giorgia meloni inflazione

NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE RACCONTATO DALLA MELONI GLI ITALIANI SI SENTONO PIÙ POVERI L’INFLAZIONE “PERCEPITA” È SALITA AL 9,9%, QUASI 8 PUNTI PERCENTUALI IN PIÙ RISPETTO AL TASSO REALE, ARRIVATO AD APRILE AL 2% – UN ITALIANO SU DUE HA RIDOTTO I PROPRI CONSUMI NEGLI ULTIMI SEI MESI PER FAR FRONTE ALL’AUMENTO DEI PREZZI. E IL 61% RITIENE CHE I PROPRI STIPENDIO O PENSIONE NON SIANO ADEGUATI A FAR FRONTE AL COSTO DELLA VITA – IL 70% DEGLI INTERVISTATI RITIENE CHE LE RECENTI MISURE APPROVATE DAL GOVERNO NON SARANNO EFFICACI NEL CONTRASTARE L’AUMENTO DEI PREZZI…

Estratto dell’articolo di Michela Finizio, Valentina Melis e Serena Uccello per www.ilsole24ore.com

 

inflazione 5

L’inflazione percepita dagli italiani è del 9,9%, un dato che supera di quasi otto punti percentuali il tasso di inflazione reale, arrivato ad aprile al 2% su base annua (indice Nic, fonte Istat). Un italiano su due ha ridotto i propri consumi negli ultimi sei mesi per far fronte all’aumento dei prezzi.

 

Inoltre, il 61% ritiene che il proprio stipendio o pensione non siano adeguati a far fronte al costo della vita e due persone su tre pensano che, a causa dei dazi e della guerra commerciale che potrebbe derivarne, i prezzi nei prossimi mesi cresceranno ancora. Sono i risultati di un’indagine condotta da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore del Lunedì, fra il 22 e il 28 aprile scorsi.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

L’inflazione percepita supera sempre quella reale, ma il divario tra i due valori oggi è di 7,9 punti percentuali. Nel sondaggio analogo pubblicato dal Sole 24 Ore del Lunedì a ottobre 2023, questa forbice era di quasi sei punti, ma il tasso di inflazione reale era molto più elevato, al 5,3 per cento.

 

«Il gap tra l’inflazione percepita e quella reale - spiega Maurizio Del Conte, docente di Diritto del lavoro all’università Bocconi di Milano - si avverte di più in tempi di alta inflazione, soprattutto quando ci sono delle fiammate inflattive».

 

Il punto è che ormai siamo al terzo anno compiuto di aumento dei prezzi e a dettare la percezione è l’impatto dei rincari sul più lungo periodo: l’inflazione cumulata - misurata da Istat con l’indice generale dei prezzi al consumo - ha raggiunto il 17% rispetto al 2019.

 

[…]

INFLAZIONE

 

I beni per i quali gli italiani avvertono gli incrementi più pesanti sono quelli legati alla casa: acqua, elettricità e combustibili. Per questa voce, il tasso di inflazione percepita sale al 16,4%, mentre quella reale si ferma al 5 per cento. L’energia è anche il capitolo che - esclusi i generi alimentari - incide maggiormente sulle spese mensili degli intervistati, insieme ai carburanti e ai beni e servizi per la salute.

 

Per questo motivo il Dl Bollette (19/2025), convertito in legge ad aprile, ha messo in campo risorse per tre miliardi, oltre metà dei quali destinati al bonus una tantum di 200 euro per le famiglie con Isee fino a 25mila euro.

 

INFLAZIONE

L’incremento reale dei prezzi per i beni alimentari è del 3,2%, ma quello percepito è del 13,1 per cento. Il divario fra i due valori è ampio anche per altre categorie di prodotti, come l’abbigliamento e le calzature (0,8% contro 9,7%), oppure nei servizi ricettivi (12,3% contro 3,8%) o nei beni e servizi per la persona (+10,4% contro 2,6%).

 

[…]  I comportamenti dei consumatori sono determinati soprattutto dall’inflazione percepita: l’effetto più immediato, per chi ritiene di avere un potere di acquisto inferiore, è quello di ridurre i consumi. Infatti, il 46% degli intervistati dichiara di aver rinunciato a fare degli acquisti o di aver ridotto i consumi negli ultimi sei mesi, esclusi i generi alimentari, e il 50% ha ridotto anche gli acquisti nel carrello della spesa.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse 2

Il taglio, non considerando gli alimentari, riguarda principalmente la ristorazione, il tempo libero, l’abbigliamento. Sul fronte della spesa alimentare, invece, il 36% degli intervistati ha rinunciato a consumare o ridurrà il consumo di pesce e frutti di mare; il 34% di vino; il 29% di marmellate o miele.

 

Il potere d’acquisto delle famiglie è legato a doppio filo con il tema dei salari, come ha ricordato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a ridosso del 1° maggio. N

 

ell’ultima rilevazione Istat sulle retribuzioni contrattuali, relativa al primo trimestre 2025, «in termini reali si osserva un ulteriore recupero rispetto alla perdita di potere d’acquisto che si è verificata nel biennio 2022-2023, che tuttavia rimane ancora ampia»: le retribuzioni contrattuali reali di marzo 2025 sono ancora inferiori di circa l’otto per cento rispetto a quelle di gennaio 2021.

 

inflazione italia

Gli intervistati da Noto Sondaggi, per il 61% ritengono che il proprio salario o la propria pensione siano inadeguati a far fronte al costo della vita.

 

Il 70% degli intervistati ritiene che le recenti misure e gli aiuti approvati dal Governo non saranno efficaci nel contrastare l’aumento dei prezzi.

SALARI E POTERE D AQUISTO IN ITALIA

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…