giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky

L’ITALIA È IL PAESE-VASSALLO DI TRUMP IN EUROPA – GIORGIA MELONI HA INSISTITO PER INSERIRE NELLE CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO UN PASSAGGIO PER RICONOSCERE “GLI SFORZI DI TRUMP PER RAGGIUNGERE LA PACE”. MA LA RICHIESTA È STATA RISPEDITA AL MITTENTE – LA DUCETTA FA BUON VISO A CATTIVO GIOCO: DICE SÌ AL PIANO DI RIARMO, MA DICE NO ALL’USO DEI FONDI DI COESIONE PER FINANZIARLO. RIVENDICA LO SCOMPUTO DAL PATTO DI STABILITÀ MA ESPRIME TIMORI SULL’APPESANTIMENTO DEL DEBITO…

1. DIFESA UE, MELONI APPROVA IL PIANO VON DER LEYEN E VA OLTRE: ORA RIVEDIAMO IL PATTO DI STABILITÀ

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per www.lastampa.it

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

[…] Quando Volodymyr Zelensky è già seduto come ospite d’onore del vertice, attorno all’immenso tavolo ovale di Justus Lipsius mancano solo due persone: Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron. Qualcuno si chiede se i due […] si stiano parlando in una stanza del palazzo. Nessuno è però in grado di verificarlo.

 

Sia come sia, a metà pomeriggio la posizione italiana al tavolo è chiara. L’Italia è favorevole al piano von der Leyen, salvo non amare il concetto di riarmo. Per garantire la sicurezza dell’Europa occorre molto di più: cybersicurezza, infrastrutture, ricerca.

 

Secondo: l’Italia è contraria all’uso dei fondi per la coesione per finanziare il piano. O meglio, è un bene li possano spendere i Paesi che lo vogliono fare se la considerano una priorità. Una linea che serve anche a rintuzzare gli argomenti dell’opposizione. “No ai fondi degli asili per le armi”, la sintesi di Giuseppe Conte. E poco importa se l’Italia non riesce mai a spendere più di un terzo di quei fondi.

 

CONSIGLIO EUROPEO - GIORGIA MELONI GUARDA VOLODYMYR ZELENSKY - FOTO LAPRESSE

Terzo: Meloni è più che favorevole all’esclusione delle spese per la Difesa dal calcolo del rapporto deficit-Pil, ma a questo punto ben venga una revisione complessiva del patto di Stabilità, la riforma che appena un anno fa il governo firmò senza entusiasmo perché considerata troppo austera.

 

E quarto: ben venga lo scorporo, purché vengano riconosciute per intero come risorse destinate ai programmi Nato. […]

 

Al netto dei distinguo, l’impressione confermata dalla linea italiana è che il piano della presidente della Commissione sarà approvato. La tedesca […]  ha messo insieme una sapiente somma di minimi comuni denominatori.

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

Non sarà necessario il voto all’unanimità per evitare il veto di […] Viktor Orban […], né passerà dal voto del Parlamento di Strasburgo per evitare problemi con l’universo sovranista. Ciascun partner potrà aumentare la spesa per la Difesa fino a un massimo dell’1,5 per cento, e forse persino di più, grazie alla svolta storica dei tedeschi, decisi a superare la regola del tetto al debito. […]

 

2. ARMI, SÌ DI MELONI AL PIANO URSULA: “MA NON USEREMO I FONDI DI COESIONE”

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/03/06/news/meloni_vertice_ue_bruxelles_posizione_italia-424047444/?ref=RHLF-BG-P1-S5-T1

 

[…] Il vertice brussellese, straordinario e dunque informale, per la premier si chiude con luci e ombre.

 

donald trump elogia giorgia meloni 1

Secondo fonti diplomatiche europee, al tavolo dei 27 Meloni insiste per inserire nelle conclusioni del consiglio un passaggio che riconosca «gli sforzi di Trump per raggiungere la pace».

 

Ma la richiesta non passa. La premier prova pure a rilanciare la sua idea di un vertice Usa-Ue sull’Ucraina, perché «sarebbe un errore» non riavvicinare le due sponde dell’Atlantico.

 

Ma questo formato non piace nemmeno a The Donald. E la presidente del Consiglio, davanti ai taccuini, ammette: «Ci stiamo lavorando, ma non c’è nulla di concreto».

 

La premier rivendica comunque lo scomputo dal patto di stabilità come vittoria italiana. Al contempo, esprime forti timori che il nostro debito si appesantisca di un’ulteriore zavorra. La premier ne parla a porte chiuse, durante il summit. «Si crea un problema di sostenibilità».

 

von der leyen macron meloni

Perché il piano di “VdL” finora prevede eurobond, dunque prestiti da rimborsare, prima o poi. Ecco perché Meloni suggerisce un’altra via: «Garanzie europee», che tutelino possibili investimenti anche dei privati. Il modello sarebbe il piano InvestEu, che non impatta sul debito. «Il ministro Giorgetti lo proporrà al prossimo Ecofin». Ma l’opzione resta complicata.

 

Sull’ombrello nucleare offerto da Macron, Meloni sembra in linea col tedesco Olaf Scholz nell’esprimere riserve. Sempre con Berlino gioca di sponda su una partita cruciale per il futuro dell’Europa: una revisione complessiva del patto di stabilità, che preveda lo scomputo non solo degli investimenti in difesa, ma sulla competitività in generale.

 

viktor orban giorgia meloni - foto lapresse

«Moltissime materie. L’Italia lo aveva detto, se ci avessero ascoltato al tempo...». Dentro e fuori il summit, la premier contesta poi il nome scelto da von der Leyen per il piano di riarmo. Ma ne fa una questione prettamente semantica, comunicativa: «Riarmo non è la parola adatta, parliamo di difesa e sicurezza, si danno messaggi che ai cittadini non sono chiarissimi». Concetto che pare rivolto anche al suo vice Matteo Salvini, che da giorni piccona l’«Ue bellicista».

 

DONALD TRUMP ACCOGLIE GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

Non è l’unico passaggio in cui Meloni sembra guardare più al dibattito italiano, che alle dinamiche di Bruxelles. L’occhio pare rivolto a Roma anche quando interviene sul dirottamento dei fondi di coesione verso le spese militari. L’Italia ha chiesto che l’opzione fosse volontaria. E Meloni: «Noi non li useremo per acquistare armi». Senza biasimare altri paesi, «quelli più esposti», che si muoveranno all’opposto.

 

Dal palazzo Justus Lipsius, la premier commenta pure gli attacchi di Putin a Macron e soprattutto l’ultima sortita dell’autocrate di Mosca, secondo il quale «la Russia non rinuncerà mai a ciò che è suo». Meloni evoca Gomorra: «Mi ricorda una serie tv, ma Putin parla al suo pubblico». È l’ultima annotazione prima della cena dei leader e del ritorno a Roma. L’attendono le bizze del centrodestra. La Lega ora sventola i sondaggi secondo cui il 74% degli italiani è contro gli investimenti in armi. Mentre Tajani, difende il piano Ue: «Le critiche di Giorgetti? Opinione sua».

GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN ELLY SCHLEIN - VIGNETTA DEL FATTO QUOTIDIANOVOLODYMYR ZELENSKY - GIORGIA MELONI - CONSIGLIO EUROPEO - FOTO LAPRESSEVERTICE A PARIGI - ELISEOgiorgia meloni emmanuele macron - eliseo - foto lapresseursula von der leyen giorgia meloni romano prodi meme by edoardo baraldi VOLODYMYR ZELENSKY E GIORGIA MELONI - BILATERALE A LONDRAVOLODYMYR ZELENSKY E GIORGIA MELONI - BILATERALE A LONDRAVERTICE EUROPEO PER L UCRAINA A PARIGI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”