xi jinping

INDAGINE SULL’ENIGMA XI JINPING – DA DOVE ARRIVA IL LEADER CHE DA 13 ANNI GUIDA LA CINA? E DOVE VUOLE PORTARE IL DRAGONE? – IL PADRE FU “PURGATO” NELLE LOTTE DI POTERE DEGLI ANNI 60 E DA ADOLESCENTE, DURANTE LA RIVOLUZIONE CULTURALE, XI SOFFRÌ LA FAME, RESTÒ SENZA CASA E FINÌ IN CELLA – I SETTE ANNI A ZAPPARE IN CAMPAGNA, PER “IMPARARE DAI CONTADINI”, E LA SORPRENDENTE ASCESA POLITICA, FAVORITA DAL PRESIDENTE JIANG ZEMIN – SHINZE ABE RIVELÒ: “XI MI DISSE CHE SE FOSSE NATO NEGLI USA NON SAREBBE STATO COMUNISTA” – IL LIBERO DI GUIDO SANTEVECCHI, “IL PRINCIPE ROSSO”

Estratto dell’articolo di Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

xi jinping, vladimir putin, robert fico parata del 9 maggio a mosca

Sono passati tredici anni da quando la Cina delle dinastie imperiali millenarie e poi della Repubblica popolare guidata dal Partito-Stato è entrata nell’Era Xi. Ogni frase pronunciata dal leader di Pechino, spesso avvolta in una retorica mandarina che in Occidente suona enigmatica, crea ansie e incertezze sui suoi obiettivi: userà davvero la forza militare per risolvere la questione taiwanese o è pronto a firmare un’intesa con Stati Uniti e Unione europea per restaurare una convivenza politico-economica?

 

Ora Xi Jinping sta trattando con Donald Trump per disinnescare la guerra dei dazi: la rapidità con cui americani e cinesi hanno stabilito una tregua suggerisce che lo scontro commerciale sia risultato insostenibile per entrambe le parti[…]

 

Il dossier Usa del 1985

xi jinping il principe rosso - di guido santevecchi

Chissà se il presidente Usa ha letto il primo dossier scritto dai «servizi» americani sul giovane Xi, che nel 1985 aveva fatto un viaggio di studio nell’Iowa rurale; o se sia al corrente della passione del suo avversario per Salvate il soldato Ryan, confidata durante una conversazione con diplomatici americani nel 2008: spiegò che «quel film proietta un senso di giustizia».

 

Da quando nel 2012 il XVIII Congresso del Partito comunista lo ha nominato Segretario generale, Xi non ha mai più concesso un’intervista. I suoi tre uffici — di segretario generale del Partito comunista, presidente della Repubblica popolare, capo della Commissione militare centrale — non hanno numeri di telefono noti ai quali i giornalisti possano rivolgersi per chiarimenti sulla linea della seconda superpotenza mondiale. Con quelle tre cariche che dominano la Cina, il suo è stato definito il «Triumvirato di un solo uomo».

 

È nato a Pechino nel 1953, il 15 giugno ha compiuto 72 anni. Figlio di un compagno della prima ora di Mao, fa parte del «taizi dang», formula che significa «partito dei principi ereditari» e cataloga figli, nipoti e altri parenti stretti degli altissimi dirigenti del Partito e dell’Esercito che parteciparono alla fondazione della Repubblica popolare. Xi Jinping dunque era un «principe rosso», membro della nobiltà comunista destinata a posti di comando e prestigio.

 

Le purghe e la fame

XI JINPING DA GIOVANE

Ma è anche un sopravvissuto. Il padre fu purgato nelle lotte di potere degli Anni 60 e da adolescente durante la Rivoluzione culturale Xi «soffrì umiliazioni pubbliche, la fame, restò senza casa e finì anche in cella» (così racconta la biografia ufficiale). Ci fu un momento in cui le Guardie rosse minacciarono di ammazzarlo se non avesse confessato le sue colpe presunte.

 

«Dissero che meritavo di essere ucciso 100 volte», ha raccontato nel 2000 a un quotidiano di Partito del Fujian. «Pensai che essere fucilato una volta o cento non facesse alcuna differenza, inutile spaventarsi di più». Se la cavò passando sette anni a zappare in campagna, per «imparare dai contadini».

 

XI JINPING DA GIOVANE

Nel 1997, quando era governatore provinciale nel Fujian e si era fatto una fama di grande lavoratore sensibile ai bisogni del popolo, Xi rischiò di perdere la grande occasione per fare il salto a Pechino. Il listone dei membri a rotazione del Comitato centrale del Partito prevedeva 150 poltrone e Xi si piazzò 151°: la sua ascesa sarebbe finita lì, se i saggi compagni del vertice non avessero deciso che il conclave aveva bisogno proprio di 151 membri.

 

Qualcuno molto importante lo proteggeva e lo fece ripescare nell’élite: pare sia stato il presidente Jiang Zemin. In quegli anni, comunque, nessuno pronosticava che Xi potesse diventare segretario generale.

 

La politica

XI JINPING DA GIOVANE

Sappiamo (crediamo di aver capito) che Xi è un vero marxista-leninista, che ha rilanciato l’ideologia per prolungare all’infinito il potere del Partito comunista in Cina e allungare il proprio fino a quando la salute glielo concederà. I politologi ci assicurano che Xi è un pragmatico, che sa aggiustare la rotta a seconda delle circostanze.

 

Non sapevamo che «se fosse nato negli Stati Uniti, non avrebbe abbracciato il comunismo ma sarebbe stato membro del partito repubblicano o democratico». La rivelazione confidenziale attribuita a Xi è nel libro postumo di memorie del primo ministro giapponese Shinzo Abe, assassinato nel luglio del 2022 durante un comizio elettorale.

 

Abe aveva avuto diversi colloqui con Xi e quella sull’ipotetica scelta di campo repubblicana o democratica, se fosse nato in America, era stata sicuramente una battuta. Però Abe l’aveva analizzata e ne aveva tratto la convinzione che ci fosse un fondamento politico: «Voleva dire che non c’è motivo di iscriversi a un partito che non ha il potere». […]

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN - PARATA MILITARE A MOSCA xi jinping e vladimir putin - parata militare a mosca per il giorno della vittoria xi jinping aseanDONALD TRUMP XI JINPINGXI JINPING LI QIANG - CONGRESSO NAZIONALE DEL POPOLO A PECHINOXI JINPING CON I SOLDATI CINESI XI JINPING - CONGRESSO NAZIONALE DEL POPOLO A PECHINOxi jinping e donald trump - illustrazione the economist

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…