pierroberto folgiero - roberto cingolani

LEONARDO FA PACE CON FINCANTIERI – ROBERTO CINGOLANI, AD DELL’EX FINMECCANICA, SPIEGA L’ACCORDO CON L’ALTRO COLOSSO PUBBLICO PER LA SUBACQUEA, SIMBOLO DELL’ARMONIA RITROVATA DOPO ANNI DI SGAMBETTI E PRELUDIO AD ALTRE COLLABORAZIONI: “LORO FANNO COSE CHE GALLEGGIANO E NUOTANO, NOI COSE CHE VOLANO, L’ELETTRONICA E LA SENSORISTICA, CHE SONO IL COLLANTE DI TECNOLOGIE CHE VANNO SUI DOMINI MARE E ARIA. ABBIAMO UNA COMPLEMENTARIETÀ NATURALE” – RICICCIA UNA FUSIONE? “NON È IN AGENDA…”

Estratto dell’articolo di Gilda Ferrari per www.secoloxix.it

 

ROBERTO CINGOLANI

«L’Europa investe molto in sicurezza e difesa, ma essendo frammentata non riesce a competere con Cina e America. Se nella frammentazione europea, due aziende complementari come Leonardo e Fincantieri non collaborassero, nessuno giocherebbe un ruolo, né le aziende né l’Italia». Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo, con l’ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero ha affrontato questo tema al primo incontro.

 

Prima il rafforzamento di Orizzonte Sistemi Navali, ora l’intesa sulla subacquea.

pierroberto folgiero

«Abbiamo sottoscritto il memorandum dopo averlo concordato con l’ammiraglio Enrico Credendino, Capo di stato maggiore della Marina Militare. Fincantieri fa cose che galleggiano e nuotano, noi cose che volano, l’elettronica e la sensoristica, che sono il collante di tecnologie che vanno sui domini mare e aria. Abbiamo una complementarietà naturale, possiamo mettere in comune molte tecnologie».

 

La Marina Militare?

«È centrale, ci dà la direzione sulle soluzioni più utili, ma è anche la nostra prima credenziale. La prima cosa che ti chiedono quando vai sui mercati esteri è se i tuoi prodotti sono stati adottati dalle tue forze armate. Concordare le road map dei prodotti con le forze armate è fondamentale: sono nostri ispiratori e i primi tester».

Leonardo

 

Settori di intervento?

«Il dominio subacqueo comprende tutto ciò che sta dentro il mare, a 360 gradi. Pensiamo alle infrastrutture e ai rischi che corrono, quanto accaduto con l’attacco al North Stream è sufficiente a prenderne coscienza. Tra sottomarini, droni e sensoristica subacquea c’è tantissimo da fare. Ci siamo dati 24 mesi per lavorare sulla road map dei prodotti, ma siamo già operativi».

 

FINCANTIERI

I memorandum d’intesa sono carte che restano nei cassetti, talvolta.

«Possono essere accordi molto leggeri, non vincolanti, che restano pezzi di carta. Il nostro è totalmente operativo, anche perché coinvolge la Marina Militare. Abbiamo già una precisa lista di cose da fare».

 

[…] Rispetto al nascente Polo nazionale della subacquea, Leonardo e Fincantieri saranno aziende centrali?

«Senza le due più grandi aziende del Paese, il Polo nazionale non potrebbe funzionare. I due gruppi saranno il cuore del Polo della subacquea, perciò abbiamo siglato sin d’ora un protocollo che definisce come lavorare insieme allo sviluppo dei prodotti».

 

Poiché la sicurezza subacquea riguarda le infrastrutture, altri interlocutori?

ROBERTO CINGOLANI

«Dovremo parlare con le industrie che si occupano di mettere i tubi sotto il mare o fanno scavi sottomarini. È evidente che il nascente Polo è destinato a diventare una strategia globale del Paese».

 

Prospettive occupazionali?

«Stiamo sviluppando una nuova industria, le ricadute saranno positive da Genova alla Spezia, per entrambi i gruppi».

 

State valutando altre forme di collaborazione?

«Con Orizzonte Sistemi Navali e la subacquea abbiamo coperto e integrato tutto, non serve altro. Rispetto al mondo sottomarino, Leonardo ha peraltro un duplice interesse».

 

Qual è il secondo?

PIERROBERTO FOLGIERO

«L’ambiente sottomarino, nelle grandi profondità, è un ambiente da condizioni estreme: pressioni estreme, temperature molto basse. Ci sono alcuni condizioni estreme che accomunano ciò che sta sotto il mare e ciò che sta sopra il cielo. L’inerzia: in fondo al mare e nello spazio è tridimensionale. Alcune delle tecnologie sottomarine che andremo a sviluppare potranno essere mutuate dal mare allo spazio».

 

Come lavora con Folgiero?

«Benissimo. Ho stima, c’è sintonia. Crediamo in questo progetto, è un segnale di politica industriale internazionale».

ROBERTO CINGOLANI

 

Possibile una fusione tra Leonardo e Fincantieri?

«Non è in agenda. E credo che, con un sistema di sinergie e collaborazioni tecnicamente molto solido come quello che stiamo sviluppando, sarebbe anche sconveniente. In questo momento abbiamo tutto da guadagnare a essere sinergici coprendo tutte le dimensioni tecnologiche importanti».

leonardo finmeccanica Pierroberto Folgiero

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO