decaro schlein conte

“IL CAMPO LARGO? E’ UN’ESPRESSIONE CHE NON MI PIACE PERCHÉ SE NON DIAMO RISPOSTE AI CITTADINI DIVENTA UN CAMPOSANTO” – DECARO NON FA IN TEMPO AD ACCETTARE LA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA PUGLIA CHE GIA’ SI SMARCA DA ELLY SCHLEIN E SUI VETI A VENDOLA E EMILIANO CHIARISCE: “LA MIA REGIONE HA BISOGNO DI UN PRESIDENTE INTERO, NON A METÀ” – MERLO: “SOMIGLIA AL SÌ DELLA MONACA DI MONZA IL SÌ CHE ANTONIO DECARO HA PRONUNZIATO A BISCEGLIE. GLIELO HA ESTORTO, ELLY SCHLEIN, PIÙ CARNEFICE CHE SEGRETARIA. PER LIBERARSI DELLA CANDIDATURA, DECARO LE AVEVA TENTATE TUTTE, SINO A FARSI PICCOLO PICCOLO, IL MEDIOCRE CHE IMPONE VETI…”

1 - IL SÌ DI DECARO SEMBRA USCITO DA MANZONI 

Francesco Merlo per “la Repubblica” - Estratti

 

ANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

Somiglia al sì della monaca di Monza il sì che Antonio Decaro ha pronunziato a Bisceglie. Glielo ha estorto, con un abbraccio che lo ha mandato in paradiso in carrozza, Elly Schlein, più carnefice che segretaria («non ci regge il cuore di dargli il titolo di padre» scrive, tra parentesi, Manzoni del padre di Gertrude).

 

Per liberarsi della candidatura alla presidenza della sua Puglia, Decaro le aveva tentate tutte, sino a farsi piccolo piccolo e diventare l'uomo senza qualità, il mediocre che impone veti, quello a Emiliano, e l'altro, ancora più lunare, a Nichi Vendola.

 

Lo sguardo impaurito, l'atteggiamento smarrito, c'era nell'abbraccio di Bisceglie il mondo irrisolto di Decaro, questi suoi mesi «pieni di pentimenti e di ripentimenti», le mille frasi virgolettate come gossip sulla felice vita a Bruxelles e sul doppio gioco del solito Conte che lo invitava sia a resistere e sia a cedere, ma sempre «per servire Dio»: «per il bene della Puglia».

ANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

 

(...) Povero Decaro, perduto nella folla solitaria delle cinquecentomila preferenze si era persino messo a trattare Vendola come il suo "cigno nero", che è, secondo la famosa teoria di Taleb, l'imprevedibile, l'incerto, l'ingovernabile.

 

Sicuramente Vendola è overqualified, il candidato che le aziende non assumono perché è troppo bravo per il ruolo al quale aspira, ma quella frase – «con un ex presidente in Consiglio regionale non mi sentirei libero» – è troppo padronale, troppo da cacicco.

 

NICHI VENDOLA ANTONIO DECARO

Infatti, la paura spacciata per libertà è stata facilmente smontata dalla taranta dei mediatori, Boccia, Bettini, Taruffi, Bonaccini, Gori, Guerini, Conte: «Brava! bene! esclamarono, a una voce, e abbracciaron Gertrude». Persino Bonelli ha esibito il suo immenso amore per Vendola dimenticando quante volte l'aveva spudoratamente trattato come il peggiore dei malfattori.

 

Tutti sanno che Vendola aveva lasciato la politica perché era sotto processo, un calvario giudiziario che è durato 16 anni e dal quale è uscito senza sentenze e molto dispiaciuto per le prescrizioni.

 

Finito, però, il lungo esilio che si era imposto, l'inventore della «Puglia che non c'era», buon ritiro del turismo internazionale e palestra delle aziende d'avanguardia, si ricandida ora alle regionali nella lista del partito che ha fondato e che, senza di lui, non supererebbe lo sbarramento del 4 per cento.

schlein decaro boccia emiliano

 

Per capire Decaro-Gertrude che «era come dominata da un sogno», bisognava osservare Vendola. Ribelle prudente e selvaggio delicato, invece di dargli del padroncino smargiasso, Nichi ha assunto il ruolo dell'autorevole professore d'equilibrio tra gli squilibrati e ha amorevolmente confortato «il guazzabuglio del cuore» di Decaro invece di mandarlo in farmacia con il classico pigliate 'na pastiglia, siente a me. 

 

Cosi Decaro è arrivato al sì di Bisceglie: «e fu monaca per sempre». 

 

VINCENZO DE LUCA - ANTONIO DECARO - MICHELE EMILIANO

2 - DECARO, PRIMI PASSI DA CANDIDATO: CAMPO LARGO? NON AMO L’ESPRESSIONE 

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Antonio Decaro debutta alla Festa nazionale dell’Unità da candidato ufficiale per la presidenza della Puglia in tono dimesso, con ancora stampati sul volto i tormenti e le fatiche della sua tribolata discesa in campo.

 

«Ma non vedete che sorrido», cerca di convincere i cronisti che lo inseguono vanamente per scrutarne l’umore al di là delle dichiarazioni ufficiali. Il deputato europeo barese arriva tra gli stand della Festa emiliana con largo anticipo sui tempi previsti per l’intervento dal palco (dove intervengono, in collegamento, anche la presidente della Sardegna Alessandra Todde e il candidato governatore campano Roberto Fico).

ANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

 

 

(…) Poi, dal palco di fronte ad un pubblico di non più di duecento persone, spiega le ragioni del lungo tira e molla chiusosi venerdì con lo scioglimento della riserva. «Io ho dato la disponibilità a candidarmi a condizione di sentirmi libero, non volendo confrontarmi con le scelte dei miei predecessori. La mia regione ha bisogno di un presidente intero, non a metà». 

 

Decaro racconta che in giornata ha telefonato a Michele Emiliano per complimentarsi per la nuova paternità del governatore uscente, ma assicura che non si è parlato di politica. Una precisazione, tuttavia, è doverosa per cercare di sgombrare il campo dai veleni che pure sono scorsi.

 

«Non ho chiesto la rottamazione di nessuno — sottolinea — anche perché io sono stato protagonista della stagione politica di Emiliano (di cui ha raccolto l’eredità come sindaco, dopo essere stato suo assessore, ndr), non posso prenderne le distanze. Ma non voglio avere condizionamenti di alcun tipo».

ANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

 

Sul tema della continuità-discontinuità con chi ha governato prima, tema che li accomuna, Fico e Decaro si trovano d’accordo nel sostenere che farà fede il programma. «Su quello abbiamo raggiunto un’intesa la più larga possibile nel campo del centrosinistra», rimarca l’ex presidente pentastellato della Camera.

 

«Ma adesso bisogna dare risposte ai cittadini, come abbiamo saputo fare noi in Sardegna» aggiunge Todde portando il suo modello ad esempio vincente. E il Campo largo? A Decaro è «un’espressione che non piace: perché se non diamo risposte ai cittadini diventa un camposanto». 

(…)

 

Decaro racconta la mutazione subita da una Regione che oggi vive una condizione di overtourism. «Se continuiamo a far scappare i residenti per lasciar spazio ai turisti fra un po’ rimarranno solo questi» è l’ultima battuta per chiarire come, rispetto al passato, serve un cambio di passo. Con buona pace di Emiliano. 

ANTONIO DECARO ELLY SCHLEINDECARO SCHLEIN

 

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…