quarantena lockdown

L'ITALIA È CHIUSA. MA QUANDO SI RIAPRE? PER IL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE PIERPAOLO SILERI SARÀ PROBABILE VEDERE "DA SEI AD OTTO SETTIMANE DA OGGI UNA RIDUZIONE DEI RICOVERI E MORTI". E SEI SETTIMANE PORTANO AL 25 APRILE - C'È POI L' ESEMPIO POSITIVO DEL 2020, QUANDO PROPRIO AD APRILE I CONTAGI INIZIARONO A DIMINUIRE E FURONO BASSISSIMI PER TUTTA L'ESTATE…

Andrea Cuomo per "il Giornale"

 

Se Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, ha messo nel mirino il 4 luglio, l' Indipendence Day, come giorno in cui l' America potrebbe affrancarsi dal Covid, noi altrettanto patriotticamente potremmo puntare al 25 aprile. Festa della liberazione.

Non dal virus, ma almeno dalla prigionia imposta dal Dpcm.

ROMA - FOLLA PRE LOCKDOWN

 

Mettiamoci comodi sul divano e aspettiamo. Probabilmente non andrà come profetizza Matteo Salvini, leader della Lega: «Conto che questo sia l' ultimo decreto emergenza con chiusure e restrizioni, per poi rinascere, ripartire, oserei dire risorgere dopo la Santa Pasqua». Pasqua è il 4 aprile, il giorno dopo sarà una Pasquetta senza scampagnate, poi il 6 aprile scadrà il Dpcm che sta impoverendo la nostra vita. Meglio non illuderci che dal 7 aprile potremo andare in palestra e al cinema, che potremo scegliere se cenare al ristorante o a casa di amici. Diamo retta al sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: «Sarà probabile vedere da sei ad otto settimane da oggi una riduzione dei ricoveri e morti». E sei settimane conducono proprio a quel 25 aprile.

 

lockdown fine settimana 6

Vediamo i motivi per pensare (e non solo sperare) che questo sia davvero l' ultimo scollinamento prima della discesa verso la normalità. Attualmente è in corso la terza ondata dei contagi. La prima ha preso il via il 21 febbraio 2020, ha avuto il culmine tra il 21 marzo (6.557 contagi) e il 27 marzo (record di 969 morti) e ha preso a scendere con regolarità fino ai 122 contagi del 23 giugno (minimo storico). La seconda ondata è partita ai primi di ottobre, ha avuto il suo picco il 13 novembre (40.902 contagi) e poi si è attenuata.

 

La terza ondata si è ripresentata dopo il 23 febbraio e sta avendo ora il suo picco (i 26.824 casi del 12 marzo). La velocità della crescita sta però rallentando: se la settimana dal 15 al 21 febbraio si contavano 87.435 contagi (146,60 ogni 100mila abitanti), la settimana dopo (22-28 febbraio) si è schizzati a 116.124 (+32,81 per cento), tra l' 1 e il 7 marzo a 142.388 (+22,62) e dall' 8 a ieri a 155.934 (+9,51). Il picco insomma è vicino e presto la curva tornerà a flettere verso il basso.

lockdown fine settimana

 

Ci vorranno ancora alcune settimane però perché gli altri indicatori inizino a diminuire. Le terapie intensive, che si muovono con un paio di settimane di ritardo rispetto ai contagi, stanno aumentando rapidamente (ieri +100) e potrebbero presto arrivare ai record del 3 aprile (4.068) e del 25 novembre (3.848). E anche i morti sono stabili da settimane (2.360 negli ultimi sette giorni, nelle settimane precedenti 2.086, 1.981, 2.146, 2.304), ma come si sa questo dato risente con settimane se non mesi di ritardo delle chiusure e delle riaperture.

 

LOCKDOWN 1

Fa ben sperare peraltro il fatto che tra le regioni che già hanno imboccato la strada della discesa delle curve ci sono quelle sottoposte a misure più stringenti nelle ultime settimane, come Umbria, Molise, Alto Adige, Trentino. Dimostrazione uguale e contraria: la Sardgna «bianca» ha iniziato una lenta ma inesorabile risalita che potrebbe presto togliergli lo status privilegiato. Insomma, chiudere serve. I 43 milioni di italiani da oggi in rosso si consolino così. C' è poi l' esempio positivo del 2021, quando proprio ad aprile i contagi iniziarono a diminuire e furono bassissimi per tutta l' estate. I primi caldi ci daranno una mano e sono imminenti.

Infine il V-Factor, il vaccino. Se davvero tra un mese riusciremo a inoculare 500mila dosi al giorno, a fine agosto 40 milioni di italiani potrebbero essere in salvo e l' immunità di gregge sarà a portata di mano. E l' autunno 2021 sarà molto diverso da quello 2020.

LOCKDOWN 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....