pierluigi lopalco coronavirus scuola scuole

"RIAPRONO LE SCUOLE MA I GENITORI SIANO LIBERI DI SCEGLIERE. CI SONO TROPPI ASINTOMATICI TRA I RAGAZZI…" - L'INFETTIVOLOGO LOPALCO: "LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DI QUESTI GIORNI È DI UN LIVELLO DI PERICOLOSITÀ CHE SPERO VENGA PERCEPITO. E POICHÉ I BAMBINI NON POSSONO ESSERE VACCINATI IL PROBLEMA PERSISTE. DOBBIAMO OFFRIRE UNA TUTELA ALLE FAMIGLIE CHE VORRANNO USUFRUIRE DELLA DIDATTICA A DISTANZA E CONTEMPORANEAMENTE CERCHIAMO DI FRENARE LA CIRCOLAZIONE DEL COVID"

Diodato Pirone per "il Messaggero"

 

PIERLUIGI LOPALCO

Pier Luigi Lopalco, pugliese, 57 anni di cui 10 passati a Stoccolma presso il Centro Europeo per la prevenzione delle malattie, fa due mestieri: l'infettivologo e l' assessore alla Sanità della Regione Puglia. A lui chiediamo della riapertura delle scuole anche nelle Regioni che resteranno in fascia rossa.

 

Assessore, la scuola è di nuovo di fronte ad un bivio. Come la vede?

«La questione ha assunto un profilo ideologico o, se preferiamo, di scelte politiche. Deve essere chiaro che nessuno vuole chiudere niente per scelta. Qui si dimentica che durante una pandemia è il virus che comanda».

varianti covid tra i minori

 

Perché la Puglia ha emanato una ordinanza per obbligare le scuole primarie a offrire la didattica a distanza alle famiglie che lo chiedono?

«Perché da noi la variante inglese del Covid-19 circola a grandissima velocità: abbiamo fra il 20 e il 30% di contagi giornalieri in più rispetto a ottobre e novembre. E il 93% derivano dalla variante. In autunno abbiamo avuto un picco altissimo ma la diffusione del contagio di questi giorni è di un livello di pericolosità che spero venga percepito».

 

E cosa ci azzecca tutto questo con la scuola?

focolai nelle scuole

«Non nascondiamoci dietro a un dito: i dati noti del contagio nelle scuole, in possesso nostro così come dell' Istituto Superiore di Sanità, ci dicono che gli operatori scolastici - prima del loro vaccino - si contagiavano più di altre categorie perché entravano in contatto con molti ragazzi asintomatici. Poiché i bambini non possono essere vaccinati il problema persiste. Nessuno intende sminuire gli enormi sforzi che tutto il mondo della scuola ha fatto per garantire le lezioni in presenza. Ma il virus circola.

a scuola con la mascherina

Dunque intendiamo offrire una tutela alle famiglie che vorranno usufruire della didattica a distanza e contemporaneamente cerchiamo di frenare la circolazione del Covid-19 che da noi in Puglia ha tempi e modi suoi».

 

Perché in Puglia il virus si muove diversamente che altrove?

«Non credo ci sia una ragione specifica. Noi abbiamo registrato un picco autunnale sfalsato rispetto ad altre regioni e sta succedendo di nuovo ora. E' successo anche in Veneto fra novembre e dicembre».

 

Il mondo della scuola pugliese non avrà preso molto bene la vostra ordinanza.

pierluigi lopalco

«Lo capisco. Ma la Regione Puglia è stata costretta a varare misure restrittive molto pesanti come l' anticipo alle 18 delle chiusure dei negozi per tutti i settori.

Non è che abbiamo messo nel mirino un comparto invece che un altro. Le indicazioni che abbiamo varato per la scuola vanno inserite in questo contesto».

 

Lei è un assessore alla Sanità con una specializzazione sulla prevenzione delle malattie. Al di là della sua Regione come giudica la campagna vaccinale italiana?

patrizio bianchi 1

«Escludendo il tema della quantità di dosi disponibili, il mio giudizio è tutto sommato positivo. Se si guarda la percentuale dei vaccinati a livello internazionale si nota che l' Italia ha somministrato una piccolo ma significativo numero di dosi in più di Francia e Germania. Mi pare difficile parlare di fallimento».

 

Non negherà inciampi e disorganizzazione a vari livelli, Regioni in primis.

«Non nego nulla. Ma il sistema nel suo complesso ha reagito e segnalo che anche i sistemi sanitari meridionali fra mille limiti hanno risposto».

 

Quindi dopo la pandemia riprenderemo il tran tran di prima?

«No. La Sanità va rivoltata come un calzino».

 

E allora non saranno troppi i sistemi sanitari per un Paese piccolo come l' Italia?

scuola 3

«Le Regioni gestiscono la Sanità da decenni e cambiare in corsa sarebbe stato folle. Ma anche lo Stato ha qualche cosa da registrare. Ad esempio noto che molti dati sulle vaccinazioni delle Regioni sono grossolanamente sbagliati. La Puglia ha vaccinato tutti gli anziani ospiti delle Rsa ma sui siti di Ministero della Salute, Commissario e Protezione Civile non risulta. Dunque anche quella statale è una gestione spezzettata».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....