johann wadephul friedrich merz benjamin netanyahu giorgia meloni gaza stefano stefanini palestina

"IL MINISTRO DEGLI ESTERI TEDESCO, JOHANN WADEPHUL, E FRIEDRICH MERZ SANNO CHE QUELLO CHE STA ACCADENDO A GAZA NON PUÒ ESSERE LASCIATO SENZA RISPOSTA POLITICA" - L’EX AMBASCIATORE STEFANO STEFANINI PLAUDE ALLA MISSIONE DI FRANCIA, GERMANIA E REGNO UNITO A GERUSALEMME DA CUI LA MELONI È STATA ESCLUSA: “PER LA GERMANIA, ISRAELE DEVE COMINCIARE A PARLARE SUBITO DELLA SOLUZIONE DUE STATI PER POI ARRIVARE AL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE. WADEPHUL LO VA A DIRE, A MUSO DURO, ALL’OMOLOGO SAAR CHE TRE GIORNI FA HA DETTO CHE NON CI SARÀ UNO STATO PALESTINESE. ROMA SI FERMA AL 'PREMATURO'. FARÀ PIACERE OLTREOCEANO, MA LA ISOLA IN EUROPA…”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per "la Stampa"

 

STEFANO STEFANINI

Riconoscere la Palestina: prematuro forse, urgente di sicuro. Questo il messaggio col quale il ministro degli Esteri tedesco, Johann Wadephul, si apprestava ieri alla difficilissima missione di due giorni in Israele e nei Territori. Difficilissima perché intende dare un ultimatum a Israele, ultima cosa che qualsiasi ministro tedesco, già gravato dal peso dell'Olocausto, vorrebbe trovarsi sulle spalle.

 

Difficilissima perché a Gerusalemme si scontrerà con interlocutori impermeabili a pressioni esterne, dall'omologo Gideon Saar all'inossidabile Benjamin Netanyahu, e a Ramallah troverà un Abu Mazen minato da Israele e spiazzato da Hamas – un'Autorità palestinese senza presa sui palestinesi, poca in Cisgiordania, quasi nessuna a Gaza, come pensarla come governo del futuro Stato palestinese? Difficilissima perché rischia di tornare a casa con le pive nel sacco costringendo Berlino a "passi unilaterali" nei confronti di Israele che avrebbero un costo elevato nella psiche tedesca.

gaza 4

 

Ma Wadephul e, dietro le sue spalle, Friedrich Merz sanno che quanto sta accedendo a Gaza e in Cisgiordania, o meglio quanto Netanyahu sta facendo o lasciando fare a Gaza e in Cisgiordania, non può essere lasciato senza una risposta politica. Non bastano gli appelli, la pressione per mettere fine alla catastrofe umanitaria nella Striscia, l'indispensabile fornitura di aiuti alla popolazione adesso che Israele li lascia passare. No, la risposta deve prendere per le corna il problema del "dopo".

 

Johann Wadephul

[…] Il "dopo" si chiama Stato palestinese. Prima di riconoscerlo, Wadephul riporta la soluzione al centro della crisi. La soluzione sono i due Stati – che Hamas non vuole. Il riconoscimento tedesco di quello palestinese avverrà «verso la fine del processo» verso i due Stati. Ma il processo deve iniziare subito. Basta aspettare.

 

Netanyahu sta facendo esattamente l'opposto. Tiene a fuoco la crisi, ignora il "dopo" – per allontanare la soluzione, specie "quella" soluzione. Sperando che la crisi la cancelli. Dopo quasi due anni dalla strage perpetrata da Hamas, dopo aver liberato il Nord di Israele dalla minaccia di Hezbollah, dopo aver ridotto, almeno temporaneamente, l'Iran a una tigre di carta, la logica del diritto di Israele a difendersi non regge più.

KEIR STARMER - EMMANUEL MACRON - FRIEDRICH MERZ - IN TRENO PER KIEV

 

La Germania sarebbe l'ultimo Paese al mondo a negarglielo. Ma la guerra di Gaza e le violenze contro i villaggi palestinesi in Cisgiordania non sono "autodifesa". La prima lo è solo nella misura in cui è mirata contro Hamas, non certo affamando centinaia di migliaia di civili palestinesi; le seconde non lo sono mai state. Sono la dimensione squadrista dell'agenda di annessione perseguita dalle componenti estremiste del governo Netanyahu, se non da tutto.

L'esasperazione internazionale verso Benjamin Netanyahu ha superato il livello di guardia. Con diverse gradazioni.

 

gaza 3

Donald Trump che gli contesta la fame a Gaza, costringendolo a ridare accesso alle agenzie umanitarie internazionali. Le capitali europee, e non solo (Canberra, Ottawa), ripropongono il problema del riconoscimento. Non come gesto dimostrativo a uso mediatico, alla spagnola o all'irlandese, ma come leva di pressione su Gerusalemme. A settembre, all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

 

Per Emmanuel Macron incondizionatamente. Per Keir Starmer, e altri, a meno che Israele non faccia passi importanti, specie riaprendo alla soluzione due Stati. La Germania inverte i termini: prima i due Stati poi il riconoscimento ma che si torni a parlare di due Stati subito. Diverso percorso ma stessa logica di Londra e Parigi.

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

 

Per Wadephul il riconoscimento sarebbe prematuro. Palazzo Chigi e la Farnesina tirano un respiro di sollievo – è la stessa parola usata dal governo italiano. Ma la Germania aggiunge che della soluzione due Stati Israele deve cominciare a parlare subito per poi arrivare «verso la fine del processo» al riconoscimento dello Stato palestinese.

gaza 2

 

E Wadephul lo va a dire, a muso duro, a un Saar che tre giorni fa ha detto che non ci sarà («it ain't gonna happen») uno Stato palestinese. Roma si ferma al «prematuro». Farà piacere oltreoceano […] ma isola in Europa. Ci rassicuriamo col «prematuro» tedesco. È l'albero nella foresta. La foresta è l'intesa Parigi-Londra-Berlino anche su questo dossier.

Con piste diverse che portano alla stessa destinazione. Da Roma, vediamo solo l'albero.

Keir Starmer Emmanuel Macron e Friedrich Merz sul treno verso Kiev GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGIMEME SU DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI BY EMILIANO CARLI meloni trump g7 canadastarmer macron merz

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…