scuola mascherina studenti coronavirus

“LA MASCHERINA VA PORTATA IL PIÙ POSSIBILE ANCHE IN CLASSE” - IL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI MEDICI FILIPPO ANELLI NON È CONVINTO DALLE DECISIONI DEL GOVERNO SULLA SCUOLA: “SAREBBE UTILE FORNIRE GLI ISTITUTI TERMOSCANNER PER SGRAVARE LE FAMIGLIE. E SUI MEZZI PUBBLICI VA GARANTITO IL DISTANZIAMENTO” - “SERVE UNA GRANDE OPERAZIONE DI SPIEGAZIONE. SE SI FOSSE FATTO PRIMA UN DISCORSO DEL GENERE NON CI TROVEREMMO IN DIFFICOLTÀ…”

Francesco Rigatelli per ''la Stampa''

filippo anelli

 

«Il coronavirus si sta diffondendo velocemente, ma il ritorno a scuola è una sfida che non si può perdere». Filippo Anelli, 63 anni, presidente della Federazione nazionale ordini dei medici e medico di famiglia a Bari, è per tenere il livello più alto di sicurezza: «La mascherina va portata il più possibile anche in classe e distanze e igiene personale vanno fatte rispettare severamente».

 

Cos' altro serve per riaprire le scuole?

«Sarebbe utile fornire agli istituti dei termoscanner automatici, così da sgravare le famiglie da ogni responsabilità. E sui mezzi pubblici va garantito il distanziamento, dunque servirebbe una riorganizzazione di traffico e orari. Però tutto questo non ha senso se non si punta di più sull' educazione».

 

Cosa intende?

CORONAVIRUS SCUOLA

«Nei primi giorni di scuola ci vorrebbe una grande operazione di spiegazione per sensibilizzare bambini e famiglie sull' utilità dei loro comportamenti. Solo tutti insieme possiamo salvare il Paese e allontanare il ritorno di un contagio diffuso. Probabilmente se si fosse fatto prima un discorso del genere non ci troveremmo in difficoltà. Molti giovani non hanno capito la delicatezza della situazione».

 

C' è bisogno di medici a scuola?

coronavirus medici

«Sì, ci vorrebbe un medico di raccordo tra i pediatri, il dipartimento di vaccinazione e il personale scolastico. Non può essere un infermiere, ma un professionista come i medici della continuità assistenziale, tra l' altro già disponibili e pronti senza bisogno di concorsi».

 

Come medici siete soddisfatti dagli stanziamenti del governo?

le foto di medici e infermieri che lottano con il coronavirus 1

«Sì, abbiamo potuto fare 21mila assunzioni, aumentare del 10 per cento i posti letto, portare gli specializzandi da 8mila a 14.200 l' anno e retribuire meglio gli straordinari. Purtroppo però questa inversione di tendenza dovuta alla pandemia non basta a recuperare vent' anni di tagli».

 

Cosa manca?

«Negli ospedali servono 10mila medici specialisti per alzare la qualità del sistema sanitario. Ce ne sono 25mila senza formazione postlaurea e solo 15mila di loro potranno completare il percorso di formazione. Un bell' investimento, ma pure una programmazione necessaria, che da noi è saltata completamente».

 

medico fa parlare un paziente con i parenti via skype

Gli ospedali sono pronti per la seconda ondata?

«Molte strutture sono tornate come prima, mentre avrebbero dovuto tenere percorsi paralleli fino alla fine della pandemia. I soggetti con patologie non covid rischiano di tornare ad essere esclusi dagli ospedali.

 

Negli scorsi mesi c' è stato un aumento di mortalità per infarto e di problemi oncologici. Inoltre il malato cronico per ogni cura deve ancora chiedere la prescrizione a un medico specialista, anziché di base, e passare inutilmente dall' ospedale».

coronavirus terapia intensiva

 

Ora i medici lavorano in sicurezza?

«Non possiamo far morire 176 medici come nei mesi scorsi. Le aziende sanitarie ora devono fare rifornimento di dispositivi di protezione e darli anche ai medici di base. Avevamo suggerito di organizzare sul territorio delle unità di continuità assistenziale per le visite domiciliari in sicurezza, ma non ci hanno ascoltato.

 

Resta poi un altro problema: i farmaci anticovid sono prevalentemente di utilizzo ospedaliero e non disponibili sul territorio, mentre un' assistenza locale sgraverebbe gli ospedali. Per non parlare della possibilità di teleconsulti veloci con uno specialista».

 

Voi medici cosa vi aspettate nei prossimi mesi?

«Siamo nella stessa situazione di dicembre, quando il virus ci prendeva di sorpresa.

PROVE DI DISTANZIAMENTO A SCUOLA IN VISTA DELLA RIAPERTURA

Ora i tamponi consentono un controllo, ma ci sono tanti asintomatici. Dunque ci aspettiamo un ritorno del contagio e pure dei casi gravi.

 

Purtroppo prima o poi le fasce più deboli svilupperanno di nuovo le polmoniti. Per questo servono prudenza e rigore nella riapertura di scuole, uffici e nella riorganizzazione dei mezzi pubblici».

 

Con un contagio non più localizzato al Nord, il Sud rischia di più?

filippo anelli

«Non c' è dubbio che ci siano delle disuguaglianze, dovute all' autonomia regionale. In Campania c' è un' aspettativa di vita minore che in Veneto e non solo per il covid, che anzi può esacerbare questa situazione. L' incapacità del ministero della Salute di risolvere questi problemi è nota e per questo proponiamo che venga dotato di poteri e fondi contro le disuguaglianze».

 

Il governo dovrebbe uniformare le decisioni delle regioni?

«Il servizio sanitario deve essere uguale per tutti e le regioni dovrebbero adeguarsi alle decisioni del governo.

 

L' emergenza ha mostrato come il sistema vada corretto in questo senso, perché le scelte che legittimamente o meno vengono fatte dagli enti locali indeboliscono la risposta al virus».

CORONAVIRUS SCUOLACHE SUCCEDE IN CASO DI CONTAGIO A SCUOLA

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...