giorgia meloni donald trump

FARE L’AMERICA GRANDE SIGNIFICA FARE L’EUROPA (E L’ITALIA) PICCOLA – IL PROGRAMMA ECONOMICO DI TRUMP, CON CUI LA MELONI SI VANTA DI AVERE UNA “SPECIAL RELATIONSHIP”, È UN CETRIOLONE PER IL NOSTRO PAESE. A PARTIRE DAI DAZI: ANCHE SE ROMA VENISSE ESENTATA PER L’AMICIZIA TRA IL TYCOON E LA PREMIER, LE TARIFFE IMPOSTE ALLA GERMANIA CI COLPIREBBERO INDIRETTAMENTE. CON L’AMERICA FIRST DI TRUMP È IMPOSSIBILE “TUTELARE I PROPRI INTERESSI” E “MANTENERE L’AMICIZIA”, COME HA DETTO LA SORA GIORGIA ALLA CPAC. ALLA LUNGA, CI SARANNO TANTI PERDENTI E UN SOLO VINCITORE: TRUMP…

 

 

Estratto dell’articolo di Veronica De Romanis per “La Stampa”

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

Allora chiariamo subito un punto. Il progetto Maga (Make America Great Again) di Donald Trump prevede la distruzione del Mega (Make Europa Great Again) suggerito dal vicepresidente JD Vance che, a sua volta, porta al fallimento del Miga (Make Italy Great Again) auspicato da Giorgia Meloni […].

 

In altre parole, non si può essere tutti conservatori e tutti vincenti. La tanto auspicata collaborazione […] funziona solo a parole. Quando si passa ai fatti, uno vince – ossia Trump – e gli altri perdono.

 

Attenzione, però. Almeno in economia, si tratta di una vittoria di breve termine. […] Qualche esempio? Partiamo dai dazi. La misura può portare (qualche) beneficio agli Stati Uniti solo se la reazione europea non è unitaria. Ma questo, appunto, sarebbe l'opposto di ciò che serve al progetto Mega e, in particolare al Miga: un Paese esportatore come il nostro sarebbe il primo ad essere penalizzato da un negoziato bilaterale, considerato il significativo ammontare di esportazioni annuali verso gli Stati Uniti.

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A PARIGI PER L INAUGURAZIONE DI NOTRE DAME

 

Peraltro, sarebbe miope pensare che grazie al rapporto privilegiato che esiste con il presidente americano, la nostra economia potrebbe uscirne indenne. All'Italia farebbero male anche i dazi imposti agli altri partner europei, a cominciare da quelli alla Germania a cui vendiamo beni intermedi.

 

A conti fatti, sui dazi non è possibile «difendere i propri interessi» e, al contempo, «mantenere l'amicizia» come ha spiegato Meloni a Washington. Il protezionismo – come è noto – prevede che uno vinca a spese degli altri. Ma non solo. Se la reazione europea fosse unitaria l'effetto ultimo sarebbe una guerra commerciale che, alla lunga, lascerebbe sul campo solo perdenti.

 

Economie destinate al declino. Del resto, questo è il risultato ultimo che si ottiene dall'implementazione dell'agenda economica dei conservatori. Una politica che si basa sulla tutela di chi è già nel sistema. Lo dimostra l'attenzione (per usare un eufemismo) di Trump verso le grandi aziende digitali.

 

BILANCIA COMMERCIALE USA - UE

In Italia gli esempi sono numerosi: si va dai tassisti ai balneari. Entrambe le categorie devono essere protette dall'arrivo delle «multinazionali straniere». E i giovani italiani che vorrebbero entrare nel settore? Non contano. La priorità è proteggere gli insider (quelli dentro) a danno degli outsider (quelli fuori). Si chiama conservare. E così si rafforzano rendite di posizione e monopoli.

 

La parola «concorrenza» sparisce dal dibattito. Riformare, ossia l'opposto di conservare, viene vissuta come un'azione non necessaria: troppi costi e troppi rischi. L'obiettivo è tutelare l'esistente ossia un'economia in cui le famiglie contano su una rete di conoscenze e contatti e le imprese mantengono dimensioni e grado di innovazione non competitivi.

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Ma quanto può durare un sistema economico basato sulle tribù? In un mondo in cui gli altri si muovono, conservare porta dritto al declino. I dati lo dimostrano: chi conserva torna indietro. Ventitré mesi di produzione industriale con il segno meno e la produttività totale dei fattori, l'indicatore che misura il grado di attrattività della nostra economia agli occhi degli investitori esteri, che si contrae del 2,5 per cento dovrebbero servire da campanello di allarme. E invece, nulla. Nessuno al governo agisce. […]

jd vance e donald trump foto lapresse GIORGIA MELONI IN VERSIONE TRUMP - VIGNETTA BY MANNELLI PER IL FATTO QUOTIDIANO la stretta di mano tra donald trump ed emmanuel macron 1GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROKDONALD TRUMP ACCOGLIE GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGOdonald trump autografa la chitarra maga ballo di inaugurazione melania e donald trump con jd e usha vance foto lapresse palantir alex karp peter thiel donald trump jd vance

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”