johann wadephul friedrich merz benjamin netanyahu giorgia meloni gaza stefano stefanini palestina

"IL MINISTRO DEGLI ESTERI TEDESCO, JOHANN WADEPHUL, E FRIEDRICH MERZ SANNO CHE QUELLO CHE STA ACCADENDO A GAZA NON PUÒ ESSERE LASCIATO SENZA RISPOSTA POLITICA" - L’EX AMBASCIATORE STEFANO STEFANINI PLAUDE ALLA MISSIONE DI FRANCIA, GERMANIA E REGNO UNITO A GERUSALEMME DA CUI LA MELONI È STATA ESCLUSA: “PER LA GERMANIA, ISRAELE DEVE COMINCIARE A PARLARE SUBITO DELLA SOLUZIONE DUE STATI PER POI ARRIVARE AL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE. WADEPHUL LO VA A DIRE, A MUSO DURO, ALL’OMOLOGO SAAR CHE TRE GIORNI FA HA DETTO CHE NON CI SARÀ UNO STATO PALESTINESE. ROMA SI FERMA AL 'PREMATURO'. FARÀ PIACERE OLTREOCEANO, MA LA ISOLA IN EUROPA…”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per "la Stampa"

 

STEFANO STEFANINI

Riconoscere la Palestina: prematuro forse, urgente di sicuro. Questo il messaggio col quale il ministro degli Esteri tedesco, Johann Wadephul, si apprestava ieri alla difficilissima missione di due giorni in Israele e nei Territori. Difficilissima perché intende dare un ultimatum a Israele, ultima cosa che qualsiasi ministro tedesco, già gravato dal peso dell'Olocausto, vorrebbe trovarsi sulle spalle.

 

Difficilissima perché a Gerusalemme si scontrerà con interlocutori impermeabili a pressioni esterne, dall'omologo Gideon Saar all'inossidabile Benjamin Netanyahu, e a Ramallah troverà un Abu Mazen minato da Israele e spiazzato da Hamas – un'Autorità palestinese senza presa sui palestinesi, poca in Cisgiordania, quasi nessuna a Gaza, come pensarla come governo del futuro Stato palestinese? Difficilissima perché rischia di tornare a casa con le pive nel sacco costringendo Berlino a "passi unilaterali" nei confronti di Israele che avrebbero un costo elevato nella psiche tedesca.

gaza 4

 

Ma Wadephul e, dietro le sue spalle, Friedrich Merz sanno che quanto sta accedendo a Gaza e in Cisgiordania, o meglio quanto Netanyahu sta facendo o lasciando fare a Gaza e in Cisgiordania, non può essere lasciato senza una risposta politica. Non bastano gli appelli, la pressione per mettere fine alla catastrofe umanitaria nella Striscia, l'indispensabile fornitura di aiuti alla popolazione adesso che Israele li lascia passare. No, la risposta deve prendere per le corna il problema del "dopo".

 

Johann Wadephul

[…] Il "dopo" si chiama Stato palestinese. Prima di riconoscerlo, Wadephul riporta la soluzione al centro della crisi. La soluzione sono i due Stati – che Hamas non vuole. Il riconoscimento tedesco di quello palestinese avverrà «verso la fine del processo» verso i due Stati. Ma il processo deve iniziare subito. Basta aspettare.

 

Netanyahu sta facendo esattamente l'opposto. Tiene a fuoco la crisi, ignora il "dopo" – per allontanare la soluzione, specie "quella" soluzione. Sperando che la crisi la cancelli. Dopo quasi due anni dalla strage perpetrata da Hamas, dopo aver liberato il Nord di Israele dalla minaccia di Hezbollah, dopo aver ridotto, almeno temporaneamente, l'Iran a una tigre di carta, la logica del diritto di Israele a difendersi non regge più.

KEIR STARMER - EMMANUEL MACRON - FRIEDRICH MERZ - IN TRENO PER KIEV

 

La Germania sarebbe l'ultimo Paese al mondo a negarglielo. Ma la guerra di Gaza e le violenze contro i villaggi palestinesi in Cisgiordania non sono "autodifesa". La prima lo è solo nella misura in cui è mirata contro Hamas, non certo affamando centinaia di migliaia di civili palestinesi; le seconde non lo sono mai state. Sono la dimensione squadrista dell'agenda di annessione perseguita dalle componenti estremiste del governo Netanyahu, se non da tutto.

L'esasperazione internazionale verso Benjamin Netanyahu ha superato il livello di guardia. Con diverse gradazioni.

 

gaza 3

Donald Trump che gli contesta la fame a Gaza, costringendolo a ridare accesso alle agenzie umanitarie internazionali. Le capitali europee, e non solo (Canberra, Ottawa), ripropongono il problema del riconoscimento. Non come gesto dimostrativo a uso mediatico, alla spagnola o all'irlandese, ma come leva di pressione su Gerusalemme. A settembre, all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

 

Per Emmanuel Macron incondizionatamente. Per Keir Starmer, e altri, a meno che Israele non faccia passi importanti, specie riaprendo alla soluzione due Stati. La Germania inverte i termini: prima i due Stati poi il riconoscimento ma che si torni a parlare di due Stati subito. Diverso percorso ma stessa logica di Londra e Parigi.

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

 

Per Wadephul il riconoscimento sarebbe prematuro. Palazzo Chigi e la Farnesina tirano un respiro di sollievo – è la stessa parola usata dal governo italiano. Ma la Germania aggiunge che della soluzione due Stati Israele deve cominciare a parlare subito per poi arrivare «verso la fine del processo» al riconoscimento dello Stato palestinese.

gaza 2

 

E Wadephul lo va a dire, a muso duro, a un Saar che tre giorni fa ha detto che non ci sarà («it ain't gonna happen») uno Stato palestinese. Roma si ferma al «prematuro». Farà piacere oltreoceano […] ma isola in Europa. Ci rassicuriamo col «prematuro» tedesco. È l'albero nella foresta. La foresta è l'intesa Parigi-Londra-Berlino anche su questo dossier.

Con piste diverse che portano alla stessa destinazione. Da Roma, vediamo solo l'albero.

Keir Starmer Emmanuel Macron e Friedrich Merz sul treno verso Kiev GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGIMEME SU DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI BY EMILIANO CARLI meloni trump g7 canadastarmer macron merz

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO