silvio berlusconi eredita testamento ville yacht barche

L’ALTRO TESORO DEL CAV – NON C’È SOLO FININVEST. SILVIO BERLUSCONI LASCIA IN EREDITÀ UN PATRIMONIO NOTEVOLE IN VILLE, BARCHE, OPERE D’ARTE – LA SOCIETÀ IMMOBILIARE IDRA DETIENE LE PRINCIPALI PROPRIETÀ (ARCORE, CERTOSA) IN CARICO PER UN VALORE DI 412 MILIONI DI EURO – E POI LE STORICHE IMBARCAZIONI “PRINCIPESSA VAI VIA”, IL “MAGNUM 70” E LA “SAN MAURIZIO” – TRA I RACCONTI LEGGENDARI SUL BANANA ANCHE QUELLO DI UN HANGAR CON 24 MILA QUADRI...

Estratto dell'articolo di Mario Gerevini per il “Corriere della Sera”

 

«Abitazione categoria A5 di tipo ultrapopolare all’indirizzo di viale Venti Settembre 54», dicono le carte del catasto sotto il codice fiscale di Silvio Berlusconi. Ultrapopolare? Dovrebbe esserci anche questo piccolo immobile nel testamento.

 

È tuttora nel suo patrimonio personale, insieme a ville da centinaia di milioni, residenze in Costa Azzurra, a Porto Rotondo e ai Caraibi. «Due vani», specificano le carte. E insieme a tutto il resto dovrebbe essere destinato agli eredi.

 

L’origine è assai curiosa e riporta a una storia di qualche anno fa. Il Cavaliere l’ha ereditato da un pittore triestino, Glauco Dimini, morto nel 2015. Era il suo atelier e nelle ultime volontà scrisse proprio che lo lasciava a Berlusconi di cui era grande estimatore. […]

villa campari - silvio berlusconi

 

Non c’è soltanto Fininvest, il mattone, piccolo o grande che sia, resta un nodo da sciogliere nella successione. Tutto sommato, è relativamente semplice dividere il capitale di una società. Ma le residenze di famiglia? A chi andrà Villa San Martino ad Arcore, simbolo del potere berlusconiano? E la faraonica Villa Certosa in Sardegna che ha accolto in ciabatte e bermuda capi di Stato e potenti di mezzo mondo? Possiamo immaginare che Arcore sarà venduta? O gli appartamenti di Viale San Gimignano a Milano dove si trasferì negli anni Sessanta Rosa Bossi, mamma del Cavaliere?

 

villa certosa

Più facile che vengano divise tra gli eredi alcune proprietà da mettere sul mercato e dunque destinate ad essere «monetizzate». Tra queste il principale asset, la villa di Porto Rotondo che una perizia ha valutato 259 milioni ma che sul mercato potrebbe trovare acquirenti anche a prezzi molto superiori. Il nodo da sciogliere, anche qui, è l’esistenza di una società, Immobiliare Idra, che detiene le principali proprietà (Arcore, Certosa ecc), in carico per un valore di 412 milioni. Non ha reddito proprio ma solo i costi di conduzione delle ville che sono intorno ai 20-25 milioni annui.

 

silvio berlusconi a bordo della barca principessa vai via

Di fatto si regge grazie ai finanziamenti del socio (il Cavaliere finora) e, in ultima analisi, al supporto di Fininvest. Quindi rendere autonomi, eventualmente, i singoli asset è una manovra complessa che richiede operazioni di ingegneria finanziaria.

 

Alla fine sono soltanto quattro gli immobili di cui l’ex leader di Forza Italia aveva la proprietà personale, non ingabbiati in una società e che dunque potrebbe aver attribuito direttamente agli eredi senza filtri azionari.

 

lo yacht magnum 70 di silvio berlusconi

Il primo è la dimora storica di Milano-San Gimignano. Il secondo è il villino «Due Palme» di Lampedusa (250 metri quadrati) di cui annunciò l’acquisto nel 2011 dopo essere atterrato sull’isola, assediata dagli sbarchi. Il terzo era uno dei rifugi preferiti da Berlusconi fuori dalla Brianza: Villa Campari sul Lago Maggiore, a Lesa, poco distante dalla casa che fu di Mike Bongiorno. […] Infine, il quarto: le due stanze dell’eccentrico artista triestino.

 

silvio berlusconi e vittorio sgarbi

[…]  anche le storiche imbarcazioni Principessa Vai Via, il Magnum 70 e la «San Maurizio». E poi le opere d’arte, alcune — si dice — di grande valore.

 

Tra i racconti leggendari su Berlusconi, anche quello di un hangar con 24 mila quadri. «Era un divertimento che sostituiva l’amore per le donne — ha detto Vittorio Sgarbi qualche giorno fa smorzando gli entusiasmi sul valore delle opere —. Ma come per tutti i cacciatori, anche per lui non era importante la qualità, ma la quantità. In realtà, sarebbe stato meglio prenderne 2.400 buoni piuttosto che 24 mila così così».

villa due palme 2la barca di berlusconi principessa vai viala barca di berlusconi principessa vai via 1villa due palme 4

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA