donald trump khamenei iran guerra

NELLA GUERRA DI TRUMP, LE PRIME VITTIME SONO I PAESI OCCIDENTALI – “THE DONALD” HA DECISO DI GESTIRE DA SOLO LA CRISI ISRAELE-IRAN, E COSÌ HA “AZZOPPATO” GLI STORICI ALLEATI DELL’AMERICA – L’AMBASCIATORE STEFANINI: “TORNARE A WASHINGTON PER DECIDERE GUERRA O PACE GIUSTIFICA L'ABBANDONO DEL G7. GIUSTIFICA MENO CHE SU QUESTA FATALE SCELTA IL PRESIDENTE AMERICANO NON ABBIA AVVERTITO L'UTILITÀ E NECESSITÀ DI CONSULTARSI CON I SUOI PIÙ STRETTI ALLEATI ED AMICI, COME REAGAN FACEVA CON THATCHER O GEORGE W. BUSH CON BLAIR E BERLUSCONI. NO, TRUMP PREFERISCE PARLARNE AL TELEFONO CON PUTIN, PER POI PROPORLO COME IMPROBABILE MEDIATORE...”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

DONALD TRUMP - G7 A KANANASKIS IN CANADA

Donald Trump ha seppellito il G7 fra le vette imbiancate delle Montagne Rocciose. Con un nobile scopo, inseguito da decenni: una pace in Medio Oriente. Ieri l'altro, in tarda serata, ha improvvisamente lasciato Kananaskis, a metà dei lavori del G7, per dedicarvisi. […]

 

Per ora sappiamo solo che il danno collaterale, l'azzoppamento del G7, è un prezzo molto alto. Da mezzo secolo il G7 è uno strumento che ha fatto un ottimo servizio alla comunità internazionale e all'Occidente, attraverso guerre, rivolgimenti epocali – qualcuno ricorda l'Unione Sovietica in dissolvenza? – crisi politiche, energetiche, economiche, finanziarie. Ancora di salvezza provvidenziale in circostanze difficili.

 

FOTO DI GRUPPO AL G7 DI KAnanaskis IN CANADA

[…]  Ma col partecipante più importante a mezzo servizio, il vertice perde quota, dentro e fuori. Dentro, dove creava un senso di comunità, appartenenza e direzione a beneficio dei beati possidenti del gruppo; fuori, nell'attrarre chi, ogni anno, fa la coda per uno strapuntino.

 

Ieri, a Kananaskis, sono arrivati i leader di Australia, Brasile, India, Messico, Sud Africa, Corea del Sud e Ucraina. L'assenza di Trump col quale alcuni avevano già messo in cantiere un incontro bilaterale li avrà lasciati a bocca asciutta – o forse dato sollievo a chi fu strapazzato nell'Ufficio Ovale, vedi il sudafricano Cyril Ramaphosa.

 

telefonata tra donald trump vladimir putin - vignetta by osho

Volodymir Zelensky contava sul colloquio per compensare le effusioni telefoniche del Presidente americano con Vladimir Putin. Si è dovuto accontentare degli altri sei, male non fa ma li aveva già dalla sua. Il punto non è tanto quello dei loro mancati incontri col Presidente degli Usa quanto di un foro diventato il G7 meno Uno.

 

Disertando il secondo giorno del vertice Trump ha fatto un doppio disservizio: al gruppo, ridimensionato, e agli interlocutori, spiazzati. Cosa rappresenta il G7 senza Usa si saranno domandati?

 

DONALD TRUMP - ZELENSKY - INCONTRO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

Interlocutori decisamente rappresentativi, con tre leader, Luiz Inácio Lula, Narendra Modi, Cyril Ramaphosa, dei cinque Paesi Brics originari. Che evidentemente non disprezzano tenere un piede anche nella tenda G7. Non siamo più i padroni industrializzati del mondo come negli anni '70 e '80 del secolo scorso.

 

Verissimo. Ma, cifre alla mano (45% del Pil mondiale), teniamo ancora testa alla crescita dei Brics (24%). A condizione, certo, di avere gli Usa a bordo. Ed è quanto che Trump ha messo in forse con la partenza improvvisa.

 

Giustificata? La "situation room" della Casa Bianca dove decidere cosa fare nella guerra Israele-Iran è certamente un valido motivo. L'urgenza c'è. Al sesto giorno. Israele ha vinto la guerra dei cieli. Può fare il bello e il cattivo tempo sull'intero territorio iraniano mentre le capacità missilistiche offensive di Teheran sembrano scemare di giorno in giorno.

 

stefano stefanini

Ma Gerusalemme ha solo ferito, e non mortalmente, il programma nucleare. Gli americani con la bomba anti-bunker Gbu-57 Mop, che solo loro hanno e che solo loro possono trasportare, gli può far fare, forse, la botta finale.

Donald Trump aveva due vie aperte, diplomatica dell'ultimatum, militare del bombardamento a diretto sostegno dell'offensiva israeliana. A parole, che non gli fanno mai difetto, le ha già percorse entrambe.

 

Ha detto che l'Iran deve accettare una resa sul nucleare in cambio della fine della guerra (diplomazia); ha invitato la popolazione di Teheran – più di dieci milioni di abitanti - ad abbandonare la città (guerra). Stamattina sappiamo – forse – quale ha scelto nei fatti.

 

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

[…]  In teoria un Donald Trump, che vuole essere un Presidente che non fa nuove guerre e vuol mettere fine a quelle in corso, che non ci riesca è un altro discorso, preferisce arrivare a un accordo – non è del resto la su arte? – anche con la Guida Suprema.

 

Molta base Maga e isolazionista concorda. Benjamin Netanyahu preferirebbe invece la seconda. Finora, in questa vicenda, il primo ministro israeliano ha avuto la meglio sul Presidente degli Stati Uniti.

 

Tornare a Washington per decidere guerra o pace giustifica l'abbandono del G7. Giustifica meno, e preoccupa più, che su questa fatale scelta il Presidente americano non abbia avvertito l'utilità e necessità di consultarsi con i suoi più stretti alleati ed amici – chi se non gli altri leader G7? – come Ronald Reagan faceva con Margareth Thatcher o George W. Bush con Tony Blair e Silvio Berlusconi.

 

No, Trump preferisce parlarne al telefono con Vladimir Putin – per poi proporlo come improbabile mediatore in Medio Oriente nonché candidarlo a un reinvito nel gruppo, aggiungendovi Xi Jinping.

donald trump e giorgia meloni vertice bilaterale improvvisato al g7 di kananaskis 1

 

Per poi prendersela con Emmanuel Macron che gli ha avuto la sfacciataggine di dirgli di no. Chissà cosa invece gli ha detto Giorgia Meloni che ha avuto il privilegio di una delle ultime conversazioni a tu per tu? Per la presidente del Consiglio c'è sempre "allineamento" fra europei e amministrazione Trump. Divergenze parallele le avrebbe chiamate Aldo Moro. Il lessico italiano non delude mai.

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse5DONALD TRUMP - G7 A KANANASKIS IN CANADA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!