covid test

INFETTARSI UNA VOLTA È SFIGA, DUE È QUASI IMPOSSIBILE - IN DANIMARCA HANNO REALIZZATO IL PIÙ GRANDE STUDIO FATTO FIN QUI SUL RISCHIO DI RIBECCARSI IL COVID: LA PERCENTUALE DI CHI SI È CONTAGIATO SIA NELLA PRIMA SIA NELLA SECONDA ONDATA È SOTTO L'1% - GLI ANTICORPI DURANO ALMENO SEI MESI NEI GIOVANI IN SALUTE, UN PO' DI MENO PER GLI OVER 65 - OCCHIO PERÒ: L'IMMUNITÀ NATURALE NON È SUFFICIENTE E PER PROTEGGERSI A LUNGO SERVE COMUNQUE IL VACCINO...

Articolo di "El Pais" per la rassegna stampa di "Epr Comunicazione"

 

covid test

In Danimarca, il test PCR per il coronavirus è gratuito e disponibile per tutti i cittadini, che abbiano sintomi o meno. Questo e il passare del tempo hanno permesso di realizzare il più grande studio fino ad oggi sul rischio di reinfezione. Il lavoro mostra che molto meno dell'1% di coloro che sono stati infettati durante la prima ondata lo hanno fatto di nuovo nella seconda. La ricerca conferma anche che l'immunità naturale dura almeno sei mesi senza indebolirsi significativamente. Tuttavia, la protezione sembra essere più bassa tra coloro che hanno più di 65 anni – scrive El Pais.

 

TAMPONI RAPIDI VACANZE COVID TESTED

Diversi studi erano già stati pubblicati sul rischio che una persona infettata potesse infettarsi di nuovo. Quasi tutti hanno dato percentuali inferiori all'1%, ma si trattava di studi con un piccolo numero di persone o un periodo di tempo limitato.

 

Tuttavia, i ricercatori dello Statens Serum Institute (SSI), il centro danese per il controllo delle malattie, hanno approfittato del massiccio schema PCR istituito dal governo danese per determinare quanti di coloro che si infettano lo fanno di nuovo. E non è un piccolo campione: da poche centinaia di PCR che potevano fare a febbraio, sono passati a testare il 10% di 5,8 milioni di persone a settimana. Entro il 31 dicembre 2020, la fine dello studio, più di due terzi della popolazione aveva fatto almeno un test e la metà dei danesi ne aveva fatti due o più.

 

tamponi a merano

La ricerca, appena pubblicata sulla rivista medica The Lancet, mostra che lo 0,65% di coloro che sono risultati positivi durante la prima ondata (da febbraio a maggio) hanno avuto un CRP positivo di nuovo durante la seconda ondata (da settembre a dicembre).

 

Il campionamento tra due ondate è stato progettato per stabilire una distanza di almeno tre mesi tra l'infezione e la reinfezione. Questo riduceva il rischio che una persona presumibilmente reinfettata fosse in realtà una persona infetta che era ancora positiva settimane dopo il primo test. Per inciso, non hanno rilevato alcun caso di tripla infezione.

 

TEST PER IL CORONAVIRUS

L'epidemiologo dell'ISS Steen Ethelberg, autore principale dello studio, dice in una nota che il suo lavoro conferma "ciò che altri hanno suggerito: la reinfezione con il Covid è rara tra le persone sane e giovani, ma gli anziani sono a maggior rischio di reinfezione".

 

Infatti, avendo non solo l'identità di coloro che hanno avuto il PCR e il loro risultato, ma anche quando hanno avuto i test successivi, sono stati in grado di stimare che la protezione si mantiene intorno all'80% per almeno sei mesi. Tuttavia, hanno osservato che questa percentuale è scesa al 47% tra coloro che hanno più di 65 anni.

 

TEST PER IL CORONAVIRUS

Ethelberg spiega come hanno calcolato la protezione che l'immunità acquisita avrebbe offerto con la prima infezione: "Abbiamo guardato coloro che sono stati testati durante la prima ondata, in primavera, e l'abbiamo confrontato con come hanno fatto nella seconda ondata, sia quelli che sono risultati positivi che quelli che sono risultati negativi. Cioè, abbiamo contato quanti sono risultati positivi tra coloro che erano già risultati positivi e li abbiamo confrontati con quelli che sono risultati negativi nella prima ondata".

 

test sierologici coronavirus

Hanno visto che nel gruppo che non aveva avuto l'infezione in precedenza, sono risultati positivi cinque volte di più in autunno. "Questo ci dà una differenza di tasso dello 0,195 e una protezione (immunità osservata) dell'80,5%", precisa in una e-mail.

 

L'epidemiologo danese riconosce che il suo studio potrebbe contenere alcuni pregiudizi che distorcono le percentuali di reinfezioni che hanno osservato. Per esempio, coloro che sono risultati positivi già nella prima ondata potrebbero essere meno interessati a un secondo PCR, "credendosi immunizzati". Ma questo sarebbe compensato da coloro che, dopo essere risultati positivi, hanno potuto allentare le misure di protezione. Entrambe le possibilità sarebbero neutralizzate, riducendo il loro impatto sui risultati complessivi.

 

test sierologici coronavirus

Gli autori dello studio hanno condotto analisi specifiche per confermare la validità delle loro conclusioni. In uno di essi, hanno esaminato i test a cui si sono sottoposti più di 15.000 operatori sanitari e sociali. Essendo un gruppo così esposto, hanno assunto una maggiore frequenza di CRP. Infatti, la mediana tra loro è di 10 test. Nonostante questa maggiore esposizione, il tasso di reinfezione è stato dell'1,2%, poco meno del doppio di quello della popolazione generale. E la protezione stimata era dell'81,1%.

 

test sierologici - coronavirus

Inoltre, in una rianalisi hanno messo nello stesso sacco tutti i danesi che hanno avuto due o più test (2,5 milioni di persone) senza differenziare tra prima e seconda ondata. Questo include anche quelli infettati durante i mesi estivi. La percentuale di persone re-infettate almeno tre mesi dopo la prima infezione è dello 0,48%. Per quanto riguarda la protezione stimata, è di nuovo vicina all'80%, anche se rimane sotto la metà tra gli anziani.

 

coronavirus test

La dottoressa Daniela Michlmayr, anche lei dell'ISS e coautrice dello studio, dice che non c'è nulla che indichi che "la protezione contro la reinfezione diminuisce entro sei mesi dall'avere avuto il Covid. Cita anche che i virus correlati, come quelli che hanno causato le epidemie di SARS e MERS nel primo decennio del secolo, hanno conferito l'immunità per due o tre anni. Ma, nota Michlmayr, "è necessario un monitoraggio continuo del Covid per capire i suoi effetti a lungo termine sulle possibilità che i pazienti si re-infettino".

 

test sierologico coronavirus

L'epidemiologo di ISGlobal Quique Bassat considera queste percentuali molto alte. "Siamo partiti dall'idea che era improbabile che coloro che erano stati infettati lo diventassero di nuovo".

 

Ma crede che molti di questi casi possano essere in realtà dovuti alla "positività PCR persistente, non ci si infetta o si ha una bassa carica virale, ma si è ancora positivi". Infatti, in uno studio che hanno condotto la scorsa estate a Barcellona hanno visto una significativa "coda di positività", con pazienti che risultano positivi due o tre mesi dopo essere stati infettati.

 

test sierologico coronavirus 1

I professori dell'Imperial College di Londra Rosemary Boyton e Daniel Altmann scrivono un commento sullo studio nello stesso numero di The Lancet in cui concludono: "Tutti questi dati ribadiscono, se fosse necessaria una conferma, che la speranza di immunità protettiva alla SARS-CoV-2 dalle infezioni naturali potrebbe non essere sufficiente e che la soluzione duratura è un programma di vaccinazione universale con vaccini altamente efficaci".

test sierologico coronavirus

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...