donald trump volodymyr zelensky

L’INDECENTE UMILIAZIONE DI ZELENSKY RISVEGLIA PERFINO GLI ITALIANI: IL 73% STA CON IL PRESIDENTE UCRAINO, DI FRONTE ALL’ARROGANZA DA GANGSTER DEL TYCOON – E PENSARE CHE L’EX COMICO DI KIEV, PRIMA DI FINIRE BULLIZZATO ALLA CASA BIANCA, NON BRILLAVA PER CONSENSI TRA I CITTADINI: IN UN SONDAGGIO EFFETTUATO LA SCORSA SETTIMANA, SOLO IL 27% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN ELEVATO GRADO DI FIDUCIA NEI SUOI CONFRONTI (IN CALO RISPETTO AL 32% DEL 2024). UN DATO INFERIORE A TRUMP (29%)…

 

 

1 - E IL 73% DEGLI ITALIANI STA CON ZELENSKY

Estratto dal “Corriere della Sera”

 

ZELENSKY E TRUMP NELLO STUDIO OVALE

Com’è stato percepito dagli italiani lo scontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale? Secondo quanto riportato da Adnkronos, le reazioni sui social hanno evidenziato una netta critica nei confronti del leader americano e una marcata solidarietà verso l’Ucraina.

 

Tra i commenti emerge un sentimento diffuso di preoccupazione per la gestione della crisi internazionale e per le conseguenze diplomatiche dello scontro. Dall’analisi condotta da Vis Factor […] è emerso che ben l’88% dei commenti e dei post relativi a Trump e agli Stati Uniti esprimeva giudizi negativi.

 

LA QUESTIONE RUSSO-UCRAINA - IL GIUDIZIO SUI LEADER - SONDAGGIO DEMOS PER LA REPUBBLICA

[…]  Frasi ricorrenti come «Zelensky è un eroe» e «Trump mostra il suo vero volto» testimoniano una marcata partecipazione emotiva, dominata da tristezza (50%), rabbia (20%) e paura (10%). Al contrario, il leader di Kiev ha raccolto il sostegno di gran parte del pubblico italiano, con un sentiment positivo pari al 73%. […]

 

2 - TRUMP UNA MINACCIA PER DEMOCRAZIA E UE FIDUCIA DIMEZZATA NEL PRESIDENTE UCRAINO

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/03/03/news/sondaggi_politici_diamanti_italiani_trump_putin-424038208/

 

La percezione della guerra in Ucraina dopo l’invasione russa, nel 2022, è mutata sensibilmente, agli occhi degli italiani. […]

 

Lo segnala il sondaggio condotto da Demos nei giorni scorsi. Alla vigilia (e dunque prima) dell’incontro alla Casa Bianca di Zelensky con Trump e il vicepresidente Vance. Un evento che ha sicuramente modificato le opinioni dei cittadini. Ma sulla base di orientamenti pre-esistenti.

 

volodymyr zelensky giorgia meloni foto lapresse 10

Il cambiamento più evidente riguarda il sostegno a Zelensky. Nel 2022, dopo l’invasione russa, oltre metà degli italiani (per la precisione: il 53%) esprimeva un elevato grado di fiducia nei suoi riguardi. Mentre oggi è sceso al 27%. Dunque, circa la metà. Ma l’indice di fiducia è calato anche rispetto all’anno scorso, quando era stato rilevato al 32%.

 

[…] All’opposto, Vladimir Putin, il presidente russo, “l’invasore”, ha mantenuto l’ultima posizione nella graduatoria dei leader espressa dall’opinione pubblica. Pur crescendo dal 10% al 17% attuale. Donald Trump, il presidente degli Usa ottiene un buon grado di consensi: 29%. In crescita di 5 punti rispetto all’anno scorso. E, supera, dunque, lo stesso Zelensky.

 

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale

Molto diversa la posizione di Elon Musk. […] ottiene una quota di favori limitata. Poco sopra il 20%. Ma il suo ruolo resta comunque importante, perché è un consigliere autorevole di Trump. Il presidente Usa, peraltro, ha espresso in modo esplicito la volontà di “dividere” il mondo per rafforzare ulteriormente la posizione americana. Ridimensionando ulteriormente il ruolo dell’Europa.

Queste affermazioni hanno accentuato le distanze fra gli italiani in base alle simpatie politiche. In particolare, fra partiti di governo e di opposizione. Il massimo grado di fiducia nei confronti di Trump è, infatti, espresso da coloro che si dicono vicini alla Lega: 72%.

 

CON TRUMP LE COSE MIGLIORERANNO O PEGGIORERANNO? SONDAGGIO DEMOS PER LA REPUBBLICA

Inoltre, da quasi il 60% nella base di Forza Italia e dei Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Fra le prime ad avere manifestato il proprio favore al Presidente USA. Scende, invece, fra il 40 e il 50% il sostegno della base di Azione e Italia Viva. Mentre nel PD e nel M5s si riduce al 25%. Un cittadino su quattro.

 

Tuttavia, il sondaggio condotto da Demos fa emergere fra gli italiani aspettative interessanti, per quanto diverse, su quanto può fare Trump, al di fuori degli Usa. Quasi metà dei cittadini ritiene, infatti, che le probabilità di raggiungere la pace in Ucraina miglioreranno. Anche perché Trump e Zelensky non si erano ancora incontrati. Mentre ora è chiaro che la condizione imposta da Trump, da Trump al Presidente ucraino, è di... ritirarsi.  […]

DONALD TRUMP INCONTRA VOLODYMYR ZELENSKY ALLA CASA BIANCA - MEME BY VUKIC GIUDIZI SU TRUMP TRA I SIMPATIZZANTI DEI PRINCIPALI PARTITI - SONDAGGIO DEMOS PER LA REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”