donald trump matteo salvini oms

NELLA MAGGIORANZA C'E' UN ALTRO MOTIVO PER SCAZZARE – LA LEGA TORNA ALLA CARICA CON LA PROPOSTA DI USCIRE DALL’OMS - DOPO IL DDL PROPOSTO DAI SOLITI BORGHI E BAGNAI, LA REGIONE LOMBARDIA HA APPROVATO UNA MOZIONE PER DIRE ADDIO ALL’ORGANIZZAZIONE E METTERSI SULLA STESSA SCIA DI TRUMP CHE HA FIRMATO UN ORDINE ESECUTIVO PER SFANCULARE L’ORGANIZZAZIONE: “SENZA GLI STATI UNITI NON SAREBBE PIÙ ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE” – MA LA PROPOSTA DEI LEGHISTI FA STORCERE IL NASO NELLA MAGGIORANZA...

Estratto dell’articolo di Francesca Del Vecchio per "la Stampa"

 

SALVINI TRUMPIZZATO

Riparte dalla Lombardia la discussione sulla permanenza dell'Italia nell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). Dopo l'ordine esecutivo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di avviare il processo di uscita dall'ente e il ddl proposto dalla Lega (a firma Claudio Borghi e Alberto Bagnaia) che prevede l'uscita dell'Italia dall'Agenzia delle Nazioni Unite, il dibattito coinvolge i territori. E infatti, martedì il Pirellone ha approvato – con il voto favorevole di tutta la maggioranza di centrodestra – una mozione della Lega che «impegna la Giunta a farsi portavoce presso il governo circa l'opportunità di una radicale modifica dei meccanismi di funzionamento dell'Oms».

 

 

Tedros Adhanom Ghebreyesus - oms

È una questione di «realismo»: secondo Emanuele Monti, primo firmatario della mozione e responsabile nazionale della Lega per la sanità, «bisogna ammettere che ci siano molte cose che non funzionano e che durante la pandemia hanno causato gravi errori» come «la lentezza nelle comunicazioni dello stato d'emergenza. Ma anche la governance poco trasparente». Se questa reprimenda contenuta nella prima parte del testo poteva essere condivisa persino dalle opposizioni, oltre che dall'assessore al Welfare Guido Bertolaso, è la seconda ad allarmare: «La Giunta si impegna a sostenere il governo nella valutazione, in piena autonomia, del ruolo dell'Italia qualora non vi siano più le condizioni di sostenibilità economica per rimanervi».

goofy 7 alberto bagnai claudio borghi

 

E queste condizioni potrebbero verificarsi proprio se gli Usa concretizzassero la minaccia del tycoon. «Washington è il principale finanziatore dell'Oms, senza di loro verrebbe meno un enorme sostegno economico. E questo è il primo aspetto da considerare – spiega ancora Monti – In secondo luogo, la nostra fedeltà al patto atlantico». In buona sostanza, se gli Usa escono dall'Oms, noi che siamo alleati dovremmo fare lo stesso per evitare che diventi «non più conveniente restare».

tedros adhanom ghebreyesus direttore oms

 

[…] Forza Italia precisa che «la permanenza dell'Italia non è in discussione». «Bisogna riflettere su quello che non va e ricordare l'importanza che l'esistenza di questo ente ha per la salute pubblica in tutto il mondo», spiega Giulio Gallera. Addirittura, si scomoda Antonio Tajani che auspica «osservazioni critiche nel merito, continuando a sostenere il multilateralismo».

TRUMP SALVINI

 

[…] E anche Fratelli d'Italia si smarca da possibili accelerate: votano compatti a favore della mozione ma la dichiarazione che segue invoca prudenza: «Se c'è qualcosa da cambiare all'interno dell'Oms, siamo pronti a farlo e senza doverne uscire per forza – dice il capogruppo Christian Garavaglia –. C'è bisogno di una revisione della governance e dell'utilizzo delle risorse». Tutti, comunque, negano che in maggioranza ci sia una spaccatura: «Nessun conflitto – replica Monti alle insinuazioni – neanche dentro la Lega: la nostra posizione da Roma a Milano al Veneto è compatta».

meloni salvini tajani

donald trump matteo salvini

[…]

claudio borghi matteo salvini alberto bagnaialberto bagnai foto di bacco

SALVINI TRUMPdonald trump matteo salvinisalvini versione trumptrumpeete meme by rolli il giornalone la stampa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”