benjamin netanyahu gaza city

LA GUERRA DI NETANYAHU PREPARA UNA NUOVA ONDATA DI TERRORISMO – L'OCCUPAZIONE ISRAELIANA DI GAZA CITY AVRÀ RIPERCUSSIONI SU TUTTO IL MEDIO ORIENTE. L’AMBASCIATORE SEQUI: “ROVINE E TENDOPOLI ALIMENTANO UN BRODO DI COLTURA CHE NUTRE FONDAMENTALISMO E TERRORISMO. HAMAS NON SARÀ CANCELLATO DAI CARRI ARMATI: PUÒ RINASCERE DALLE ROVINE. ISRAELE RISCHIA DI VINCERE LA BATTAGLIA E PERDERE LA PARTITA” – “LA CRISI COLPISCE L'ARCHITETTURA REGIONALE. GLI ACCORDI DI ABRAMO SI BASAVANO SU UN COMPROMESSO: ISRAELE RINUNCIAVA ALL'ANNESSIONE DELLA CISGIORDANIA PER PRIVILEGIARE LA NORMALIZZAZIONE CON GLI ARABI. OGGI, CON IL SOSTEGNO DI TRUMP E DOPO AVER LOGORATO HEZBOLLAH, IRAN E HAMAS, ISRAELE SI SENTE MENO BISOGNOSA DI QUELL'ALLINEAMENTO…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

attacco israeliano a gaza city

«La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla ai militari». Con questa massima il Primo Ministro francese Clemenceau ricordava che la guerra non è solo tattica, ma responsabilità politica, fini e legittimità.

 

A Gaza accade l'inverso: il governo israeliano ha deciso di forzare la mano, ignorando i dubbi del capo di Stato maggiore, secondo cui la guerra urbana difficilmente porterà alla resa di Hamas. Non è primato civile, ma la sua degenerazione: ricorso alla forza che apre costi differiti per Israele, sul terreno e nelle relazioni regionali e internazionali.

 

ettore francesco sequi foto di bacco

[...] l'ingresso di carri ed elicotteri a Gaza City, l'ennesimo spostamento di civili allo stremo e l'uso di fame, paura e sofferenza come strumenti di guerra, hanno segnato un salto di intensità: una operazione urbana dai rendimenti tattici forse rapidi ma dai costi strategici altissimi.

 

Qui il primo paradosso. La politica fissa gli obiettivi (distruggere Hamas, ripristinare la deterrenza) ma nega i vincoli operativi dei militari. È il culmine di una strategia precisa. Distruggere militarmente Hamas, imporre il dominio su Gaza e riaffermare che la sopravvivenza di Israele passa dal controllo totale di Gaza.

 

BENJAMIN NETANYAHU A GAZA

Qui emerge un secondo paradosso geopolitico: la sicurezza immediata può erodere l'equilibrio regionale, trasformando un conflitto locale in catalizzatore d'instabilità L'emergenza umanitaria è già inaccettabile. Il Presidente Mattarella lo ha ricordato pochi giorni fa: "insostenibile e disumana la situazione dei bambini a Gaza".

 

L'accusa a Israele di condurre un genocidio a Gaza da parte dalla Commissione d'Inchiesta dell'ONU, segna un salto politico e giuridico nel giudizio internazionale. Rovine e tendopoli alimentano un brodo di coltura che nutre fondamentalismo e terrorismo e Hamas è un'ideologia che vive di lutti, odio e vuoti di potere.

 

l'esodo dei palestinesi da gaza city foto lapresse 2

La crisi non si esaurisce nell'emergenza umanitaria. Colpisce anche l'architettura regionale. Gli Accordi di Abramo si basavano su un compromesso: Israele rinunciava all'annessione della Cisgiordania per privilegiare la normalizzazione con gli arabi.

Oggi, con il sostegno di Trump e dopo aver logorato Hezbollah, Iran e Hamas, Israele si sente più sicura e meno bisognosa di quell'allineamento.

 

Anteporre annessione e controllo di Gaza alla normalizzazione erode la logica che rese possibile l'intesa con Emirati, Bahrein e Marocco e raffredda le prospettive con l'Arabia Saudita. Così, mentre sul campo si combatte, sul piano geopolitico si indebolisce un'architettura che era stata il maggiore successo diplomatico di Israele e promessa di stabilità regionale.

 

donald trump benjamin netanyahu

A ciò si aggiunge una divisione interna profonda. Le famiglie degli ostaggi accusano Netanyahu di essere "l'unico ostacolo" alla loro liberazione. L'occupazione di Gaza City non solo mette a rischio i rapiti, ma divide la società israeliana alimentando una frattura tra chi invoca la forza totale e chi chiede un compromesso per salvare vite. In una democrazia assediata questa frattura diventa vulnerabilità strategica: la sopravvivenza nazionale si intreccia con lacerazioni interne ed erode coesione e legittimità internazionale.

 

l'esodo dei palestinesi da gaza city foto lapresse 5

La dimensione geopolitica è più ampia. Ogni giorno di guerra logora Golfo ed Egitto, esaspera Cisgiordania e Giordania, polarizza l'Iraq, accresce il ruolo della Turchia e consente all'Iran di rientrare in gioco. Gli Stati Uniti ribadiscono che saranno "sempre al fianco di Israele" ma pagano un prezzo: nel Sud globale l'immagine di Washington si sgretola. Cina e Russia sfruttano la crepa e si accreditano come sponsor anti-occidentali.

 

L'Europa invece resta frammentata e incapace di tradurre il proprio peso in azione, divisa perché vari governi calibrano l'atteggiamento verso Israele soprattutto sulla bese del loro rapporto bilaterale con gli Stati Uniti, che rimane strumento cruciale di legittimazione interna. [...]

 

BENJAMIN NETANYAHU E ISRAEL KATZ VISITANO LA STRISCIA DI GAZA

Il conflitto a Gaza non è solo una guerra tra Israele e Hamas: riflette un mondo in cui il primato della politica vacilla, la diplomazia è impotente e la forza diventa risposta sistematica. Israele ha diritto di difendersi, ma una dottrina fondata sulla forza totale rischia di ignorare la logica delle guerre asimmetriche in cui ogni vittoria militare può produrre una sconfitta strategica. Hamas non sarà cancellato dai carri armati: può rinascere dalle rovine.

 

Israele rischia di vincere la battaglia e perdere la partita: ogni metro guadagnato a Gaza può tradursi in terreno perso sul piano diplomatico e regionale, trasformando il successo tattico in grave costo strategico verso Stati Uniti, mondo arabo ed Europa. [...]

netanyahu trumpl'esodo dei palestinesi da gaza city foto lapresse 3l'esodo dei palestinesi da gaza city foto lapresse 1l'esodo dei palestinesi da gaza city foto lapresse 6

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO