decine di mercenari e soldati maliani. L’episodio ha evidenziato la fragilità operativa del gruppo: conoscenza scarsa del terreno, logistica inadeguata, isolamento rispetto al contesto locale.

 

gruppo wagner in mali

La narrazione della “missione compiuta”, rilanciata da canali vicini al Cremlino, punta a salvare l’immagine. Wagner sostiene di aver contribuito a neutralizzare migliaia di jihadisti e rafforzato la stabilità. Ma fonti indipendenti e analisti – dal CSIS al New York Times – parlano di un ritiro dettato dalla debolezza e dal progressivo smantellamento dell’apparato Prigozhin dopo la sua morte nell’agosto 2023. […]

 

Secondo diversi osservatori, il Mali resta strategico per Mosca: sia per l’accesso alle risorse naturali, in particolare l’oro, utile a finanziare la guerra in Ucraina, sia per l’influenza geopolitica nel Sahel, area contesa con Francia, Stati Uniti e Cina. Il cambio di formato operativo non è quindi un passo indietro, ma un tentativo di consolidamento e professionalizzazione dell’impegno russo, dopo una fase caratterizzata da brutalità, improvvisazione e ambiguità giuridica.

 

[…]

 

evgeny prigozhin

All’interno del Mali, la percezione della popolazione è ambivalente. Inizialmente sostenuta da parte dell’opinione pubblica urbana, Wagner ha perso consensi a causa dei risultati scarsi e delle accuse di abusi. […]

 

Il ritiro di Wagner non segna la fine della presenza russa in Mali, ma l’inizio di una nuova fase più formalizzata e potenzialmente più efficace. Resta da vedere se l’Africa Corps saprà evitare gli errori del passato e affrontare una realtà complessa, con minacce jihadiste attive, ribellioni etniche e uno Stato centrale fragile.

 

Per l’Occidente, l’uscita di Wagner può essere un’occasione per ripensare la propria strategia nel Sahel, ma servono proposte credibili e un approccio meno episodico. […]

gruppo wagner 1MERCENARIO DEL GRUPPO WAGNER

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…