maurizio borsari e il suo casco per l ossigenoterapia

OSSIGENO PER LE RIANIMAZIONI - I CASCHI PER L’OSSIGENOTERAPIA, DELL’AZIENDA EMILIANA “DIMAR”, STANNO DIVENTANDO IL PIANO B DEGLI OSPEDALI PER CURARE I MALATI DI CORONAVIRUS - “ISOLANO IL PAZIENTE DALL'ESTERNO GARANTENDO ARIA STERILE ARRICCHITA D' OSSIGENO E AIUTANDO IN MODO NON INVASIVO IL RECLUTAMENTO ALVEOLARE” - IL PREZZO NON È DA SALDO: 150-200 EURO PER UN CASCO MONOUSO. MA RISPETTO AI 3500 EURO DI UN GIORNO DI RIANIMAZIONE…

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

MAURIZIO BORSARI E IL SUO CASCO PER L OSSIGENOTERAPIA

Nella trincea anti-coronavirus di Maurizio Borsari il telefono è rovente. «Tutto è cominciato la sera del 21 febbraio, quando sono arrivate le prime telefonate dagli ospedali». Da allora il cellulare del fondatore dell' emiliana Dimar - una delle tre aziende al mondo che producono i caschi per ossigenoterapia diventati un' arma fondamentale contro il Covid-19 - non ha mai smesso di squillare.

 

«Oggi ricevo 150 tra richieste di forniture e consulenze al giorno». Dalle strutture sanitarie bergamasche, da Varese, Milano e ora (purtroppo) anche da Roma e altre zone d' Italia. La domanda è sempre la stessa. «Quanti caschi avete a disposizione? Quando potete consegnarli?». Risposta, ahimè, semplice: «Facciamo il possibile ma non riusciamo a stare dietro alle richieste - ammette Borsari - per cui distribuiamo 20-30 unità al dì per ospedale perché un po' ne abbiano tutti».

CASCO PER OSSIGENOTERAPIA

 

Fino a pochi giorni fa i caschi Cpap (continuos positives airways pressure) erano tema da addetti ai lavori. Oggi il mondo è cambiato. E questi mini-reparti di terapia intensiva individuali una sorta di scafandro da palombaro hi-tech che aiuta la respirazione - sono l' oggetto del desiderio delle Asl di tutta Italia. Il motivo? «Isolano il paziente dall' esterno - spiega Borsari - garantendo aria sterile arricchita d' ossigeno e aiutando in modo non invasivo il reclutamento alveolare» spiega Borsari. In soldoni, sono una sorta di "bolla" per superare le crisi respiratorie legate al coronavirus «senza intasare le rianimazioni».

 

CASCO PER OSSIGENOTERAPIA

Un uovo di Colombo per un' Italia dove queste strutture sono sotto stress. «In condizioni normali gli ospedali ne assorbivano 100 al giorno. Oggi è impossibile stare al passo con la domanda - ammette il numero uno della Dimar - Noi abbiamo allungato le ore di lavoro, mobilitato i fornitori, assunto personale interinale. E siamo passati da 2-300 a 5-700 unità ogni 24 ore. Ma non basta a soddisfare tutti ».

 

Il prezzo non è da saldo («150-200 euro per un casco monouso ») ma il gioco, per Borsari, vale la candela: «Un giorno di rianimazione ne costa 3.500 e la terapia con Cpap se applicata bene riduce il rischio di entrare in terapia intensiva e quindi mortalità e morbilità, lasciando quei letti a chi ne ha davvero bisogno». Il suo telefono fisso continua a squillare. Arriva un ordine da 60 pezzi. Un altro da 50, «ma se ne avete i più li prendiamo!».

CASCO PER OSSIGENOTERAPIA

 

Lo tsunami di richieste alla Dimar è la prova che il picco dell' epidemia è ancora lontano. «Paradossalmente siamo fortunati perché l' emergenza è scoppiata in aree dove la sanità è attrezzata per situazioni di questo tipo - dice Borsari - . Il vero stress test ci sarà quando il virus si spargerà nel resto del paese». C' è il rischio in quel caso di mancanza di caschi e di altre attrezzature mediche? «Speriamo di no - conclude - anche perché l' esperienza che stiamo facendo al Nord ci aiuterà a gestire al meglio la crisi e sarà di aiuto alle strutture che verranno coinvolte nel prossimo futuro».

 

f Il paziente viene isolato e la sua respirazione aiutata Così non si intasano le terapie intensive Siamo passati da 2-300 a 5-700 unità prodotte ogni 24 ore Ma non basta per tutti g Il fondatore della Dimar Maurizio Borsari guida l' azienda che produce il casco per l' ossigenoterapia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....