animali domestici italia

SIAMO UN POPOLO DI CANARI E GATTARI - IN ITALIA IL MERCATO DEI PRODOTTI PER GLI ANIMALI VALE 3,5 MILIARDI DI EURO L’ANNO (2 DEI QUALI SOLO PER CANI E GATTI). UN DATO IN REALTA’ SOTTOSTIMATO, VISTO CHE IL RAPPORTO TRA PERSONE E ANIMALI DOMESTICI È QUASI 1 A 1 –  MA QUALI SONO LE VOCI DI SPESA? PRIMA DI TUTTO IL CIBO, POI GLI ACCESSORI COME CUCCE E GUINZAGLI, FINO AD ARRIVARE AI CAPPOTTINI GRIFFATI…

Estratto dell'articolo di Alessandro Sala per “Sette – Corriere della Sera”

 

animali domestici

Prima di tutto viene il cibo, di cui non si può fare a meno. Poi ci sono gli accessori essenziali, vale a dire la cuccia e il giaciglio, ma anche il guinzaglio con collare o pettorina per il cane e il tiragraffi per il gatto. Al quale non può mancare anche la lettiera per i bisogni fisiologici. E poi c’è tutto il resto, dai masticabili ai cappottini griffati, passando per giochi, tollettatori e massaggiatori. L’utile e necessario da una parte; e dall’altra quello che in prima battuta potremmo liquidare come superfluo.

 

[...] gli animali domestici [...] oggi sono parte integrante delle nostre società. Di più: sono membri non umani delle famiglie. E come per gli altri componenti del nucleo famigliare le voci di spesa non sono solo quelle per le funzioni puramente vitali [...]

 

MERCATO DEL PET IN ITALIA 3

Perché, in soldoni, il mondo che ruota attorno ai «pet» e un pezzo significativo del Pil nazionale: in Italia vale circa 3,5 miliardi secondo alcune stime, un pezzo importante dell’economia nazionale. Ma la somma reale e probabilmente più alta, considerando voci che oggi non vengono monitorate. Per la cura degli animali stanno nascendo nuovi servizi [...]

MERCATO DEL PET IN ITALIA 2

 

[...] nel bilancio di una famiglia rientra di tutto, anche vizi e lussi quando ce li si può permettere. [...]

 

MERCATO DEL PET IN ITALIA 1

[...] in Italia il rapporto tra persone e animali domestici e quasi di uno a uno. Sono infatti 64 milioni e 800 mila gli animali che vivono nelle nostre case. Al netto dei pesci ornamentali, che sono circa la meta del totale, il grosso della presenza animale e rappresentato da uccelli (12,9 milioni), gatti (10,1 milioni) e cani (8,7 milioni).

 

Ci sono poi quasi 2 milioni di piccoli mammiferi (conigli, criceti, porcellini d’India) e 1,4 milioni di rettili (piu tartarughe che serpenti). Dal punto di vista economico pero sono cani e gatti che muovono il business. Per loro le famiglie sono disposte a spendere quanto spenderebbero per un figlio.

 

E pure il 50% di più, stando ad una rilevazione Nielsen diffusa a fine agosto. [...] Cani e gatti [...] sono considerati umani «ad honorem». Ecco allora [...] che per la sola alimentazione delle due razze «elette» nel 2021 abbiamo speso 2 miliardi e 419mila euro con un incremento rispetto all’anno precedente del 7,1%; e che solo per le lettiere per gatti sono stati sborsati quasi 80 milioni di euro.

pesce rosso 2

 

Per tutti gli altri accessori non siamo stati molto da meno: abbiamo investito poco più di 77 milioni di euro (+5,8%), di cui quasi la meta per prodotti per l’igiene. La voce che ha registrato il balzo maggiore e stata quella dei giochi, che rappresentano l’8,3% degli accessori, con un incremento del 12,5% in 12 mesi. [...]

 

Quello del 2020-21 e stato il biennio della pandemia e i lockdown e zone rosse, con l’aggiunta dello smart working, hanno portato gli italiani a riscoprire il rapporto con gli animali domestici. [...]

 

pesce rosso gigante 3

 [...]

 

Le scelte dei consumatori sono sempre più cosapevoli: l’attenzione all’etichetta vale anche per gli acquisti per gli animali e sempre di più, quando il bilancio famigliare lo consente, si punta su prodotti premium o di qualità superiore [...]

 

pesce rosso 3

[...]

 

Ma se cani, gatti and co. sono parte delle famiglie e se a loro viene riconosciuta una importante valenza sociale, sarebbe cosi sbagliato prevedere per i proprietari tutele e agevolazioni dal punto di vista fiscale? [...]

cane dorme 11

 

[...]

 

Il mercato in ogni caso continua a correre. Resta pero da vedere quale sarà l’effetto inflazione, una variabile che la stabilita dell’ultimo quindicennio ci aveva fatto quasi dimenticare. Le turbolenze internazionali e l’aumento dei prezzi dell’energia finiranno con l’avere ripercussioni sulla produzione, e di conseguenza sui prezzi. [...]

cane dorme 10

 

 [...]

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA