janet yellen donald trump

“LE POLITICHE DI TRUMP STANNO ERODENDO LA FIDUCIA NEGLI STATI UNITI” – L’EX SEGRETARIA AL TESORO, JANET YELLEN, SI SCAGLIA CONTRO IL “DAZISMO” DEL TYCOON, CHE HA MANDATO A PUTTANE LA PERCEZIONE DEGLI USA COME ECONOMIA STABILE E “RIFUGIO”: “SONO DAVVERO PREOCCUPATA CHE GLI STATI UNITI STIANO DIVENTANDO ISOLATI, PERCEPITI COME INAFFIDABILI, E CHE QUESTO CREI UN’OPPORTUNITÀ PER LA CINA DI COLLABORARE CON ALCUNI DEI NOSTRI MIGLIORI ALLEATI” – “LA VENDITA MASSICCIA DEI TITOLI DI STATO MOSTRA UN PREOCCUPANTE CALO DELLA FIDUCIA. GLI INVESTITORI STANNO INIZIANDO A EVITARE GLI ASSET IN DOLLARI, METTENDO IN DUBBIO LA SICUREZZA DELLE FONDAMENTA DEL SISTEMA GLOBALE…”

janet yellen

USA: YELLEN, RECENTE MASSICCIA VENDITA DEI TREASURY E' PREOCCUPANTE

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il recente sell-off dei titoli del Tesoro statunitense "mostra un preoccupante calo della fiducia nelle politiche statunitensi, piuttosto che un evento disfunzionale - nel senso di mancanza di liquidità - che necessiti un intervento della Federal Reserve".

 

È l'opinione di Janet Yellen, ex segretaria al Tesoro ed ex presidente della Fed, espressa in un'intervista alla Cnbc.

 

MEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMP

La dinamica suggerisce "che gli investitori stiano iniziando a evitare gli asset in dollari, mettendo in dubbio la sicurezza delle fondamenta del sistema finanziario globale, ovvero i Treasury statunitensi".

 

Il rischio di recessione, ha poi detto, "è aumentato", ma "non mi spingerei fino a prevederne una, al momento". Secondo Yellen, la Fed "sarà riluttante a tagliare i tassi d'interesse", visti i dazi, "che creano incertezza e la situazione più difficile" per la Banca centrale.

 

YELLEN AFFERMA CHE LE POLITICHE DI TRUMP ERODONO LA FIDUCIA NEGLI ASSET STATUNITENSI E IN DOLLARI

Traduzione di un estratto dell’articolo di David Lawder per Reuters

 

L’ex Segretaria al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen ha dichiarato lunedì di essere preoccupata che i dazi doganali e le altre politiche del presidente Donald Trump stiano erodendo la fiducia degli alleati negli impegni assunti dagli Stati Uniti, e che alcuni investitori stiano iniziando a evitare gli asset statunitensi.

janet yellen consuma funghi allucinogeni in cina meme 1

 

Yellen ha detto a CNBC che l’impennata dei rendimenti sul debito del Tesoro statunitense della scorsa settimana – i rendimenti si muovono in modo inverso ai prezzi – è stata allarmante, considerando che quei titoli sono tradizionalmente considerati un bene rifugio, e che questo ha messo in discussione “la sicurezza di quello che è la pietra angolare del sistema finanziario globale, ossia i titoli del Tesoro statunitensi”.

 

“Non credo che stiamo osservando una disfunzione nel senso che la liquidità si stia completamente prosciugando nei mercati, ma un andamento che suggerisce una perdita di fiducia nella politica economica degli Stati Uniti e nella sicurezza degli asset finanziari fondamentali è davvero molto preoccupante,” ha detto Yellen.

 

SCOTT BESSENT INTERVISTATO DALLA MSNBC

[…] Yellen ha detto di essere soddisfatta dei buoni risultati delle aste dei titoli a 10 e 30 anni della scorsa settimana, ma ha aggiunto che non raccomanderebbe un passaggio a un’emissione più concentrata su titoli a breve termine come risposta all’aumento dei rendimenti a lungo termine. Ha sottolineato che è importante mantenere un’emissione regolare e prevedibile che soddisfi la domanda del mercato.

 

“Quindi non credo che passare all’emissione di titoli a breve solo perché si è turbati dall’aumento dei tassi a lungo termine sarebbe una strategia di finanziamento sensata,” ha detto.

 

donald trump - mercati azionari

Yellen ha ripetuto precedenti osservazioni secondo cui i dazi e le altre politiche di Trump stanno infliggendo un “colpo di mazza” all’economia statunitense e alle alleanze internazionali, citando dubbi sugli impegni americani nei confronti della NATO, dell’Ucraina e dell’accordo commerciale Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA).

 

“Quindi sono davvero preoccupata che gli Stati Uniti stiano diventando isolati, percepiti come inaffidabili, e che questo crei un’opportunità per la Cina di collaborare con alcuni dei nostri migliori alleati – Giappone, Corea del Sud, e altri,” ha detto Yellen.

 

JEROME POWELL - FED

Ha affermato di non vedere ancora un rischio per la stabilità finanziaria, ma ha aggiunto che la Federal Reserve dispone di una gamma di strumenti di liquidità già utilizzati nel marzo 2020 all’inizio della pandemia di COVID-19, qualora tali rischi si concretizzassero.

 

Yellen ha aggiunto di non aver discusso le sue preoccupazioni con il Segretario al Tesoro di Trump, Scott Bessent.

janet yellen in cina

mario draghi premiato con Global citizen award - con yanet yellen

DONALD TRUMP JEROME POWELLdonald trump - mercati azionari donald trump - mercati azionari

janet yellen in cina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO