blackout energia luce

L’ITALIA RISCHIA UN BLACKOUT COME QUELLO DELLA SPAGNA? – LE STATISTICHE DICONO CHE QUELLA DEL NOSTRO PAESE È UNA DELLE RETI ELETTRICHE TRA LE PIÙ MODERNE D'EUROPA – DAVIDE CHIARONI (POLITECNICO DI MILANO): “LA NOSTRA RETE È MAGGIORMENTE INTERCONNESSA CON L'ESTERO RISPETTO A QUELLA SPAGNOLA, ABBIAMO COLLEGAMENTI CON FRANCIA, SVIZZERA E I BALCANI. E SULLE RINNOVABILI LA SPAGNA HA UNA QUOTA DI PRODUZIONE SOPRA IL 70%, MENTRE NOI STIAMO TRA IL 40 E IL 50%. QUESTO RITARDO CI HA CONSENTITO DI PREPARARE IN MANIERA PIÙ EFFICACE LE INFRASTRUTTURE E I SISTEMI DI ACCUMULO…”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

blackout in spagna

Le statistiche europee dicono che quella italiana è una delle reti elettriche tra le più moderne ed al tempo stesso virtuose d'Europa. Ma alla luce del black out che ha colpito Spagna e Portogallo, possiamo stare tranquilli oppure anche il nostro sistema presenta delle fragilità?

 

«Come tutte le reti, ovviamente, anche noi abbiamo qualche punto debole – risponde Davide Chiaroni, cofondatore di Energy&Strategy group Politecnico di Milano –. E del resto, vista la grande complessità di questi sistemi, una rete sicura in assoluto non esiste».

 

blackout in spagna

Per quanto riguarda l'Italia, infatti, parliamo di 75 mila chilometri di linee ad alta tensione, 910 stazioni elettriche e 30 interconnessioni con l'estero gestite da Terna, la società che si occupa della trasmissione dell'energia elettrica lungo tutto lo Stivale.

 

«Abbiamo subìto quello che forse è stato il più grande black out della storia, quello del 2003 – sostiene il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli – per cui sarei cauto. Certo dopo la sberla che abbiamo preso quella volta, qualcosa abbiamo imparato e sono stati fatti tanti investimenti, però è meglio evitare professioni di ottimismo».

 

Davide Chiaroni

Tant'è che, sulla scorta del disastro spagnolo, il nostro governo ha convocato per i prossimi giorni una riunione a livello tecnico del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica. [...]

 

Rispetto alla Spagna, la situazione italiana è comunque notevolmente diversa. «Abbiamo almeno tre caratteristiche che rendono il nostro sistema certamente più sicuro», spiega Chiaroni. La prima «è che la nostra rete è maggiormente interconnessa con l'estero, visto che abbiamo collegamenti con Francia, Svizzera e i Balcani; mentre la Spagna ha un solo collegamento con la Francia. Poi, in virtù delle scelte fatte nel tempo, abbiamo un equilibrio migliore tra la componente di generazione e quella di stoccaggio, per cui da noi è più difficile che un brusco calo della generazione crei poi un problema alla rete».

 

blackout in spagna e portogallo 16

Terza questione, le rinnovabili. «Mentre la Spagna ha una quota di produzione di questo tipo che ormai sta stabilmente sopra il 60-70% e in certi giorni arriva a coprire anche il 100%, noi – spiega l'esperto – stiamo tra il 40 ed il 50%.

 

Si poteva certamente di fare di più, ma l'aver affrontato la questione un po' "da italiani" alla fine ci ha consentito di preparare in maniera più efficace le infrastrutture e i sistemi di accumulo. Per cui, alla fine, abbiamo una struttura della produzione molto più distribuita e anche per come è segmentata la rete, un blackout delle dimensioni di quello spagnolo su scala nazionale è abbastanza improbabile».

 

davide tabarelli

E quindi le nostre fragilità, oggi, quali sono? Per Chiaroni «abbiamo un sistema molto più digitalizzato rispetto a qualche decennio fa e quindi potenzialmente più esposto al rischio di cyberattacchi. Oltre a questo, avere un sistema fatto da molti più attori, con tanti produttori di piccola scala (Terna in tutto ne conta 1,5 milioni), significa essere passati da un sistema monodirezionale ad uno molto più complicato, con una componente non programmabilità legata alle rinnovabili decisamente più elevato».

 

Quanto ai rischi di blackout legati a picchi di consumo, più che a livello nazionale si possono verificare a livello locale, come negli anni passati a Milano in occasione di giornate particolarmente torride.

 

blackout in spagna e portogallo 1

C'è un evidente problema di resilienza rispetto ai cambiamenti cimatici che occorre affrontare ed è per questo che l'Italia continua ad investire. Il nuovo piano di sviluppo 2025-2034 di Terna appena varato prevede di impegnare oltre 23 miliardi di euro per favorire l'integrazione delle fonti rinnovabili, incrementare la capacità di trasporto della rete e garantirne stabilità e sicurezza.

 

In particolare gli stanziamenti riservati al Piano sicurezza sono saliti da 1,7 a 2,3 miliardi, con l'obiettivo di gestire meglio i flussi di energia nei punti critici della rete e potenziare le iniziative di cybersecurity a difesa del sistema. [...]

blackout in spagna e portogallo 11

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…